X

Tutto sugli F-35 italiani

Gli F-35B italiani, di Aeronautica e Marina, si addestrano ad Alghero ad operare su piste corte o danneggiate

Aumentare il raggio d'azione per la proiezione del potere aerospaziale, sfruttando le caratteristiche STOVL (Short Take Off and Vertical landing) cioè le capacità di decollo corto e atterraggio verticale dei caccia F-35B,  attraverso il sistema ALARP (Air Landed Aircraft Refuelling Point)…

L’Italia firma un altro contratto per l’acquisto di ulteriori 18 velivoli di quinta generazione F-35

Il produttore Lockheed Martin si è aggiudicato un contratto da 524 milioni di dollari per la consegna di ulteriori 18 caccia F-35 Lightning II di quinta generazione all'Italia. L'accordo è stato reso pubblico in un annuncio del 9 agosto dal…

Aeronautica Militare: gli F-35 del 32° Stormo hanno raggiunto l’importante traguardo delle 10.000 ore di volo

Il 12 dicembre 2016 per la prima volta un velivolo F-35 veniva assegnato ad un reparto operativo al di fuori degli Stati Uniti. Il primo F-35A atterrò sull'aeroporto di Amendola dando così inizio alla vita operativa del velivolo stealth di…

Gli F-35A dell’Aeronautica Militare rientrano in Italia dopo 500 ore di volo a protezione dello spazio aereo islandese e della NATO

L'Aeronautica Militare ha completato il suo terzo dispiegamento in Islanda, dopo aver svolto qui la missione in tempo di pace della NATO salvaguardando lo spazio aereo islandese e della NATO con i caccia di quinta generazione F-35. In una cerimonia…

Gli F-35B dell’Aeronautica Militare sono stati schierati in Islanda per consolidare la capacità “Air Expeditionary”

Dal 20 al 27 giugno, si è svolta in Islanda l'esercitazione "Thunder" che ha avuto come scopo quello di condurre attività addestrative con il velivolo F35B del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare in aree remote ed ambienti semi/non permissivi, caratterizzati da…

Scortato da tre Tornado il primo F‐35A assegnato al 6° Stormo è atterrato all’aeroporto militare di Ghedi

Alle 10:36 del 16 giugno 2022 è atterrato sulla pista dell’aeroporto militare “Luigi Olivari” di Ghedi, il primo velivolo da combattimento stealth di quinta generazione Lockheed Martin F-35A Lightning II assegnato al 6° Stormo “A. Fusco” dell’Aeronautica Militare. Identificato dal…

Per la prima volta la NATO prende il comando e controllo della portaerei italiana Cavour e del suo gruppo navale

Per la prima volta nella storia della Nato, l'Italia trasferisce alla Nato l'autorità di un suo gruppo navale e d'attacco, un Carrier Strike Group (CSG). Le forze di attacco e supporto navali NATO (Striking and Support Forces NATO- STRIKFORNATO) condurranno…

Nel Mediterraneo è in corso l’esercitazione Mare Aperto 2022 della Marina Militare

È iniziata il 3 maggio l’esercitazione Mare Aperto 22 (MA22), la prima edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare che si svolge due volte all'anno e che terminerà il prossimo 27 maggio. Più di 4.000 tra donne e…

Gli F-35 italiani schierati in Islanda a difesa del fianco nord della NATO hanno raggiunto la piena capacità operativa

Per la settima volta la bandiera italiana è stata issata nella base aerea di Keflavik, dove 4 velivoli F-35A del 32° Stormo dell’Aeronautica Militare sono atterrati nei giorni scorsi per supportare la capacità di difesa aerea dell’Islanda. L’obiettivo della missione è quello di…

L’Italia schiera i velivoli da combattimento F-35 in Islanda a difesa dei confini settentrionali della NATO

Un distaccamento di moderni jet da combattimento stealth F-35A e personale dell'Aeronautica Militare sarà dispiegato in Islanda per due mesi per supportare gli sforzi di polizia aerea della NATO nell'estremo nord dei confini dell'Alleanza Atlantica. La missione di routine e…

Aeronautica Militare: vola il primo F-35A destinato ai “Diavoli Rossi” del 6° Stormo di Ghedi

Mentre la flotta mondiale di Joint Strike Fighter supera le 500.000 ore di volo e i Marines americani stanno testando il concetto di Lightning Carrier nel Pacifico con i loro F-35B, un'altra pietra miliare viene raggiunta dallo stabilimento novarese di…

Gli F-35B della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare si addestrano insieme a Pantelleria per affinare le capacità expeditionary in uno scenario multidominio

Si è svolta ieri 27 gennaio 2022, presso il Distaccamento Aeroportuale di Pantelleria un'esercitazione interforze che ha visto l’interazione degli assetti F-35B della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare. In particolare, l’esercitazione è stata finalizzata ad incrementare la capacità expeditionary da…

F-35B italiani dell’Aeronautica e della Marina per la prima volta imbarcati sulla portaerei Cavour si addestrano con gli F-35B americani della portaerei britannica Queen Elizabeth

Si è tenuta domenica 21 novembre 2021, nel Mediterraneo centrale, un'importante esercitazione internazionale che ha visto impegnata la portaerei Cavour della Marina Militare e velivoli F-35B del Gruppo Aerei Imbarcati della Marina Militare e del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare, unitamente al gruppo navale…

Nuovi F-35 al loro primo volo: il 15° F-35A dell’Aeronautica Militare e il 22° F-35A della Royal Netherlands Air Force

La settimana appena conclusasi ha visto due ulteriori F-35A uscire di fabbrica presso la F.A.C.O. di Cameri (Final Assembly & Check-Out), co-gestita da Lockheed Martin e Leonardo per conto della Difesa italiana. Il 12 ottobre scorso ha compiuto il primo…

Sono 700 gli F-35 consegnati da Lockheed Martin agli Stati Uniti e ai partners internazionali

Lockheed Martin e l'F-35 Joint Program Office hanno consegnato il 700° F-35 di produzione. Con oltre 700 F-35 consegnati agli operatori statunitensi e internazionali, l'impatto della flotta globale è di vasta portata, migliorando significativamente la forza congiunta alleata. Man mano che…

Primo appontaggio di un F-35B della Marina Militare sulla portaerei Cavour

Oggi è stato consegnato alla Marina Militare il primo caccia stealth di quinta generazione F-35B destinato a bordo della portaerei Cavour che quest'anno negli Stati Uniti ha ricevuto la certificazione ad operare con i velivoli di quinta generazione della Lockheed…

A breve la Marina Militare prenderà in consegna il suo terzo F-35B andato in volo per la prima volta a giugno scorso

La portaerei Cavour della Marina Militare italiana dovrebbe ricevere il suo primo F-35B questo mese dopo che l'unità navale italiana ha concluso la certificazione negli Stati Uniti all'inizio di quest'anno per utilizzare il velivolo stealth di quinta generazione della Lockheed…

Primo volo per il quarto F-35B italiano, il terzo assegnato alla Marina Militare

Dopo una lunga attesa, nel tardo pomeriggio odierno ha compiuto il battesimo dell’aria il quarto Lockheed Martin F-35B Lightning II. versione STOVL a decollo corto ed atterraggio verticale, ordinato dalla Difesa Italiana ed assegnato alla Marina Militare. Il primo volo,…

Aeronautica Militare: gli F-35 di Italia, USA, UK, e Israele si addestrano nell’esercitazione internazionale Falcon Strike 2021 a guida italiana

Iniziata il 7 giugno scorso, la Falcon Strike 2021 è un’esercitazione multinazionale e multi-dominio basato su aeromobili di quinta generazione stealth F-35 Lightning II che operano in uno scenario di quinta generazione. L'esercitazione che si concluderà il 15 giugno coinvolge…

Ad Aviano conclusa l’esercitazione internazionale Astral Knight 2021: tra i partecipanti gli F-16 americani e gli F-35 italiani

Si è conclusa la Astral Knight 2021 (AK21), esercitazione multinazionale congiunta che ha visto coinvolti aviatori, soldati, marinai e forze speciali degli Stati Uniti che hanno interagito con aliquote ed assetti di Albania, Croazia, Grecia, Italia e Slovenia, con lo…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto