X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


velivoli a pilotaggio remoto

Il programma Skyborg procede con due nuovi contratti di sviluppo alla Kratos (XQ-58A) e alla General Atomics (MQ-20)

Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…

Il cervello di intelligenza artificiale del programma Skyborg vola su un secondo drone, un MQ-20 Avenger, a dimostrazione della modularità, portabilità e la scalabilità dell’ACS – Autonomy Core System

Il 24 giugno 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di due ore e trenta minuti del sistema centrale autonomo di intelligenza artificiale Skyborg ACS – Autonomy Core System a bordo di un velivolo tattico senza pilota…

Lo Skyborg ACS, il cervello del sistema, ha effettuato il primo volo a bordo del velivolo tattico senza pilota Kratos UTAP-22

Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il ​​29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…

Il drone Boeing Loyal Wingman completa il primo volo

Boeing Australia e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno completato con successo il primo volo di test dell'aereo senza equipaggio Loyal Wingman. Il volo del primo aereo militare progettato e prodotto in Australia in più di 50 anni è…

General Atomics ha rilasciato una nuova immagine del suo drone da combattimento stealth di nuova generazione

La divisione sistemi aeronautici della General Atomics, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha rilasciato attraverso i suoi canali social un nuovo rendering, del suo sistema di velivoli senza pilota invisibile di nuova generazione. Tramite…

I cinque aerei RQ-4D a pilotaggio remoto della flotta AGS della NATO di Sigonella hanno raggiunto la capacità operativa iniziale

La flotta NATO dei nuovi aerei AGS - Alliance Ground Surveillance è ora pronta per le missioni. Il 15 febbraio 2021, il Comandante della NATO, il Generale Tod Wolters, ha annunciato che il sistema di sorveglianza dell'Alleanza (AGS) della NATO…

DARPA avvia la progettazione del drone da combattimento “LongShot” con capacità aria-aria

Il programma LongShot di DARPA, che sta sviluppando un velivolo senza pilota (UAV) con la capacità di impiegare più armi aria-aria, ha assegnato contratti a General Atomics, Lockheed Martin e Northrop Grumman per il lavoro preliminare di progettazione della Fase I. L'obiettivo è…

Project Mosquito: 30 milioni di sterline per il primo aereo intercettore senza pilota del Regno Unito

La prima flotta di aerei intercettori senza equipaggio del Regno Unito è un passo più vicina alla realtà a seguito di un contratto da 30 milioni di sterline per progettare e produrre un prototipo in un accordo triennale che supporta…

Il radar AESA “Seaspray” di Leonardo sarà integrato sul drone MQ-9B “SeaGuardian” della General Atomics

La General Atomics Aeronautical Systems sta lavorando con Leonardo per integrare il radar AESA gaSeaspray 7500E V2 di Leonardo nel pod centrale del suo velivolo a pilotaggio remoto (RPAS – Remotely Piloted Air Systems) MQ-9B SeaGuardian. L’installazione di questo sensore…

GA-ASI selezionata per il programma Skyborg Vanguard

General Atomics Aeronautical Systems , Inc. (GA-ASI) è stata selezionata dallo US Air Force Life Cycle Management Center (AFLCMC) per supportare il programma Skyborg Vanguard. Skyborg diventerà la base delle capacità autonome di Intelligenza Artificiale (AI) / Machine Learning (ML) per una famiglia…

Il drone Boeing Loyal Wingman conduce il primo test di rullaggio ad alta velocità in preparazione del primo volo

Boeing Australia e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno completato il primo test di rullaggio ad alta velocità del drone Loyal Wingman in preparazione per il primo volo che avverrà il prossimo anno. Il personale della Boeing addetto ai…

Lo US Air Force Life Cycle Management Center assegna i contratti per lo sviluppo dei prototipi dello Skyborg a tre aziende aerospaziali

Il progetto dello Skyborg Vanguard è al centro del nuovo sviluppo tecnologico degli Stati Uniti sui temi dei velivoli a pilotaggio remoto autonomi e/o semi-autonomi, sull'intelligenza artificiale e sui "loyal wingmen". Il programma è gestito dallo US Air Force Research…

La General Atomics fa volare un suo velivolo senza pilota Avenger utilizzando l’intelligenza artificiale

Il 28 ottobre 2020, General Atomics Aeronautical Systems ha condotto un volo autonomo utilizzando un "motore/sistema autonomo" CODE - Collaborative Operations in Denied Environment CODE fornito dal governo, più precisamente dalla DARPA - Defence Advanced Research Projects Agency per supportare…

Northrop Grumman consegna il quinto e ultimo velivolo RQ-4D Phoenix alla NATO AGS Alliance Ground Surveillance a Sigonella

La Northrop Grumman Corporation ha consegnato con successo il quinto velivolo della NATO Alliance Ground Surveillance (AGS), tramite un volo transatlantico senza scalo. L'aereo è partito mercoledì 11 novembre 2020 da Palmdale, in California, ed è atterrato quasi 20 ore dopo il…

Primo rullaggio autonomo del velivolo Boeing ATS “Loyal Wingman”

L'aereo Boeing Loyal Wingman in fase di sviluppo con la Royal Australian Air Force (RAAF) ha recentemente effettuato il primo rullaggio in autonomia, una pietra miliare chiave per l'aereo che dovrebbe effettuare il suo primo volo quest'anno. Raggiungendo una velocità…

[Video] Leonardo: dimostrazione di teaming tra un elicottero AW159 Wildcat e un velivolo a pilotaggio remoto semi-autonomo

Il 17 settembre 2020, Leonardo ha dimostrato con successo capacità integrate uniche tra un aereo con equipaggio e un velivolo senza pilota (UAV). Ciò è avvenuto nel Regno Unito durante i test MUMT - Manned-Unmanned Teaming tra un elicottero Leonardo AW159…

General Atomics svela il sostituto “ultra-long endurance” del MQ-9 Reaper

General Atomics Aeronautical Systems, la nota industria aeronautica produttrice dei noti UAV Predator e Reaper, ha svelato un rendering della sua nuova generazione di droni per intelligence, sorveglianza, ricognizione (ISR) e attacco per una proposta per la sostituzione del MQ-9A…

Accensione del motore del primo aereo drone Loyal Wingman di Boeing Australia

Boeing Australia ha accesso per la prima volta il motore turbofan commerciale sul primo aereo Loyal Wingman a settembre, come parte dei test a terra e dei preparativi per il primo volo. Questa pietra miliare arriva sulla scia del completamento…

La flotta dei velivoli a pilotaggio remoto RQ-4D della NATO AGS FORCE continua a crescere

Il 26 luglio 2020, il quarto velivolo a pilotaggio remoto della NATO AGS - Alliance Ground Surveillance Force è arrivato sulla base dell'Aeronautica Militare di Sigonella. L'aereo è decollato dalla base aerea di Edwards in California, negli Stati Uniti, alle…

Il Regno Unito rivela i progressi nello sviluppo degli “sciami di droni”

Il governo del Regno Unito ha registrato buoni progressi nei suoi tre sforzi chiave per sviluppare le future capacità di "swarming drone" per il Ministero della Difesa (UK MoD). Rispondendo alle domande alla Camera dei Comuni, la baronessa Goldie, Ministro…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto