X

velivoli a pilotaggio remoto

General Atomics sviluppa il drone MQ-9B STOL per le operazioni dalle portaerei e dalle unità navali d’assalto anfibio

Per estendere ulteriormente la versatilità della sua linea di velivoli a pilotaggio remoto MQ-9B, la General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha annunciato che inizierà a svilupparne una versione con capacità di decollo ed atterraggio corti (STOL), che include i…

Guerra in Ucraina: ancora protagonista il drone Bayraktar TB2 avrebbe contribuito ad affondare l’unità navale russa Moskva

I media russi hanno confermato che l'incrociatore Moskva da 12.000 tonnellate, la sua unità navale ammiraglia del Mar Nero, ha subito una grave esplosione ed è affondato causando il più grave colpo subito dalla Russia in queste settimane di conflitto.…

Con la capacità di volare per oltre 30 ore continuative, gli RQ-4D Global Hawk sono i droni della NATO che sorvegliano le operazioni militari sull’Ucraina

I media e i social network ci hanno ormai abituato alle immagini dei droni ucraini che stanno combattendo contro le colonne corazzate e blindate dei russi. L'Ucraina sta facendo un uso intensivo dei suo droni per supportare delle truppe di…

Vediamo da vicino i droni ucraini Bayraktar TB-2 che stanno devastando l’esercito russo

Il Bayraktar TB-2 sta confermando le previsioni di come vengono e saranno combattuti i conflitti moderni. Il fatto che un drone relativamente leggero ed economico possa non solo eludere, ma anche cercare attivamente e distruggere i moderni missili terra-aria e…

Il drone conosciuto come “Loyal Wingman” prodotto in Australia da Boeing sarà chiamato MQ-28A “Ghost Bat”

Il governo australiano e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno scelto MQ-28A "Ghost Bat" quale designatore militare e nome del primo velivolo da combattimento prodotto in Australia in oltre 50 anni. Il ministro della Difesa australiano, l'on. Peter Dutton…

Ucraina: il Bayraktar TB2, il drone che sta facendo dannare Putin

La sua presenza nei cieli ucraini sta diventando sempre più costante fino ad essere un vero e proprio bastone fra le ruote per i russi. I video dei loro attacchi aerei stanno rimbalzando come una pallina da tennis sui social…

Due droni invisibili ed autonomi Avenger collaborano tramite un algoritmo avanzato per identificare e trasmettere dati in tempo reale sulle minacce aeree

La General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato due velivoli senza pilota Avenger di proprietà della società e dotati del pod Lockheed Martin Legion Pod per inviare dati, ad un centro di comando e controllo, sulle minacce aeree a lungo raggio…

Il segretario dell’USAF Frank Kendall ha rivelato l’esistenza di due nuovi programmi di droni classificati

Il segretario dell'US Air Force Frank Kendall ha rivelato l'esistenza di due nuovi programmi di droni classificati, entrambi costruiti per il combattimento piuttosto che per la raccolta di informazioni. "Sono entrambi velivoli da combattimento senza equipaggio, progettati per funzionare in combinazione…

La General Atomics svela il nuovo drone “Mojave” armato con fino a 16 missili Hellfire e capace di operare da aeroporti austeri e piste semi-preparate

Le truppe americane per le operazioni speciali non possono scegliere dove schierarsi in alcune delle missioni più difficili del mondo. Quindi non solo hanno bisogno del miglior supporto, ma ne hanno bisogno per poter andare ovunque. La buona notizia è…

Un drone RQ-4D Phoenix della NATO AGS di Sigonella completa con successo la prima missione di 24 ore

Un RQ-4D Phoenix della NATO è decollato verso il Mar Nero ed è tornato 24 ore dopo alla base aerea di Sigonella, in Italia, martedì 16 novembre 2021. Questo importante passo verso la piena capacità operativa per la forza di…

Un C-130 della DARPA recupera in volo un drone X-61 Gremlin attraverso la rampa di carico

Per la prima volta, la DARPA - Defense Advanced Research Projects Agency ha recuperato durante una missione di volo un aereo senza pilota X-61 Gremlin Air Vehicles (GAV) dalla rampa di carico di un C-130 Hercules appositamente equipaggiato, segnando una…

Boeing e la Royal Australian Air Force portano in volo due velivoli a pilotaggio remoto ATS “Loyal Wingman” mentre cinque sono già in produzione

Boeing Australia ha ampliato il suo programma di test di volo del suo Boeing Airpower Teaming System, con due aerei che hanno recentemente completato con successo missioni di volo separate presso il Woomera Range Complex. Il primo aereo senza pilota…

Skyborg: due droni stealth MQ-20 Avenger volano autonomamente sfruttando l’intelligenza artificiale e integrando funzionalità avanzate

Il 26 ottobre 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di più ore del sistema centrale di autonomia Skyborg (ACS - Autonomy Core System) a bordo di due veicoli tattici senza pilota MQ-20 Avenger della General Atomics…

L’UAV supersonico di Exosonic nella veste di velivolo “aggressor” potenzierà l’addestramento al combattimento aereo dell’US Air Force

In quello che è l'ultimo esempio della US Air Force che aumenta i finanziamenti per l'addestramento al combattimento aereo DACT (Dissimilar Air Combat Training) con velivoli "aggressor", la forza armata ha concesso un contratto allo sviluppatore di aerei di linea…

Northrop Grumman svela il modello di un nuovo drone autonomo

Northrop Grumman ha progettato un nuovo aereo autonomo che spera possa essere la risposta alla ricerca dell'US Air Force per la prossima generazione di droni che potrebbero accompagnare gli aerei con equipaggio in battaglia. Presentato l'8 settembre presso lo stabilimento…

Sky Eye Systems annuncia una nuova versione del drone “Rapier”. Dopo la “X-25” acquistata dall’Aeronautica Militare, la “X-VTOL” è sviluppata per rispondere alle esigenze della Marina Militare

Sky Eye Systems, azienda toscana del società del gruppo OMA, sta sviluppando una nuova versione a decollo e atterraggio verticali della famiglia “Rapier”, il sistema UAS (Unmanned Aerial System) ad ala fissa di Classe Mini/Light per missioni di intelligence e…

Il programma Skyborg procede con due nuovi contratti di sviluppo alla Kratos (XQ-58A) e alla General Atomics (MQ-20)

Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…

Il cervello di intelligenza artificiale del programma Skyborg vola su un secondo drone, un MQ-20 Avenger, a dimostrazione della modularità, portabilità e la scalabilità dell’ACS – Autonomy Core System

Il 24 giugno 2021 il team Skyborg ha condotto un test di volo di due ore e trenta minuti del sistema centrale autonomo di intelligenza artificiale Skyborg ACS – Autonomy Core System a bordo di un velivolo tattico senza pilota…

Lo Skyborg ACS, il cervello del sistema, ha effettuato il primo volo a bordo del velivolo tattico senza pilota Kratos UTAP-22

Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il ​​29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…

Il drone Boeing Loyal Wingman completa il primo volo

Boeing Australia e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno completato con successo il primo volo di test dell'aereo senza equipaggio Loyal Wingman. Il volo del primo aereo militare progettato e prodotto in Australia in più di 50 anni è…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto