A poche settimane dal primo rischieramento, quattro velivoli F-35 dell'Aeronautica Militare appartenenti alla ”Task Force Air – 32nd Wing”, rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati dal 1° dicembre nel blocco rotazionale 64, sono tornati a…
I quattro velivoli F-35 italiani, versione A a decollo ed atterraggio convenzionali, della ”Task Force Air – 32nd Wing” - rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati nel blocco rotazionale 63 presso la base aerea di Malbork in Polonia -…
Il 22 settembre due caccia F-2000 Eurofighter italiani, rischierati presso la base aerea di Šiauliai, in Lituania, nell’ambito della missione di difesa dei cieli baltici denominata NATO Air Policing, si sono alzati in volo a seguito dell’ordine di decollo immediato,…
Dopo i primi voli di familiarizzazione e di addestramento degli F-35 Lightning, la Task Force Air 32nd Wing ha raggiunto la I.O.C. (Initial Operational Capability), lo scorso 15 settembre, nell’ambito delle operazioni di Air Policing della NATO (Block 63). La missione italiana…
I primi due aerei da caccia F-35A italiani sono arrivati alla base aerea di Malbork il 13 settembre 2023. Gli aerei, affiancati da altri due velivoli, pattuglieranno i cieli sul fianco orientale europeo. Contemporaneamente l'Aeronautica Militare schiera anche un contingente…
La TFA-R Gladiator rischierata in Romania ha preso parte, in soli quattro giorni, a due tra le più importanti esercitazioni della NATO per l'anno in corso: la Air Defender 2023 (AD23) che si svolge contemporaneamente in più parti d'Europa e vede impegnate…
L’evento addestrativo denominato "Dracula Flag", interamente organizzato e gestito a livello di unità, è stato pianificato in coordinamento con la catena di Comando e Controllo della NATO (AIRCOM) e autorizzato dal Combined Air Operation Centre (CAOC) di Torrejon e ha visto la…
Presso l’aeroporto Mihail Kogălniceanu di Costanza, ha avuto luogo l’avvicendamento al comando della Task Force Air Gladiator, impegnata in Romania nel quadro della missione NATO di enhanced Air Policing (eAP). Il Colonnello Michele Morelli ha ceduto il comando al Colonnello…
Gli Eurofighter italiani schierati in Romania inquadrati nella Task Force Air Gladiator dell'Aeronautica Militare hanno raggiunto le 500 ore di volo in 4 mesi di missione NATO eAP - enhanced Air Policing per la difesa dello Spazio Aereo dell'Alleanza Atlantica.…
Lo scorso 21 dicembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha incontrato le donne e gli uomini della Task Force Air “Gladiator” impegnati in Romania nella missione NATO di Enhanced Air Policing dell’area sud…
Si è svolta lo scorso 30 novembre, all’aeroporto Krolewo di Malbork in Polonia, la cerimonia militare che sancisce la conclusione dell’operazione di enhanced Air Policing della Task Force Air “White Eagle”, iniziata il 1° agosto scorso. L’evento si è svolto alla presenza del Comandante…
Il 25 novembre 14 aerei militari della NATO sono stati dispiegati per rafforzare la difesa dei confini est dell'Alleanza. Quattro caccia Eurofighter Typhoon dell'Aeronautica Militare sono atterrati sulla base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, sei F-18 Hornet dell'aeronautica militare…
Nei giorni scorsi siamo andati a vedere da vicino l’operazione italiana TFA White Eagle di Air Policing presso la base aerea polacca di Krolewo, nella città di Malbork. La base aerea di Krolewo, poco distante dalla città di Danzica nel nord-est…
Gli Eurofighter dell'Aeronautica Militare hanno ufficialmente assunto la missione di salvaguardare i cieli della Nato sopra la regione baltica, rischierati sulla base aerea di Malbork, in Polonia. Lunedì 1 agosto 2022, il Comandante del Reparto Operativo del Comando Operativo delle…
Come avevamo già anticipato la scorsa settimana, nel pomeriggio di giovedì 28 luglio 2022, con l’arrivo all’aeroporto Krolewo di Malbork dei quattro velivoli Eurofighter F-2000A provenienti dal 4°, 36°, 37° e 51° Stormo dell'Aeronautica Militare, alla presenza anche del Comandante della…
Mesi impegnativi per la nostra Aeronautica Militare che a poco meno di un mese dal termine di altre due importanti operazioni fuori dai confini nazionali, Romania ed Islanda, dal 1 agosto tornerà all'estero con i suoi aerei da combattimento. I…
E' terminato mercoledì 1 dicembre, dopo 15 mesi di attività consecutiva, il contributo dell’Italia alla missione NATO Baltic Air Policing per garantire, senza soluzione di continuità, la sicurezza dello spazio aereo delle tre Repubbliche Baltiche di Estonia, Lettonia e Lituania, attraverso…
Nella mattina di ieri 14 maggio 2021, i piloti degli F-35A dell'Aeronautica Militare schierati sulla base aerea di Ämari, in Estonia, a supporto della missione Baltic Air Policing della NATO, hanno eseguito la loro prima intercettazione da quando sono arrivati…
Con la cerimonia di handover-takeover che si è svolta il 3 maggio scorso presso la base aerea di Ämari, in Estonia, si è svolto il passaggio di consegne tra il contingente della German Air Force e quello dell'Aeronautica Militare alla guida dell’operazione NATO…
Continua senza sosta l'impegno italiano nel Baltico a supporto della NATO e dei suoi alleati con la nuova missione “Baltic Eagle II” operante all'interno del Task Group Falco e della Task Force Air Estonia. Come avevamo già riportato un paio…