X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


F-35B inglesi

Neptune Strike 23-3: attività aeronavale di vigilanza rafforzata della NATO in operazioni multi dominio

Per la terza volta quest'anno, le Forze di attacco e supporto navale della NATO (STRIKFORNATO) hanno avviato l'attività di vigilanza rafforzata guidata dalla NATO Neptune Strike 23-3 (NEST 23-3) dal 30 ottobre al 10 novembre 2023. La Neptune Strike è…

Incidente dell’F-35B britannico: Ministero della Difesa pubblica il rapporto sulla perdita del suo velivolo di quinta generazione

A circa due anni dall'incidente dell'F-35B britannico che si era schiantato nel Mediterraneo dopo un tentativo di decollo dalla portaerei della Royal Navy, HMS Queen Elizabeth, il Ministero della Difesa ha pubblicato il rapporto finale dell'indagine sulla perdita del velivolo…

La Royal Air Force pianifica future operazioni stradali o in ambienti operativi austeri e degradati per i propri Eurofighter e F-35B

La Royal Air Force britannica ha in programma di dimostrare che gli Eurofighter Typhoon FGR4 e i Lockheed Martin F-35B possono operare dalle strade come parte di una strategia operativa "distribuita", ha dichiarato un comandante alla rivista Aviation Week il…

Droni abbattuti da 53 missili aria-aria ASRAAM sparati dai piloti britannici di Eurofighter e F-35B durante la Missile Practice Camp

I jet da combattimento Eurofighter Typhoon FGR4 e F-35 Lightning della RAF hanno condotto con successo il più grande lancio di massa mai realizzato di missili aria-aria a corto raggio MBDA ASRAAM. Nell'arco di 10 giorni, i piloti di otto…

Gli F-35 italiani schierati in Islanda a difesa del fianco nord della NATO hanno raggiunto la piena capacità operativa

Per la settima volta la bandiera italiana è stata issata nella base aerea di Keflavik, dove 4 velivoli F-35A del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare sono atterrati nei giorni scorsi per supportare la capacità di difesa aerea dell’Islanda. L’obiettivo della missione è quello di…

L’Italia schiera i velivoli da combattimento F-35 in Islanda a difesa dei confini settentrionali della NATO

Un distaccamento di moderni jet da combattimento stealth F-35A e personale dell'Aeronautica Militare sarà dispiegato in Islanda per due mesi per supportare gli sforzi di polizia aerea della NATO nell'estremo nord dei confini dell'Alleanza Atlantica. La missione di routine e…

F-35: tutti gli incidenti del caccia stealth di quinta generazione

L'aereo invisibile di quinta generazione F-35 della Lockheed Martin è stato coinvolto in sette incidenti (incluso l'ultimo della US Navy) negli ultimi anni. Facciamone una breve carrellata. L'ultimo incidente in ordine cronologico è quello occorso all'F-35C versione CATOBAR (versione da…

Recuperato il relitto del velivolo stealth F-35B inglese precipato in mare durante il decollo dalla portaerei HMS Queen Elizabeth

Secondo i media britannici il relitto del jet invisibile F-35B da 100 milioni di sterline che si è schiantato nel Mediterraneo durante il decollo dalla portaerei della Royal Navy HMS Queen Elizabeth sarebbe stato recuperato dal fondo del mare. Come…

Pubblicato su Twitter il video dell’incidente del velivolo da combattimento F-35B britannico

È stato pubblicato su Twitter il drammatico video dell'incidente del 17 novembre 2021 che ha visto coinvolto un velivolo da combattimento stealth di quinta generazione F-35B inglese che era imbarcato a bordo della portaerei della Royal Navy, la HMS Queen…

F-35B italiani dell’Aeronautica e della Marina per la prima volta imbarcati sulla portaerei Cavour si addestrano con gli F-35B americani della portaerei britannica Queen Elizabeth

Si è tenuta domenica 21 novembre 2021, nel Mediterraneo centrale, un'importante esercitazione internazionale che ha visto impegnata la portaerei Cavour della Marina Militare e velivoli F-35B del Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare e del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare, unitamente al gruppo navale…

Missione di salvataggio in corso per recuperare il jet invisibile inglese: l’incidente dell’F-35 britannico innesca la gara con la Russia per recuperare il relitto?

Come abbiamo riportato ieri sul nostro canale Facebook, la Royal Navy britannica ha confermato mercoledì scorso la perdita nel Mediterraneo di un F-35 Lightning II operante dalla portaerei HMS Queen Elizabeth. Il pilota, dopo il decollo, si è lanciato dal velivolo in sicurezza…

Esercitazione “Tri-Lightning” per gli F-35 di Stati Uniti, Regno Unito e Israele che attiva anche il terzo gruppo di volo su F-35I Adir

Dopo l'esercitazione di quinta generazione Falcon Strike 2021 che si è tenuta in Italia presso la base aerea di Amendola e che ha visto partecipare gli F-35 italiani, americani, britannici ed israeliani, le forze aeree israeliane hanno condotto, nel sud…

Aeronautica Militare: gli F-35 di Italia, USA, UK, e Israele si addestrano nell’esercitazione internazionale Falcon Strike 2021 a guida italiana

Iniziata il 7 giugno scorso, la Falcon Strike 2021 è un’esercitazione multinazionale e multi-dominio basato su aeromobili di quinta generazione stealth F-35 Lightning II che operano in uno scenario di quinta generazione. L'esercitazione che si concluderà il 15 giugno coinvolge…

Esercitazione Atlantic Trident 2021: Francia, USA e Regno Unito si addestrano per l’integrazione tra velivoli di quarta e quinta generazione con gli F-35 e i Rafale

Sulla base aerea francese 118 di Mont-de-Marsan, il 17 maggio 2021, è iniziata l'esercitazione "Atlantic Trident 21", esercitazione multinazionale congiunta che coinvolge la Francia, gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli obiettivi dell'esercitazione, che terminerà il prossimo 28 maggio,…

Il Carrier Strike Group britannico con la portaerei Queen Elizabeth pronto per la prima missione operativa

Dopo il raggiungimento della capacità operativa iniziale conseguita a gennaio di quest'anno, il mese prossimo il Carrier Strike Group britannico partirà per il primo dispiegamento operativo e visiterà 40 nazioni, tra cui India, Giappone, Repubblica di Corea e Singapore, in…

Ecco quanto emerge dal documento Defence in a Competitive Age della difesa britannica: F-35B, Typhoon, Tempest

Come avevamo scritto lo scorso 7 marzo, su diversi media britannici erano stati pubblicati molti articoli speculando sui tagli alla difesa che sarebbero emersi dai documenti Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, pubblicata il 16 marzo 2021,…

Regno Unito: speculazioni su ipotetici tagli alla difesa definiti dal documento Integrated Review che sarà pubblicato il 16 marzo 2021. Gli F-35B vittime sacrificali dei tagli?

Su diversi media britannici sono stati pubblicati molti articoli nel weekend che parlano di ciò che potrebbe o non potrebbe emergere nella Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, che sarà pubblicata il prossimo 16 marzo 2021 e…

Il Carrier Strike Group britannico pronto per le operazioni aeronavali e per il primo dispiegamento operativo con gli F-35B

Il Carrier Strike Group del Regno Unito è stato dichiarato pronto per le operazioni in vista del suo primo dispiegamento operativo quest'anno. Il gruppo guidato dalla nuova portaerei HMS Queen Elizabeth II è ora in Initial Operating Capability. Ciò significa…

Il ministero della difesa britannico firma un contratto da 550 milioni di sterline per i missili SPEAR per gli F-35

MBDA ha ricevuto un contratto del valore di 550 milioni di sterline per la produzione del sistema missilistico di prossima generazione SPEAR dal Ministero della Difesa britannico. Lo SPEAR (noto nelle forze armate britanniche come SPEAR3 - Select Precision Effects…

La Royal Navy dichiara il raggiungimento della capacità operativa iniziale per la portaerei Queen Elizabeth II

Il primo gruppo d'attacco della Royal Navy britannica in 38 anni ha raggiunto la IOC - Initial Operating Capability, la capacità operativa iniziale, prima del suo primo dispiegamento operativo che avverrà entro la fine dell'anno, ha annunciato il 4 gennaio…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto