Il nuovo aereo da rifornimento in volo drone che sarà imbarcato sulle portaerei della US Navy, il Boeing MQ-25 Stingray, si sta preparando per la ripresa dei voli di prova, questa volta con il pod Aerial Refueling Store (ARS) per il…
Dopo i primi voli effettuati nel 2004 negli U.S.A., dove gli equipaggi italiani si sono inizialmente addestrati e qualificati, le Streghe del 28° Gruppo Volo hanno dimostrato da subito di poter intervenire in operazioni militari nazionali ed internazionali. Grazie alle capacità e alle…
Il prototipo del VSR700, il drone a decollo verticale sviluppato da Airbus Helicopters ha effettuato il suo primo volo presso il centro prove specifico per i droni di Aix-en-Provence, nel sud della Francia. Il VSR700 ha effettuato numerosi decolli e…
La Marina degli Stati Uniti ha stipulato un contratto con la Boeing il 30 agosto 2018 per il MQ-25A Stingray, il primo velivolo senza pilota basato su portaerei per il rifornimento in volo di carburante. MQ-25A Stingray è un UAS…
Il 6 Agosto il sesto esemplare del velivolo a pilotaggio remoto UAV MQ-1C Gray Eagle Extended Range (MQ-1C ER) ha completato con successo un volo di 41,9 superando l'obiettivo prefissato dal costruttore di 40 ore. L'Unmanned Aircraft System (UAS), progettato…
La US Air Force ha recentemente approvato il cambio di "qualifica" ad otto gruppi di volo equipaggiati con i velivoli a pilotaggio remoto Predator. Questi gruppi di volo cambieranno da "reconnaissance squadrons" ad "attack squadrons". La nuova designazione sostanzialmente non…
La NASA e i suoi partners, General Atomics Aeronautical Systems Inc., Honeywell International and the RTCA Special Committee (SC)-228, stanno valutando e testando le tecnologie che serviranno a supportare la Federal Aviation Administration per la regolamentazione e l'integrazione degli UAS…