Il progetto dello Skyborg Vanguard è al centro del nuovo sviluppo tecnologico degli Stati Uniti sui temi dei velivoli a pilotaggio remoto autonomi e/o semi-autonomi, sull'intelligenza artificiale e sui "loyal wingmen". Il programma è gestito dallo US Air Force Research…
Il 28 ottobre 2020, General Atomics Aeronautical Systems ha condotto un volo autonomo utilizzando un "motore/sistema autonomo" CODE - Collaborative Operations in Denied Environment CODE fornito dal governo, più precisamente dalla DARPA - Defence Advanced Research Projects Agency per supportare…
La spagnola Indra guiderà un team di tre partner industriali per costruire la suite di sensori per i programmi avanzati di caccia e sistemi d'arma di nuova generazione franco-tedesco-spagnolo, ha annunciato la società il 23 novembre scorso. L'ufficio acquisti francese,…
Il programma Future Combat Air System (FCAS) è essenziale per il rinnovo dell'aviazione da combattimento in Francia, Germania e Spagna entro il 2040 (data di fine servizio per Rafale ed Eurofighter Typhoon). È inoltre essenziale preservare l'autonomia strategica, tecnologica e…
L'algoritmo di intelligenza artificiale, sviluppato da Heron Systems, ha battuto "5-0" un pilota in carne ed ossa di F-16 in un duello aereo simulato durante gli AlphaDogfight Trials della Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) il 20 agosto. La società…
Il FCAS - Future Combat Air System è uno strumento chiave per garantire la futura autonomia e sovranità europee in difesa e sicurezza. Rafforzerà l'Europa come hotspot industriale e tecnologico, non solo nel settore della difesa, ma con importanti ricadute nel mondo…
Indra, una delle principali società globali di tecnologia e consulenza, ha sviluppato una rivoluzionaria soluzione di torre di controllo digitale gestita da remoto per la gestione del traffico aereo, in grado di offrire livelli senza precedenti di sicurezza ed efficienza…
Una maratona di 48 ore all'insegna dell'innovazione, della ricerca e dello sviluppo con ben 9 sfidanti in gara: questi sono stati i principali numeri della AIRtificial Intelligence, una hackaton concepita da Leonardo e dall'Aeronautica Militare, che si è tenuta nei…
Dassault Aviation e Airbus SE hanno presentato una proposta industriale congiunta ai governi di Francia e Germania per la prima Fase Dimostrativa del programma del Sistema di combattimento aereo del futuro - Future Combat Air System (FCAS). La nuova importante…
Francia e Germania hanno lanciato un progetto congiunto per sviluppare un aereo da caccia di nuova generazione come parte di un più ampio sistema di combattimento aereo futuro FCAS - Future Combat Air System, con la Spagna pronta a unirsi…