X

decarbonizzazione

Airbus Helicopters: performance costante in un 2022 complesso

Nel 2022 Airbus Helicopters ha registrato 374 ordini lordi (netti: 362), evidenziando l'attuale ripresa del mercato con ben 216 elicotteri leggeri monomotore venduti. Le consegne sono aumentate, passando da 338 nel 2021 a 344 nel 2022, contribuendo alla quota preliminare…

Vola per la prima volta il dimostratore DisruptiveLab di Airbus nato per testare nuove tecnologie per la decarbonizzazione

Airbus Helicopters ha effettuato il primo volo del suo nuovo dimostratore tecnologico DisruptiveLab che testerà una serie di nuove tecnologie progettate per ridurre le emissioni di carbonio fino al 50%. Annunciato all'evento Summit 2022 dello scorso dicembre, Bruno Even, amministratore delegato…

La compagnia aerea Saudia investe in un innovativo programma sostenibile

Saudi Arabian Airlines (SAUDIA) aspira ad essere una compagnia aerea leader nel settore che riconosce la propria responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società, e che considera il tema della sostenibilità come parte integrante della sua strategia aziendale. Lo scopo…

Primo volo Etihad Airways ad utilizzare il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) dal Giappone

Il primo volo Etihad Airways a utilizzare carburante per aviazione sostenibile (SAF) fornito da ITOCHU Corporation e NESTE è decollato oggi dall'aeroporto di Tokyo Narita. Il volo pionieristico, EY871, partito da Tokyo Narita alle 15:00, è stato il risultato di…

EasyJet prima compagnia aerea partner del programma Iris (Agenzia Spaziale Europea) per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 del trasporto aereo

EasyJet è la prima compagnia aerea partner di Iris, un programma innovativo di gestione del traffico aereo che fungerà da facilitatore nell’adozione di sistemi capaci di ridurre al minimo i ritardi dei voli, consentendo di risparmiare carburante e contribuendo così…

Leonardo parte del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile

Il Centro, nato per accompagnare la transizione green e digitale in un’ottica sostenibile, sarà il più importante polo italiano nel settore. Costituito da 25 università – tra cui il Politecnico di Milano come ente promotore - e 24 grandi imprese,…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto