Da dicembre 2021, l’Aeronautica Militare è schierata in Romania per rafforzare la difesa dei confini est dell’Alleanza Atlantica. In Romania si sono susseguiti nel tempo anche i caccia Eurofighter italiani dell’Aeronautica Militare che sono oggi operativi dalla base aerea di…
La TFA-R Gladiator rischierata in Romania ha preso parte, in soli quattro giorni, a due tra le più importanti esercitazioni della NATO per l'anno in corso: la Air Defender 2023 (AD23) che si svolge contemporaneamente in più parti d'Europa e vede impegnate…
L’evento addestrativo denominato "Dracula Flag", interamente organizzato e gestito a livello di unità, è stato pianificato in coordinamento con la catena di Comando e Controllo della NATO (AIRCOM) e autorizzato dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon e ha visto la…
Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…
Gli Eurofighter italiani schierati in Romania inquadrati nella Task Force Air Gladiator dell'Aeronautica Militare hanno raggiunto le 500 ore di volo in 4 mesi di missione NATO eAP - enhanced Air Policing per la difesa dello Spazio Aereo dell'Alleanza Atlantica.…
Lo scorso 21 dicembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha incontrato le donne e gli uomini della Task Force Air “Gladiator” impegnati in Romania nella missione NATO di Enhanced Air Policing dell’area sud…
Il 25 novembre 14 aerei militari della NATO sono stati dispiegati per rafforzare la difesa dei confini est dell'Alleanza. Quattro caccia Eurofighter Typhoon dell'Aeronautica Militare sono atterrati sulla base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, sei F-18 Hornet dell'aeronautica militare…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.