X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


futuro aereo da combattimento europeo

Belgio nel FCAS: nel 2025 Bruxelles si unirà al programma europeo del caccia di nuova generazione Future Combat Air System

A metà giugno avevamo riportato che il presidente francese Emmanuel Macron aveva annunciato che il Belgio si sarebbe unito al programma del futuro caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo. Sebbene avesse affermato che Bruxelles parteciperà inizialmente come osservatore, aveva affermato…

Il Belgio si unirà allo sviluppo del caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo

Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente lunedì che il Belgio si unirà al futuro caccia di nuova generazione FCAS franco-tedesco-spagnolo. Sebbene abbia affermato che Bruxelles parteciperà "inizialmente come osservatore", ha affermato che l'inclusione della nazione nel FCAS -…

FCAS: la Germania stanzia 40 miliardi di Euro per il jet da combattimento di sesta generazione

La Germania ha stanziato circa 40 miliardi di euro (43 miliardi di dollari) entro il 2040 per il suo jet da combattimento di nuova generazione FCAS, il progetto franco-tedesco-spagnolo volto a sviluppare una piattaforma di sesta generazione, ha riferito Bloomberg.…

FCAS: sulla strada del primo volo con l’assegnazione del contratto per la fase 1B del valore di 3,2 miliardi di euro

Dopo l'accordo raggiunto tra i produttori il 1 dicembre, la Direzione Generale Francese per gli Armamenti (DGA) ha annunciato lo scorso 15 dicembre di aver assegnato a Dassault Aviation, Airbus, Indra ed Eumet (una joint venture tra Safran Aircraft Engines…

FCAS: per la prima volta un Airbus A400M lancia dalla stiva e gestisce il volo di un dimostratore di drone “loyal wingman”

La Bundeswehr, Airbus, il Centro aerospaziale tedesco DLR e le aziende tedesche SFL e Geradts hanno effettuato congiuntamente il primo test di volo gestendo un dimostratore di drone lanciato dalla stiva di un velivolo da trasporto A400M. Moltiplicare la forza…

FCAS: 2 caccia, 1 elicottero e 5 droni tutti interconnessi completano una dimostrazione di volo guidata da Airbus

Nella prima dimostrazione di volo multi-dominio su larga scala in Europa, guidata da Airbus, due aerei da combattimento, un elicottero e cinque velivoli senza pilota tutti interconnessi tra loro hanno portato a termine una tipologia di missione che potrebbe verificarsi…

FCAS: un Airbus A400M per la prima volta lancia dalla stiva un drone Remote Carrier

L'Airbus A400M ha portato a termine il lancio, in volo, di un drone che svolgerà una funzione vitale per il Future Combat Air System. Durante un recente test, un A400M ha lanciato un drone dalla sua rampa di carico posteriore aperta…

F-35 si, F-35 no. Secondo Lockheed Martin la Spagna sarebbe sempre interessata al velivolo stealth americano nonostante la smentita di Madrid

Un paio di settimane fa avevamo riportato che secondo alcuni rapporti pubblicati su media stranieri, Madrid starebbe valutando la sostituzione dei suoi obsoleti velivoli da combattimento EF-18M/BM Hornet che attualmente sono di stanza nelle Isole Canarie con il 462 Escuadrón…

F-35 o Eurofighter Typhoon? Anche la Spagna alle prese con la sostituzione degli anziani F-18 Hornet

Secondo alcuni rapporti pubblicati su media stranieri, Madrid starebbe valutando la sostituzione dei suoi obsoleti velivoli da combattimento EF-18M/BM Hornet che attualmente sono di stanza nelle Isole Canarie con il 462 Escuadrón di Gando, a Saragozza con l'Ala 15 e…

La Luftwaffe collega in rete per la prima volta un Eurofighter ed un drone iniziando a sviluppare le capacità Air Combat Cloud per il FCAS che riceve nuovi finanziamenti dal governo tedesco

Durante l'esercitazione multinazionale "Timber Express", la Luftwaffe ha provato per la prima volta a controllare un drone da un caccia Typhoon. A tal fine, il 24 giugno scorso un Eurofighter è decollato dalla base aerea di Jagel e ha preso…

FCAS: accordo tra Francia, Germania e Spagna per il primo volo del prototipo del New Generation Fighter nel 2027

Come avevamo riportato alcune settimane fa, Francia, Germania e Spagna avevano finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System risolvendo così le iniziali problematiche sull'accesso al know-how industriale e sui diritti…

Germania, Francia e Spagna avrebbero raggiunto un accordo generale sul Future Combat Air System

Francia, Germania e Spagna avrebbero finalmente raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del FCAS - Future Combat Air System e sperano di elaborare tutti i dettagli entro metà maggio, avrebbe confermato alla Reuters una fonte della difesa…

FCAS europeo: la Francia potrebbe correre da sola per lo sviluppo del caccia di sesta generazione?

Il CEO di Dassault Aviation, Eric Trappier, la cui industria aerospaziale è nel consorzio per il caccia trinazionale New Generation Fighter (NGF) destinato a sostituire i Rafale francesi, i Typhoon tedeschi e gli EF-18 Hornet spagnoli, ha ammesso che ci…

[Video] FCAS: Airbus prosegue nello sviluppo del velivolo senza pilota tipo “Remote Carriers” lanciabile dall’A400M

Come abbiamo già scritto in altre occasioni, il programma FCAS è un “sistema di sistemi” complesso con una estensione importante in rete, del quale un velivolo da combattimento di prossima generazione “NGF – New Generation Fighter” con equipaggio rappresenterà l'elemento chiave. Tali…

Tutto quello che sappiamo sul programma FCAS – Future Combat Air System con Airbus che guiderà anche i progetti Low Observability e New Generation Fighter in Spagna

L'industria spagnola ha firmato il contratto quadro iniziale della fase dimostrativa del Future Combat Air System (FCAS) , confermando Airbus come leader in Spagna per il caccia di nuova generazione NGF - Next Generation Fighter e primo appaltatore per la gestione del pilastro…

Indra guiderà lo sviluppo dei sensori per il FCAS il sistema di combattimento aereo di nuova generazione europeo

La spagnola Indra guiderà un team di tre partner industriali per costruire la suite di sensori per i programmi avanzati di caccia e sistemi d'arma di nuova generazione franco-tedesco-spagnolo, ha annunciato la società il 23 novembre scorso. L'ufficio acquisti francese,…

FCAS europeo: uno studio francese sul programma di sviluppo del futuro aereo da combattimento di Francia, Germania e Spagna

Il programma Future Combat Air System (FCAS) è essenziale per il rinnovo dell'aviazione da combattimento in Francia, Germania e Spagna entro il 2040 (data di fine servizio per Rafale ed Eurofighter Typhoon). È inoltre essenziale preservare l'autonomia strategica, tecnologica e…

Future Combat Aircraft System: dominare il cielo con un sistema di armi di nuova generazione sviluppato da Francia, Germania e Spagna

Il FCAS - Future Combat Air System è uno strumento chiave  per garantire la futura autonomia e sovranità europee in difesa e sicurezza. Rafforzerà l'Europa come hotspot industriale e tecnologico, non solo nel settore della difesa, ma con importanti ricadute nel mondo…

Avvio della fase dimostrativa per il Future Combat Air System

I governi di Francia e Germania hanno assegnato a Dassault Aviation, Airbus e ai loro partner, MTU Aero Engines, Safran, MBDA e Thales, il contratto quadro iniziale (Fase 1A) che avvia la fase dimostrativa per il sistema di combattimento aereo…

Airbus e Dassault svelano i modelli dei New Generation Fighter e Remote Carriers per lo sviluppo del FCAS Future Combat Air System

Dassault Aviation e Airbus SE hanno presentato una proposta industriale congiunta ai governi di Francia e Germania per la prima Fase Dimostrativa del programma del Sistema di combattimento aereo del futuro - Future Combat Air System (FCAS). La nuova importante…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto