AERALIS, lo sviluppatore britannico di jet militari modulari e convertibili, ha svelato due repliche a grandezza naturale dell'innovativo jet modulare dell'azienda alla DIMDEX 2022, la fiera sulla difesa e la sicurezza organizzata dalle forze armate del Qatar a Doha. I…
Come sappiamo Londra ha lanciato il programma New Medium Helicopter Programme (NMH) per la ricerca di un sostituto per 4 tipologie di elicotteri medi attualmente in servizio nelle forze armate: 23 esemplari del Westland-Aerospatiale SA 330E Puma HC2, alcuni esemplari…
Secondo i media britannici il relitto del jet invisibile F-35B da 100 milioni di sterline che si è schiantato nel Mediterraneo durante il decollo dalla portaerei della Royal Navy HMS Queen Elizabeth sarebbe stato recuperato dal fondo del mare. Come…
È stato pubblicato su Twitter il drammatico video dell'incidente del 17 novembre 2021 che ha visto coinvolto un velivolo da combattimento stealth di quinta generazione F-35B inglese che era imbarcato a bordo della portaerei della Royal Navy, la HMS Queen…
Come abbiamo riportato ieri sul nostro canale Facebook, la Royal Navy britannica ha confermato mercoledì scorso la perdita nel Mediterraneo di un F-35 Lightning II operante dalla portaerei HMS Queen Elizabeth. Il pilota, dopo il decollo, si è lanciato dal velivolo in sicurezza…
Come avevamo scritto la scorsa settimana il Regno Unito ha lanciato il programma New Medium Helicopter Programme (NMH) per la ricerca di un sostituto per 4 tipologie di elicotteri medi attualmente in servizio nelle forze armate: il Westland-Aerospatiale SA 330E…
Uno SkyGuardian esemplare di pre-produzione rappresentativo del nuovo aereo Protector britannico ha solcato i cieli del Regno Unito come parte dei preparativi per l'arrivo del primo velivolo sulla sua home base la RAF Waddington che sarà la sede del Protector…
Londra ha lanciato il programma New Medium Helicopter Programme (NMH) per la ricerca di un sostituto per 4 tipologie di elicotteri medi attualmente in servizio nelle forze armate, tra cui il Westland-Aerospatiale SA 330E Puma HC2, i Bell 212 e 412,…
Come riportato dal sito del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti il 30 giugno scorso, il Ministero della Difesa del Regno Unito ha ricevuto 15 milioni di dollari per uno dei velivoli della sua, ormai ridottissima, flotta Sentry AEW Mk.1…
Il Comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti ha assegnato a Boeing un contratto di Foreign Military Sales (FMS) da 599 milioni di dollari approvato dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti per la fornitura di 14 nuovi elicotteri Chinook…
Sulla base aerea francese 118 di Mont-de-Marsan, il 17 maggio 2021, è iniziata l'esercitazione "Atlantic Trident 21", esercitazione multinazionale congiunta che coinvolge la Francia, gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli obiettivi dell'esercitazione, che terminerà il prossimo 28 maggio,…
Alla base aerea Royal Air Force Odiham si celebra il 40° anniversario dell'ingresso in servizio con la RAF dell'elicottero pesante CH-47 Chinook con una livrea speciale commemorativa. Il Chinook è entrato in servizio con la RAF il 22 novembre 1980…
L'Autorità per l'aviazione militare del Regno Unito (MAA - Military Aviation Authority) ha autorizzato Boeing e STS Aviation Services a procedere con le conversioni degli aerei per la produzione dei velivoli E-7A Wedgetail Mk1 (AEW1) Airborne Early Warning and Control…
Come riportato all'inizio del mese di marzo di quest'anno, Londra ha lanciato il programma New Medium Helicopter Programme per la ricerca di un sostituto, non solo per l'elicottero Westland-Aerospatiale SA 330E Puma HC2 come inizialmente indicato ma, per 4 tipologie…
Secondo quanto riportato da alcuni media britannici, parlando alla conferenza virtuale sugli elicotteri militari internazionali di Defense IQ il 23 febbraio scorso, un alto ufficiale inglese avrebbe dato la prima indicazione ufficiale sulla ricerca da parte di Londra di un…
Un aeromobile Sentinel R1 della Royal Air Force ha effettuato l'ultimo volo operativo dalla RAF Waddington dopo 14 anni di servizio. L'aereo Sentinel R Mk.1 del V (Army Cooperation) Squadron ha volato per circa 32.300 ore conducendo circa 4.870 sortite durante…
AERALIS, lo sviluppatore di jet militari britannici modulari e convertibili, ha concordato un contratto di tre anni con il Rapid Capabilities Office (RCO) della Royal Air Force per la ricerca e lo sviluppo in un nuovo approccio modulare alla progettazione…
La prima flotta di aerei intercettori senza equipaggio del Regno Unito è un passo più vicina alla realtà a seguito di un contratto da 30 milioni di sterline per progettare e produrre un prototipo in un accordo triennale che supporta…
Il 22 novembre 1980, il primo Chinook fu consegnato alla Royal Air Force (RAF). 40 anni dopo, questo iconico elicottero bimotore a rotore in tandem per il trasporto medio pesante continua a svolgere un ruolo unico e senza pari nelle…
Leonardo, in collaborazione con il Rapid Capabilities Office (RCO) della Royal Air Force, ha condotto con successo una serie di prove dal vivo per testare le capacità dei cosiddetti “sciami di droni”. Durante la dimostrazione, alcuni piccoli velivoli a pilotaggio…