L'US Air Force Research Laboratory ha assegnato alla General Atomics (GA-ASI) un contratto per la fase successiva del suo programma di sviluppo, OBSS - Off-Board Sensing Station. In base a tale accordo, GA-ASI sta costruendo e farà volare un aereo,…
Kratos uno dei principali fornitori di soluzioni di sicurezza nazionale e fornitore leader del settore di sistemi aerei senza pilota a reazione e ad alte prestazioni, ha annunciato che attraverso molteplici contratti sta continuando ad evolvere e ad ampliare le…
General Atomics ha fatto progredire ulteriormente il proprio ecosistema di aerei da combattimento collaborativi (CCA - Collaborative Combat Aircraft) eseguendo tre missioni uniche con droni dotati di intelligenza artificiale (AI) su un software Open Mission System (OMS) rilevante dal punto…
La US Navy acquisterà due droni autonomi Kratos XQ-58 Valkyrie per il programma, ancora segreto, PAACK - Penetrating Affordable Autonomous Collaborative Killer. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha dichiarato il 30 dicembre scorso che la Marina Militare USA…
Leonardo ha concluso con successo la prima fase di test in volo del Falco Xplorer. Ora il sistema è pronto per la seconda fase della campagna che porterà alla certificazione del drone di maggiori dimensioni mai costruito dall’azienda. Nel settore…
Nella prima dimostrazione di volo multi-dominio su larga scala in Europa, guidata da Airbus, due aerei da combattimento, un elicottero e cinque velivoli senza pilota tutti interconnessi tra loro hanno portato a termine una tipologia di missione che potrebbe verificarsi…
Il mercato italiano dell’Advanced Air Mobility (AAM) raggiungerà gli 1,8 miliardi di euro nel 2030, quintuplicando il suo valore rispetto agli attuali 363 milioni, grazie al notevole aumento dell’impiego di droni e di nuovi velivoli elettrici a decollo e atterraggio…
Dopo la prima consegna dei nuovi droni Bayraktat TB2, nell'ambito di un contratto di noleggio, la Polonia riceverà a breve l'aereo a pilotaggio remoto MQ-9A Reaper dalla General Atomics Aeronautical Systems. Il nuovo accordo tra GA-ASI e il Ministero della…
L'aeronautica militare americana inizierà gli esperimenti di volo con il drone MQ-28 "Ghost Bat" della Boeing , un drone da combattimento sviluppato per l'aeronautica militare australiana e che potrebbe aiutare la sua controparte americana a sviluppare le procedure per far…
Le procedure di accettazione (ATP - Acceptance Test Procedures) del primo sistema aeronautico a pilotaggio remoto General Atomics Aeronautical Systems Inc. MQ-9B Protector RG1 della Royal Air Force sono state completate. Il completamento delle procedure è stato annunciato il 6…
La US Navy ha assegnato a Boeing un contratto da 47,5 milioni di dollari per supportare la produzione a lungo termine del primo velivolo a pilotaggio remoto autonomo per il rifornimento in volo MQ-25A Stingray. Progettato principalmente per estendere il…
Lo scorso 12 settembre 2022, General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato un sistema aeronautico senza pilota MQ-20A Avenger di proprietà dell'azienda per testare l'aereo militare, dal punto di vista operativo, utilizzando un pilota virtuale con intelligenza artificiale (AI). Il volo…
Gli Skunk Works di Lockheed Martin hanno pubblicato la loro visione del concetto di team manned-unmanned per gli UAV gregari, indicando la direzione in cui i futuri progetti e la dottrina dei caccia statunitensi potranno evolversi. Il video raffigura vari…
L'ufficio del programma Unmanned Carrier Aviation (PMA-268) della Marina USA ha condotto il suo primo evento di integrazione di laboratorio dal 28 al 30 giugno a Pax River per dimostrare come la Ground Control Station (GCS) dell'MQ-25 comanderà il velivolo…
L'esercito iraniano ha fornito alcuni dettagli, ma non l'ubicazione esatta, di una base sotterranea denominata "Strategic UAV Base 313" per i suoi droni militari, hanno riferito sabato i media statali, tra le crescenti tensioni nel Golfo. In occasione della visita…
Il governo australiano e la Royal Australian Air Force (RAAF) hanno scelto MQ-28A "Ghost Bat" quale designatore militare e nome del primo velivolo da combattimento prodotto in Australia in oltre 50 anni. Il ministro della Difesa australiano, l'on. Peter Dutton…
La General Atomics Aeronautical Systems ha utilizzato due velivoli senza pilota Avenger di proprietà della società e dotati del pod Lockheed Martin Legion Pod per inviare dati, ad un centro di comando e controllo, sulle minacce aeree a lungo raggio…
La US Navy e Boeing hanno manovrato con successo per la prima volta l'asset di test MQ-25A Stingray [T1] di proprietà di Boeing su una portaerei della US Navy, il primo passo avanti per garantire l'integrazione tra il primo drone…
Il drone della Boeing MQ-25 Stingray promette di portare nuove capacità al caccia stealth F-35, migliorando la letalità della flotta della Marina Militare degli Stati Uniti contro i suoi grandi avversari. martedì scorso, come riportato dal sito USNI News, il…
Per la prima volta, la DARPA - Defense Advanced Research Projects Agency ha recuperato durante una missione di volo un aereo senza pilota X-61 Gremlin Air Vehicles (GAV) dalla rampa di carico di un C-130 Hercules appositamente equipaggiato, segnando una…