X

elicotteri aeronautica militare

Elicottero dell’Aeronautica soccorre di notte un uomo da nave mercantile a largo della Sardegna

L'equipaggio di volo dell'elicottero dell'Aeronautica ha utilizzato speciali visori notturni. L'uomo è stato recuperato a bordo dell'elicottero con il verricello e poi trasportato all'ospedale Brotzu di Cagliari. Nella notte, un elicottero HH-139B dell'80° Centro SAR (Search and Riesce - Ricerca…

Al centro dell’azione con gli elicotteri del 9° Stormo e gli Incursori del 17° Stormo dell’Aeronautica Militare

Il 9° Stormo dell'Aeronautica Militare è una delle unità più prestigiose dell'intera Forza Armata. Nato il 26 febbraio 1934 a Ciampino, quale reparto da bombardamento, il 9° Stormo ha contribuito a scrivere la storia dell'aviazione militare italiana e del paese…

Alluvione in Emilia Romagna: finora sono 320 le persone recuperate dagli elicotteri del SAR dell’Aeronautica Militare

Alluvione in Emilia Romagna: incessante il lavoro degli equipaggi del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza sulla base aerea di Cervia, reparto SAR specializzato nell’attività di ricerca e soccorso aereo, che sono impegnati dal tardo pomeriggio di martedì 16 maggio…

Doppio intervento salva-vita per gli equipaggi dell’Aeronautica Militare

Durante le prime ore del mattino, gli equipaggi dell'Aeronautica Militare sono stati impegnati in un doppio intervento sanitario d'urgenza. Un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ed un elicottero HH139B dell’82° Centro Search and Rescue (SAR) di Trapani…

I primi 40 anni dell’82° Centro CSAR dell’Aeronautica Militare

6 Agosto 1982, dopo 34 anni dallo scioglimento, sul sedime aeroportuale di Trapani - Birgi,  viene ricostituito l'82° gruppo S.A.R. con le storiche 139^ e 149^ squadriglie. Se negli anni è cambiata la sua denominazione e sede, il compito e…

Future Vertical Lift: ne abbiamo parlato con l’Aeronautica Militare

Oggi la nostra Aeronautica Militare è un punto di riferimento in ambito internazionale in fatto di efficienza, prestazioni, capacità operativa; è di qualche settimana fa l’ennesimo riconoscimento internazionale, il premio “The Sir Douglas Bader Trophy” come migliore presentazione solista per l’equipaggio…

Esercitazione Tende Scaglia 2022: gli elicotteri militari italiani si addestrano alla condotta di attività di supporto aereo alle Operazioni Speciali

​Si è conclusa presso il 9° Stormo di Grazzanise (CE) l’esercitazione Tende e Scaglia 2022 (TS22), tenutasi dal 11 al 22 luglio 2022, pianificata e condotta annualmente dall'Aeronautica Militare con l’obiettivo di addestrare i Reparti della Difesa che operano nel Comparto delle “Operazioni Speciali” e mantenere le…

L’Aeronautica Militare a protezione della International Ukraine Recovery Conference 2022 che si è svolta in Svizzera

​Il 4 ed il 5 Luglio si è svolta a Lugano (Svizzera) la International Ukraine Recovery Conference 2022, un evento per il quale si è reso necessario il supporto della Difesa italiana al dispositivo di sicurezza predisposto per incrementare le…

APROC 2022: aerei ed elicotteri dell’Aeronautica Militare all’esercitazione internazionale sul Personnel Recovery

Si è svolto ad Albacete in Spagna, dal 6 al 17 giugno, l'Air Centric Personnel Recovery Operatives Course (APROC), organizzato dall'European Personnel Recovery Centre (EPRC), Centro che si occupa della standardizzazione delle quattro fasi del recupero del personale (preparazione, pianificazione, esecuzione e…

Addestramento congiunto tra Aeronautica Militare ed Esercito Italiano per lo sviluppo del sistema di rifornimento ALARP

A fine maggio presso la 46^ Brigata Aerea di Pisa, si è svolto un evento addestrativo interforze che ha visto l'interazione tra assetti ad ala rotante di Aeronautica Militare ed Esercito Italiano. Quattro elicotteri, due per  ciascuna Forza Armata, hanno…

Esercitazione Foce Verde 2022: il personale dell’Aeronautica Militare si addestra alla sopravvivenza in mare e al recupero naufrago

Ieri, 7 giugno 2022, si è tenuta presso il Distaccamento Straordinario Aeronautica Militare di Foce Verde - Latina, l’esercitazione per la sopravvivenza in mare e recupero naufrago “Foce Verde 2022”. All’addestramento hanno partecipato gli Istruttori di Volo, il personale specialista…

L’elicottero VH139 del 93° Gruppo Volo del 31° Stormo celebra 10 anni di servizio

Era il 31 maggio 2012 quando l'elicottero VH139 è atterrato per la prima volta sull'aeroporto di Ciampino sancendo di fatto l'inizio del suo servizio in forza al 31° Stormo. Ieri, martedì 31 maggio 2022, nell'hangar elicotteri del 31° Stormo dell'Aeronautica…

Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare: intervista al Comandante e missione di volo con gli elicotteri HH-139 e HH-101

Il 15° Stormo venne costituito con il nome di “15° Stormo Aeroplani B.D.” il 1° giugno 1931 sull’aeroporto di Ciampino come Reparto da bombardamento, sotto il comando del Col. Tullio Toccolini. Trasferitosi nel giugno 1936 sull’aeroporto di Castel Benito (Tripoli)…

Celebrato a Ciampino il 99° Anniversario della costituzione dell’Aeronautica Militare che segna l’inizio del conto alla rovescia in vista del centenario del 2023

Ieri presso l'aeroporto militare di Ciampino, sede del 31° Stormo, si è svolta la cerimonia di celebrazione del 99° Anniversario della costituzione dell'Aeronautica Militare, nata ufficialmente come Forza Armata autonoma e indipendente il 28 marzo 1923. L’evento di Ciampino, ad alto valore istituzionale, ha…

Le capacità dell’Aeronautica Militare impiegate per la cornice di sicurezza del G20 a Roma

Nell’ambito del dispositivo di sicurezza messo in campo dal Ministero della Difesa per il G20, il personale ed i velivoli dell’Aeronautica Militare hanno contribuito in particolare alla salvaguardia dello spazio aereo su Roma con velivoli, radar mobili, sistemi di difesa…

L’Aeronautica Militare e l’Armée de l’Air si addestrano insieme al tiro aria-aria live nell’attività di Slow Movers Interception

Dal 20 settembre al 1° ottobre si è svolta sui cieli della Corsica, presso la Base Aerienne 126 di Solenzara, la prima attività addestrativa di tiro Aria-Aria che ha visto velivoli e personale di diversi reparti dell’Aeronautica Militare operare congiuntamente…

Aeronautica Militare: testate le capacità di soccorso in combattimento con l’esercitazione Personnel Recovery Week 21-01

L’Aeronautica Militare, svolge periodicamente esercitazioni di ricerca e soccorso (SAR) le cui missioni rientrano tra i compiti ai quali la forza armata è chiamata a compiere. Una di queste è la Personnel Recovery Week che si è tenuta dal 12…

Al 70° Stormo dell’Aeronautica Militare esercitazione di sopravvivenza in mare Foce Verde 2021

Giovedì 03 giugno, nel tratto di mare antistante il Distaccamento Straordinario dell’Aeronautica Militare di Foce Verde (Latina), si è svolta l’esercitazione per la sopravvivenza in mare denominata “Foce Verde 2021”, finalizzata all’addestramento dei piloti del 70° Stormo e dei Reparti…

Aeronautica Militare: il 4° Stormo e il 15° Stormo celebrano 90 anni

Oggi 1 giugno 2021 due importanti e storici stormi dell'Aeronautica Militare hanno celebrato 90 anni dalla loro costituzione. Era infatti il 1° giugno 1931 quando, a Campoformido (UD), nasceva il 4° Stormo Aeroplani Caccia e a Ciampino nasceva il 15°…

Aeronautica Militare: concluse le esercitazioni Tempesta Perfetta 4.0 e Artiglio 2021

Settimane impegnative queste appena trascorse per l'Aeronautica Militare. Il 10 marzo si è conclusa l'esercitazione Tempesta Perfetta 4.0 durante la quale sono stati impiegati F-35A, F-35B, MQ-9 Predator, diversi velivoli Eurofighter F-2000 provenienti dal 4°, 36° e 37° Stormo, un G-550 CAEW del 14° Stormo e per la prima volta anche velivoli Tornado…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto