Leonardo, azienda leader nel settore dell'elettronica per la difesa, ha annunciato un contratto con il Ministero della Difesa britannico per un valore di circa 134 milioni di euro (115 milioni di sterline), che darà il via alla fase successiva del…
Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), composto da Leonardo in qualità di partner strategico e dalle aziende nazionali leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia -, ha firmato il contratto per supportare…
Italia, Giappone e Regno Unito hanno unito i loro progetti di caccia a reazione di nuova generazione in una partnership rivoluzionaria che svilupperà il caccia di sesta generazione per operazioni multi-dominio "Global Combat Air Programme" e che abbraccia Europa e…
Secondo quanto reso noto dalla Reuters Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno un accordo rivoluzionario già la prossima settimana per sviluppare congiuntamente il nuovo jet da combattimento avanzato di sesta generazione, hanno detto a Reuters due fonti a conoscenza del…
Il Ministero della Difesa britannico ha annunciato che un "Flying Combat Air Demonstrator" stealth e supersonico volerà entro i prossimi cinque anni per dimostrare il design e le capacità del suo aereo da combattimento di prossima generazione Future Combat Air…
Il Tempest e il FCAS - Future Combat Air System, i due programmi europei progettati per sviluppare i nuovi caccia da combattimento di sesta generazione, alla fine potrebbero fondersi perché è impensabile investire grosse risorse economiche su programmi equivalenti, ha…
Il Tempest è un sistema di sistemi che comprende il caccia di sesta generazione come core platform, cui si associano i cosiddetti "adjuncts" – ovvero i loyal wingmen - e una serie di altri sistemi e armamenti. Il progetto prevede…
2Excel, società con sede nel Regno Unito che opera nel settore dei servizi dedicati all’aviazione, ha annunciato alla fiera della difesa DSEI a Londra il 15 settembre scorso l'aggiudicazione di un contratto da Leonardo per avviare la fase successiva del…
Come avevamo scritto lo scorso 7 marzo, su diversi media britannici erano stati pubblicati molti articoli speculando sui tagli alla difesa che sarebbero emersi dai documenti Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, pubblicata il 16 marzo 2021,…
Su diversi media britannici sono stati pubblicati molti articoli nel weekend che parlano di ciò che potrebbe o non potrebbe emergere nella Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, che sarà pubblicata il prossimo 16 marzo 2021 e…
La prima flotta di aerei intercettori senza equipaggio del Regno Unito è un passo più vicina alla realtà a seguito di un contratto da 30 milioni di sterline per progettare e produrre un prototipo in un accordo triennale che supporta…
Gli ingegneri che si stanno occupando dello sviluppo del radar per il programma del caccia di sesta generazione Tempest hanno dichiarato di aspettarsi di battere tutti i record di elaborazione dei dati. Il segreto, spiegano, riguarda la miniaturizzazione e il…
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha sottoscritto insieme al Segretario di Stato per la Difesa del Regno Unito Ben Wallace e della Svezia Peter Hultkvist, lo scorso 21 dicembre 2020, un accordo trilaterale per lo sviluppo, tramite una "collaborazione…
Il programma del caccia di sesta generazione Tempest viene sviluppato dal Team Tempest, una partnership tecnologica e di difesa del Regno Unito formata da BAE Systems, Leonardo UK, MBDA, Rolls-Royce e Royal Air Force, e coinvolge centinaia di aziende high-tech,…
Regno Unito, Svezia e Italia hanno avviato un dialogo industriale volto a rafforzare la loro collaborazione per lo sviluppo del futuro sistema di combattimento aereo di nuova generazione denominato Tempest. Nel nuovo framework trilaterale le industrie delle nazioni coinvolte apporteranno…
Leonardo, presso il suo sito di Luton nel Regno Unito, ha dimostrato le capacità di una nuova tecnologia di allerta radar (radar receiver/warner technology) come parte delle attività in corso di sviluppo per il Tempest, il programma per un sistema…
Dopo la Dichiarazione di Intenti siglata a Londra lo scorso 10 settembre fra il Regno Unito e il Segretario Generale della Difesa Gen. Nicolò Falsaperna, che impegna le rispettive industrie a sviluppare ulteriormente le proprie capacità nel settore Combat Air…
"The Tempest" è un'opera teatrale di William Shakespeare, probabilmente scritta nel 1610-1611, si pensa fosse una delle ultime opere che egli scrisse da solo. Dopo la prima scena ambientata su una nave in mare durante una tempesta, la storia si…
La Gran Bretagna e la Svezia hanno concordato il 19 luglio al Royal International Air Tattoo che è in svolgimento sulla base aerea di RAF Fairford di studiare una cooperazione per lo sviluppo di un aereo da combattimento nel prossimo…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.