X

Tutto sugli F-35 italiani

Esercitazione Lightning 2020: gli F-35 italiani si addestrano alle missioni missioni SEAD (Suppression Enemy Air Defenses) e DEAD (Destruction Enemy Air Defenses) con il 2° Stormo e sul poligono elettronico “Polygone” in Germania

Lunedì 19 ottobre 2020 presso l’aeroporto militare di Rivolto (UD), sede del 2° Stormo, ha avuto inizio l’esercitazione “Lightning 2020” che ha visto l'impiego di quattro velivoli stealth F-35 provenienti dal 32° Stormo di Amendola. Per due settimane, i velivoli…

Aeronautica Militare testa l’aviolancio e l’operatività del sistema di rifornimento avanzato FARP

L'Aeronautica Militare, nell'ambito delle esercitazioni FIT - Force Integration Training e Tende Scaglia 2020,  ha testato nei giorni scorsi alcune delle capacità pregiate che consentono di estendere il "braccio operativo" degli elicotteri HH-101, effettuando l'aviolancio di speciali contenitori di carburante avio…

Il Pentagono assegna a Lockheed Martin il potenziamento della FACO di Cameri il sito di produzione italiano degli F-35

Con un contratto dell'11 settembre 2020, il Pentagono ha assegnato alla Lockheed Martin il potenziamento della FACO - Final Assembly and Check Out di Cameri, il sito di produzione italiano dei caccia stealth di quinta generazione F-35 Joint Strike Fighter.…

Procede il processo di integrazione degli F-35 italiani con i velivoli di 4ª generazione della Forza Armata

A similitudine di quanto già accaduto nel primo trimestre 2020, nei giorni 2 e 3 settembre 2020 ha avuto luogo, presso il 32° Stormo di Amendola, un’attività congiunta tra diversi assetti aerei della Forza Armata (F-35A, Eurofighter F-2000, Predator MQ-9, CAEW), il cui obiettivo…

Islanda Northern Lightning II: termina la missione degli F-35A dell’Aeronautica Militare

Si è conclusa ufficialmente la missione NATO di Air Policing “Northern Lightning II” con una solenne cerimonia di ammaina bandiera, svolta nell’aeroporto di Keflavik (Islanda). Circa 130 uomini e donne della Task Force Air 32° Wing dell’Aeronautica Militare hanno operato senza soluzione…

Primo Alpha Scramble per gli F-35 italiani nei cieli Islandesi

L’ordine di decollo rapido – in gergo tecnico Scramble – è stato lanciato dal Combined Air Operations Centre (CAOC) NATO con sede ad UEDEM (Germania) e quindi gestito dal Control & Reporting Center (CRC) di Keflavik (Islanda). L’attivazione dei velivoli…

Riprendono i voli di collaudo degli F-35 in produzione presso la FACO di Cameri

Seppur con qualche inevitabile ritardo causato dalla pandemia Covid-19, sono ripresi i voli di collaudo degli F-35 in produzione presso la FACO di Cameri (Final Assembly & Check-Out). Nella giornata di ieri, sono andati in volo due F-35A destinati alla…

2000 ore di volo per gli F-35 italiani della base aerea di Luke in Arizona

Non si ferma l'addestramento del personale dell'Aeronautica Militare presso il Pilot Training Center (PTC) di Luke Air Force Base in Arizona (USA), dove il 27 aprile i velivoli F-35A italiani impiegati per l'addestramento di piloti ed istruttori di volo hanno tagliato il traguardo delle 2000…

L’Aeronautica Militare in Nevada per partecipare alla Red Flag 2020-2 con gli Eurofighter, gli F-35A e il CAEW

Con i primi decolli degli assetti italiani il 9 marzo è ufficialmente iniziata la Red Flag 2020-02, una delle esercitazioni aeree più complesse e realistiche organizzate a livello internazionale che vede coinvolte presso la base americana di Nellis anche le forze aeree…

Lockheed Martin consegna il 500° velivolo F-35 e la flotta supera le 250.000 ore di volo

Lockheed Martin e il Joint Program Office F-35 hanno consegnato il 500° esemplare di F-35 e a febbraio 2020 la flotta di F-35 ha superato le 250.000 ore di volo. Il 500° velivolo di produzione è un caccia convenzionale per…

L’Aeronautica Militare riceve il primo F-35B Lightning II versione a decollo corto ed atterraggio verticale

Sabato 22 febbraio 2020, il terzo F-35B Lightning II (BL-3) ordinato dalla Difesa italiana ha lasciato il sito produttivo situato a Cameri (NO), per essere consegnato all'Aeronautica Militare. Quest'ultima ha in programma di mettere in servizio 15 velivoli F-35B STOVL…

Primo volo per l’F-35A 32-12 destinato all’Aeronautica Militare

Ieri 31 gennaio 2020 ha effettuato il primo volo, dall'aeroporto di Cameri, il velivolo F-35A 32-12 destinato all'Aeronautica Militare. Il caccia stealth di quinta generazione F-35 è stato scortato nel suo volo da un Eurofighter Typhoon. Ricordiamo che, ad oggi,…

Il CSM dell’Aeronautica Militare Generale Alberto Rosso fa un bilancio del 2019 con uno sguardo al 2020

Il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, fa il punto delle attività svolte dalla Forza Armata durante il 2019 che si sta avviando alla chiusura, con uno sguardo agli eventi che caratterizzeranno il 2020.…

Israele, esercitazione Blue Flag 2019: l’Aeronautica Militare schiera gli F-35, gli Eurofighter e il CAEW

Si è conclusa ieri 14 novembre 2019 l'esercitazione internazionale Blue Flag 2019, iniziata martedì 2 novembre 2019 sulla base aerea di Ovda in Israele, la più grande e complessa esercitazione militare del Medio oriente. Per la prima volta nella sua…

Islanda iniziata l’operazione NATO Northern Lightning con gli F-35 italiani

Per la prima volta un caccia di quinta generazione sarà impiegato in una missione di Air Policing. L’Italia ha il privilegio di essere il primo paese dell’Alleanza Atlantica ad impiegare in un'operazione della NATO il nuovo velivolo F-35A JSF, durante l’operazione NATO…

Vola il terzo F-35B italiano assemblato presso la FACO di Cameri

Dopo il maiden flight di lunedì 10 settembre del primo di 29 F-35A commissionati dal governo olandese alla Joint Venture Lockheed Martin / Leonardo, che co-gestiscono la FACO (Final Assembly & Check-Out) per conto del Ministero della Difesa italiano, è…

La portaerei Cavour all’arsenale militare di Taranto per i lavori di manutenzione e adeguamento per il velivolo F-35B

La Portaerei Cavour ha fatto ingresso nel bacino “Edgardo Ferrati” dell’Arsenale Militare Marittimo di Taranto. L’ingresso della portaerei in uno dei più grandi bacini militari in muratura d’Europa, rappresenta il ‘giro di boa’ nella conduzione dei lavori di manutenzione e…

Addestramento congiunto tra gli F-35 di Italia, Regno Unito e Stati Uniti

Il 2 Luglio 2019 i caccia di quinta generazione F-35A e F-35B di Italia, Regno Unito e Stati Uniti si sono incontrati nei cieli del Sud Italia per una serie di manovre addestrative bilaterali a partire dalla base aerea italiana…

Torna a volare il secondo esemplare degli F-35B italiani destinati alla Marina Militare

Dopo i voli di collaudo dello scorso Ottobre, è tornato in volo dalla pista di Cameri il secondo Lockheed Martin F-35B Lightning II, la versione STOVL del Joint Strike Fighter destinata ad operare da navi portaeromobili e da piste corte…

Il primo F-35 della Marina Militare partecipa ad una “Elephant Walk” degli F-35B

Avevamo un pò perso le tracce del primo F-35B italiano della Marina Militare, il 4-01, ed eccolo invece spuntare nelle interessanti immagini, rilasciate dagli US Marine Corps, della formazione dei 20 velivoli partecipanti ad una "Elephant Walk". Questo aereo è…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto