X

Tutto sugli F-35 italiani

Difesa: Sottosegretario Pucciarelli, successo del primo appontaggio del velivolo F-35B sul ponte della portaerei Cavour.

“Il successo del primo appontaggio del velivolo F-35B sul ponte della portaerei Cavour, avvenuto nell’Oceano Atlantico, rappresenta un passaggio di estrema importanza strategica per il Paese. Ancora una volta la nostra Marina Militare, con la sua aviazione navale, dimostra di…

[Video] La portaerei Cavour inizia i test di volo con gli F-35B americani

Due caccia F-35B Lighting II sono atterrati sulla portaerei italiana ITS Cavour (CVH 550) ieri pomeriggio. I piloti collaudatori americani hanno condotto sull'unità navale della Marina Militare due F-35B con una speciale strumentazione provenienti dalla base aerea Naval Air Station…

Gli F-16 Fighting Falcon statunitensi hanno partecipato ad un’esercitazione Agile Combat Employment con gli F-35A e gli Eurofighter italiani

Gli F-16 Fighting Falcons e il personale della US Air Force assegnati al 31st Fighter Wing hanno partecipato ad un'esercitazione Agile Combat Employment (ACE) presso la base aerea di Amendola, Italia, il 16-17 febbraio 2021 con gli F-35 e gli Eurofighter…

La portaerei “Cavour” della Marina Militare è arrivata a Norfolk per ottenere la certificazione per utilizzare in sicurezza gli F-35B

La nave ammiraglia della Marina Militare, la portaerei Cavour (CVH 550), è arrivata negli Stati Uniti alla Naval Station di Norfolk, Virginia, il 13 febbraio 2021 per condurre una serie di operazioni insieme alle forze armate statunitensi per ottenere la…

I piloti collaudatori degli F-35B dei Marines si addestrano al prossimo distaccamento sulla portaerei italiana Cavour

Il Dipartimento della Difesa americano ha rilasciato una immagine del Test Pilot dei Marines americani, il Maggiore Dylan “Bilbo” Nicholas, assegnato all'Air Test and Evaluation Squadron VX-23 "Salty Dogs", al rientro da una missione d'addestramento notturna con un velivolo di…

F-35A e F-35B dell’Aeronautica Militare in modalità “Beast Mode” sganciano simultaneamente armamento inerte a guida laser

Il 28 gennaio 2021, personale del 32° Stormo e del Reparto Sperimentale Volo, rischierato sull'aeroporto di Decimomannu, ha condotto una missione con due F-35A ed un F-35B nella configurazione conosciuta in gergo come "Beast Mode", per attività di sgancio di…

La portaerei italiana Cavour parte per gli Stati Uniti per la certificazione operativa all’utilizzo degli F-35B

La nave ammiraglia della Marina Militare parte alla volta degli Stati Uniti per la Campagna Ready for Operations. Acquisirà la certificazione operativa che le permetterà di operare con l’F-35B destinato a sostituire l’attuale flotta degli AV-8BII+ Harrier. Ministro della Difesa…

Esercitazione Tempesta Perfetta 3.0 con gli assetti di quarta e quinta generazione dell’Aeronautica Militare

E' notevole il ritorno addestrativo per gli equipaggi di volo dell'Aeronautica Militare che continua con il suo iter di integrazione tra i velivoli di quarta e quinta generazione tramite la terza edizione dell’attività addestrativa denominata “Tempesta Perfetta” che si è…

F-35A e F-35B dell’Aeronautica Militare volano insieme in configurazione “Beast Mode”

Ieri 26 novembre 2020, l'Aeronautica Militare ha pubblicato per la prima volta le immagini inedite di due F-35, uno versione "A" convenzionale e uno versione "B" a decollo corto ed atterraggio verticale STOVL in volo in formazione e in configurazione…

Maiden Flight del tredicesimo velivolo F-35A (AL-13) dell’Aeronautica Militare

Da Cameri è finalmente uscito di fabbrica il 13° F-35A destinato al 32° Stormo dell’Aeronautica Militare, a distanza di pochi giorni dalla consegna ufficiale degli ultimi 2 velivoli olandesi prodotti dallo stabilimento novarese co-gestito da Lockheed Martin e Leonardo per…

Esercitazione Lightning 2020: gli F-35 italiani si addestrano alle missioni missioni SEAD (Suppression Enemy Air Defenses) e DEAD (Destruction Enemy Air Defenses) con il 2° Stormo e sul poligono elettronico “Polygone” in Germania

Lunedì 19 ottobre 2020 presso l’aeroporto militare di Rivolto (UD), sede del 2° Stormo, ha avuto inizio l’esercitazione “Lightning 2020” che ha visto l'impiego di quattro velivoli stealth F-35 provenienti dal 32° Stormo di Amendola. Per due settimane, i velivoli…

Aeronautica Militare testa l’aviolancio e l’operatività del sistema di rifornimento avanzato FARP

L'Aeronautica Militare, nell'ambito delle esercitazioni FIT - Force Integration Training e Tende Scaglia 2020,  ha testato nei giorni scorsi alcune delle capacità pregiate che consentono di estendere il "braccio operativo" degli elicotteri HH-101, effettuando l'aviolancio di speciali contenitori di carburante avio…

Il Pentagono assegna a Lockheed Martin il potenziamento della FACO di Cameri il sito di produzione italiano degli F-35

Con un contratto dell'11 settembre 2020, il Pentagono ha assegnato alla Lockheed Martin il potenziamento della FACO - Final Assembly and Check Out di Cameri, il sito di produzione italiano dei caccia stealth di quinta generazione F-35 Joint Strike Fighter.…

Procede il processo di integrazione degli F-35 italiani con i velivoli di 4ª generazione della Forza Armata

A similitudine di quanto già accaduto nel primo trimestre 2020, nei giorni 2 e 3 settembre 2020 ha avuto luogo, presso il 32° Stormo di Amendola, un’attività congiunta tra diversi assetti aerei della Forza Armata (F-35A, Eurofighter F-2000, Predator MQ-9, CAEW), il cui obiettivo…

Islanda Northern Lightning II: termina la missione degli F-35A dell’Aeronautica Militare

Si è conclusa ufficialmente la missione NATO di Air Policing “Northern Lightning II” con una solenne cerimonia di ammaina bandiera, svolta nell’aeroporto di Keflavik (Islanda). Circa 130 uomini e donne della Task Force Air 32° Wing dell’Aeronautica Militare hanno operato senza soluzione…

Primo Alpha Scramble per gli F-35 italiani nei cieli Islandesi

L’ordine di decollo rapido – in gergo tecnico Scramble – è stato lanciato dal Combined Air Operations Centre (CAOC) NATO con sede ad UEDEM (Germania) e quindi gestito dal Control & Reporting Center (CRC) di Keflavik (Islanda). L’attivazione dei velivoli…

Riprendono i voli di collaudo degli F-35 in produzione presso la FACO di Cameri

Seppur con qualche inevitabile ritardo causato dalla pandemia Covid-19, sono ripresi i voli di collaudo degli F-35 in produzione presso la FACO di Cameri (Final Assembly & Check-Out). Nella giornata di ieri, sono andati in volo due F-35A destinati alla…

2000 ore di volo per gli F-35 italiani della base aerea di Luke in Arizona

Non si ferma l'addestramento del personale dell'Aeronautica Militare presso il Pilot Training Center (PTC) di Luke Air Force Base in Arizona (USA), dove il 27 aprile i velivoli F-35A italiani impiegati per l'addestramento di piloti ed istruttori di volo hanno tagliato il traguardo delle 2000…

L’Aeronautica Militare in Nevada per partecipare alla Red Flag 2020-2 con gli Eurofighter, gli F-35A e il CAEW

Con i primi decolli degli assetti italiani il 9 marzo è ufficialmente iniziata la Red Flag 2020-02, una delle esercitazioni aeree più complesse e realistiche organizzate a livello internazionale che vede coinvolte presso la base americana di Nellis anche le forze aeree…

Lockheed Martin consegna il 500° velivolo F-35 e la flotta supera le 250.000 ore di volo

Lockheed Martin e il Joint Program Office F-35 hanno consegnato il 500° esemplare di F-35 e a febbraio 2020 la flotta di F-35 ha superato le 250.000 ore di volo. Il 500° velivolo di produzione è un caccia convenzionale per…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto