X

Predator A (RQ-1A)

Gli aerei della famiglia General Atomics Predator superano le 6 milioni di ore di volo

La General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA ‑ ASI) ha annunciato che la sua serie di velivoli a pilotaggio remoto (RPA) Predator®, che comprende le linee Predator, Predator B, Grey Eagle, Avenger® e MQ-9B SkyGuardian®, ha superato sei milioni di…

Gli aerei della serie Predator superano i 5.000.000 di ore di volo

General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) ha annunciato che la sua famiglia di aeromobili a pilotaggio remoto (RPA) Predator®, comprendente le linee Predator, Predator B, Grey Eagle e Avenger®, ha raggiunto una pietra miliare storica del settore: cinque milioni di…

La flotta mondiale dei Predator supera i 4 milioni di ore di volo

Lo scorso 20 Settembre 2016 la General Atomics Aeronautical Systems ha annunciato che la flotta mondiale dei velivoli a pilotaggio remoto Predator® inclusi gli MQ-1 Predator, MQ-9 Reaper® e MQ-1C Gray Eagle, ha raggiunto i 4.000.000 di ore di volo.…

Otto gruppi di volo americani con i Predator diventano “attack squadrons”

La US Air Force ha recentemente approvato il cambio di "qualifica" ad otto gruppi di volo equipaggiati con i velivoli a pilotaggio remoto Predator. Questi gruppi di volo cambieranno da "reconnaissance squadrons" ad "attack squadrons". La nuova designazione sostanzialmente non…

Aeronautica Militare: 10 anni di velivoli a pilotaggio remoto

Mercoledì 24 settembre, presso il Centro Alti Studi della Difesa (CASD) di Palazzo Salviati, si è tenuto il convegno "10 years of Remotely Piloted Aircraft Systems Flight", alla presenza del Capo di Stato Maggiore Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa.…

32° Stormo: punta tecnologica dell’Aeronautica Militare

19 Luglio 2012, due AMX si allineano in testata pista e dopo una breve corsa decollano in direzione nord per la loro missione addestrativa mentre un velivolo Predator B rulla parallelamente alla pista, anch’esso pronto al decollo, questa volta per…

I Predator italiani raggiungono le 5000 ore di volo in Afghanistan

Più di 600 missioni dal 2007 ad oggi e più di 5000 ore di volo, questo l'importante traguardo raggiunto e superato dai velivoli UAV (Unmanned Air Vehicle) Predator A e A+ dell’Aeronautica Militare in servizio operativo in Afghanistan. I 2…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto