L'aereo supersonico X-59, costruito da Lockheed Martin Skunk Works e NASA Aeronautics, è stato selezionato come una delle "migliori invenzioni del 2023" dal TIME Magazine nella categoria trasporti. Ogni anno, per oltre due decenni, i redattori del TIME evidenziano i…
L'aereo supersonico X-59 della NASA si è avvicinato alla pista in preparazione del suo volo di debutto che dovrebbe avvenire entro la fine dell'anno. Finalmente nuove foto mostrano l'aereo supersonico X-59 parcheggiato sulla linea di volo presso la struttura Skunk…
Il velivolo X-59 QueSST - Quiet SuperSonic Technology della NASA è in costruzione presso gli stabilimenti Lockheed Martin Skunk Works® a Palmdale, in California, ed è un aereo progettato per volare a velocità supersoniche, circa 1062 km/h (660 mph) a…
In quello che è l'ultimo esempio della US Air Force che aumenta i finanziamenti per l'addestramento al combattimento aereo DACT (Dissimilar Air Combat Training) con velivoli "aggressor", la forza armata ha concesso un contratto allo sviluppatore di aerei di linea…
Il velivolo X-59 QueSST della NASA è in costruzione presso gli stabilimenti Lockheed Martin Skunk Works® a Palmdale, in California, ed è un aereo progettato per volare a velocità supersoniche, circa 1062 km/h (660 mph) a livello del mare, senza…
Quando si pensa alla NASA vengono sempre in mente razzi, veicoli spaziali e l'esplorazione umana dell'universo da parte dell'umanità. Tuttavia, spesso si dimentica che la "A" della NASA sta anche per aeronautica, ed è proprio questa "A" che ha portato…
Il viaggio commerciale supersonico è all'orizzonte. La NASA ha assegnato a Lockheed Martin Skunk Works® un contratto per progettare, costruire e testare il volo del Low-Boom Flight Demonstrator, un X-plane progettato per rendere il volo aereo supersonico dei passeggeri una…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.