Kratos uno dei principali fornitori di soluzioni di sicurezza nazionale e fornitore leader del settore di sistemi aerei senza pilota a reazione e ad alte prestazioni, ha annunciato che attraverso molteplici contratti sta continuando ad evolvere e ad ampliare le…
Kratos uno dei principali fornitori di soluzioni per la difesa statunitense, ha annunciato che la sua divisione DRSS (Defence & Rocket System Services), in collaborazione con la divisione Unmanned Systems, ha ricevuto un contratto dal suo principale partner Leidos per…
La US Navy acquisterà due droni autonomi Kratos XQ-58 Valkyrie per il programma, ancora segreto, PAACK - Penetrating Affordable Autonomous Collaborative Killer. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha dichiarato il 30 dicembre scorso che la Marina Militare USA…
Il dipartimento della US Air Force che si occupa del programma Fighters and Advanced Aircraft ha recentemente assegnato opzioni contrattuali del valore fino a 13,2 milioni di dollari alla Kratos (XQ-58A) e fino a 7 milioni di dollari alla General…
Il team di Skyborg ha condotto un test di volo, di due ore e dieci minuti il 29 aprile scorso, del sistema centrale autonomo ACS - Autonomy Core System, il cervello dello Skyborg, a bordo di un velivolo tattico senza…
Il 26 marzo scorso l'US Air Force Research Laboratory ha completato con successo il sesto test di volo del drone XQ-58A Valkyrie con il primo rilascio del carico utile dalla sua stiva interna, a Yuma Proving Ground in Arizona. Questo…
Lo sviluppo del programma Loyal Wingman, o “fedele gregario” in italiano, condotto dall’US Air Force e che dovrà permettere ai velivoli da combattimento pilotati di controllare i droni vicini a loro, ha fatto un grande passo avanti di recente. Il…
Come avevamo già riportato su Aviation Report lo scorso 17 dicembre, durante la dimostrazione del 9 dicembre 2020 a Yuma Proving Ground in Arizona, il velivolo autonomo a pilotaggio remoto XQ-58A Valkyrie è stato dotato del sistema gatewayONE, un sistema di…
Il 9 dicembre 2020 gli aerei di quinta generazione statunitensi, F-22 e F-35 hanno superato i loro limiti di connettività, ormai di vecchia data, per condividere per la prima volta, nelle loro "lingue" digitali sicure e native, dati operativi utilizzabili…
Il progetto dello Skyborg Vanguard è al centro del nuovo sviluppo tecnologico degli Stati Uniti sui temi dei velivoli a pilotaggio remoto autonomi e/o semi-autonomi, sull'intelligenza artificiale e sui "loyal wingmen". Il programma è gestito dallo US Air Force Research…
Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.