A circa due anni dall'incidente dell'F-35B britannico che si era schiantato nel Mediterraneo dopo un tentativo di decollo dalla portaerei della Royal Navy, HMS Queen Elizabeth, il Ministero della Difesa ha pubblicato il rapporto finale dell'indagine sulla perdita del velivolo…
La Royal Air Force britannica ha in programma di dimostrare che gli Eurofighter Typhoon FGR4 e i Lockheed Martin F-35B possono operare dalle strade come parte di una strategia operativa "distribuita", ha dichiarato un comandante alla rivista Aviation Week il…
Secondo i media britannici il relitto del jet invisibile F-35B da 100 milioni di sterline che si è schiantato nel Mediterraneo durante il decollo dalla portaerei della Royal Navy HMS Queen Elizabeth sarebbe stato recuperato dal fondo del mare. Come…
È stato pubblicato su Twitter il drammatico video dell'incidente del 17 novembre 2021 che ha visto coinvolto un velivolo da combattimento stealth di quinta generazione F-35B inglese che era imbarcato a bordo della portaerei della Royal Navy, la HMS Queen…
Come abbiamo riportato ieri sul nostro canale Facebook, la Royal Navy britannica ha confermato mercoledì scorso la perdita nel Mediterraneo di un F-35 Lightning II operante dalla portaerei HMS Queen Elizabeth. Il pilota, dopo il decollo, si è lanciato dal velivolo in sicurezza…
Dopo l'esercitazione di quinta generazione Falcon Strike 2021 che si è tenuta in Italia presso la base aerea di Amendola e che ha visto partecipare gli F-35 italiani, americani, britannici ed israeliani, le forze aeree israeliane hanno condotto, nel sud…
Iniziata il 7 giugno scorso, la Falcon Strike 2021 è un’esercitazione multinazionale e multi-dominio basato su aeromobili di quinta generazione stealth F-35 Lightning II che operano in uno scenario di quinta generazione. L'esercitazione che si concluderà il 15 giugno coinvolge…
Sulla base aerea francese 118 di Mont-de-Marsan, il 17 maggio 2021, è iniziata l'esercitazione "Atlantic Trident 21", esercitazione multinazionale congiunta che coinvolge la Francia, gli Stati Uniti e il Regno Unito. Gli obiettivi dell'esercitazione, che terminerà il prossimo 28 maggio,…
Dopo il raggiungimento della capacità operativa iniziale conseguita a gennaio di quest'anno, il mese prossimo il Carrier Strike Group britannico partirà per il primo dispiegamento operativo e visiterà 40 nazioni, tra cui India, Giappone, Repubblica di Corea e Singapore, in…
Come avevamo scritto lo scorso 7 marzo, su diversi media britannici erano stati pubblicati molti articoli speculando sui tagli alla difesa che sarebbero emersi dai documenti Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, pubblicata il 16 marzo 2021,…
Su diversi media britannici sono stati pubblicati molti articoli nel weekend che parlano di ciò che potrebbe o non potrebbe emergere nella Integrated Review of Security, Defence, Development and Foreign Policy, che sarà pubblicata il prossimo 16 marzo 2021 e…
MBDA ha ricevuto un contratto del valore di 550 milioni di sterline per la produzione del sistema missilistico di prossima generazione SPEAR dal Ministero della Difesa britannico. Lo SPEAR (noto nelle forze armate britanniche come SPEAR3 - Select Precision Effects…
Il primo gruppo d'attacco della Royal Navy britannica in 38 anni ha raggiunto la IOC - Initial Operating Capability, la capacità operativa iniziale, prima del suo primo dispiegamento operativo che avverrà entro la fine dell'anno, ha annunciato il 4 gennaio…
Secondo alcuni media asiatici, fonti del governo giapponese avrebbero confermato che la marina militare britannica invierà il gruppo d'attacco della sua nuova portaerei Queen Elizabeth II nelle acque vicino al Giappone all'inizio del prossimo anno, in una rara "incursione" britannico…
I caccia stealth di quinta generazione F-35B Lightning II britannici sono passati al livello successivo di addestramento dopo che i piloti hanno completato la loro qualifica sulla portaerei HMS Queen Elizabeth II sia di giorno che di notte. I velivoli…
Il Carrier Strike Group della Royal Navy si è riunito per la prima volta, segnando l'inizio di una nuova era per le operazioni aero navali britanniche. La portaerei HMS Queen Elizabeth, con il suo gruppo imbarcato di F-35B, è al…
La portarei inglese HMS Queen Elizabeth II ha imbarcato il maggior numero di aerei da guerra mai imbarcato sul suo ponte di volo mentre si prepara a prendere il suo posto nel cuore del NATO Carrier Strike Group guidato dal…
I jet militari britannici di quinta generazione stealth F-35B hanno operato, per la prima volta, dal ponte di volo della portaerei HMS Queen Elizabeth nelle acque del Regno Unito. Erano 10 anni che caccia da combattimento non operavano da una…
Pilotati da personale della Royal Navy e della Royal Air Force, i jet F-35B Lightning si imbarcano sulla portaerei HMS Queen Elizabeth, unità da 65.000 tonnellate, per condurre prove operative al largo della costa orientale degli Stati Uniti. Ciò fa…
Un dispiegamento di una Task Force di bombardieri stealth B-2A Spirit, personale e attrezzature di supporto del 509th Bomb Wing, della Whiteman Air Force Base in Missouri, è arrivato nell'area di comando europeo degli Stati Uniti per un rischieramento che…