AGGIORNAMENTO 01/01/2023: il media cinese Global Times ha pubblicato un breve video che mostra il velivolo RC-135 dal caccia J-11, ma che sostanzialmente non aggiunge nulla a quanto già pubblicato. I due velivoli sono affiancati ma senza che si vedano…
Pechino continua a fare pressione su Taipei con intrusioni quasi quotidiane che coinvolgono gli aerei da guerra cinesi tra cui caccia, bombardieri, aerei di supporto e velivoli senza pilota (UAV). Dall'inizio di agosto, la Cina ha effettuato oltre 1.000 sortite…
Come abbiamo riportato ieri la portaerei CNS Liaoning (CV-16) della Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione cinese, con un numero record di grandi cacciatorpediniere Type 055 da 10.000 tonnellate come scorta, ha attraversato lo stretto di Miyako ed è entrata nel…
Quella appena trascorsa è stata una settimana intensa per le forze aeree e navali di Pechino, con un imponente schieramento di aerei e di unità navali. In questo scenario la portaerei CNS Liaoning (CV-16) della Marina dell'Esercito popolare di liberazione…
Ieri lo Stato Maggiore delle forze armate della Corea del Sud ha dichiarato di aver fatto decollare su scramble alcuni aerei da combattimento per intercettare due aerei da guerra cinesi e sei aerei da guerra russi entrati nella sua zona…
La Cina ha iniziato ad utilizzare il suo caccia stealth J-20 sviluppato a livello nazionale in tutti i cinque 5 comandi regionali, ha annunciato un portavoce dell'Aeronautica Militare cinese. L'annuncio ufficiale dimostra il crescente utilizzo da parte dell'aeronautica militare di…
Dopo la visita di Nancy Pelosi e l'innalzarsi delle tensioni tra Cina, USA e Taiwan, Taipei ha svolto alcune esercitazioni per simulare la difesa dell'isola contro un'invasione della Cina e ha presentato il suo jet da combattimento più avanzato, l'F-16V…
Con l'intensificarsi della lotta tra la Cina e gli Stati Uniti, un pilota di caccia J-20 cinese ha fatto rivelazioni intriganti sull'aereo da guerra di quinta generazione dell'aeronautica militare cinese (PLAAF). Una pubblicazione legata all'esercito cinese, il People's Liberation Army…
Resta alta la tensione tra Cina, Taiwan e gli Stati Uniti. Il comando del teatro orientale dell'Esercito popolare di liberazione cinese (PLA), a seguito della visita di due giorni dei legislatori statunitensi guidati da Ed Markey, membro della commissione per…
Un record di 68 aerei militari cinesi, più 13 navi militari sono entrati, oggi, nella zona di identificazione della difesa aerea (ADIZ) di Taiwan, con alcuni velivoli che hanno anche attraversato la linea mediana di Taiwan. Il Ministero della Difesa…
La Cina ha schierato centinaia di aerei e lanciato missili vicino a Taiwan nelle sue esercitazioni più grandi di sempre nello Stretto di Taiwan, un giorno dopo che la presidente della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi ha…
AGGIORNAMENTO 16:42: alcune notizie sui social media riportano un gruppo di velivoli da combattimento Su-35 cinesi in volo sullo stretto di Taiwan, con le forze armate di Taipei che avrebbero sparato colpi di avvertimento. Sarebbero stati i caccia di Taiwan…
Il velivolo per rifornimento in volo cinese di nuova generazione, Y-20U (YU-20), ha iniziato a partecipare all'addestramento alla preparazione al combattimento, poiché si prevede che l'aereo aumenterà le capacità operative a lungo raggio degli altri aerei da guerra cinesi, ha…
Quattro caccia cinesi J-16 sono entrati nella zona di identificazione della difesa aerea di Taiwan, ha riferito lunedì il ministero della Difesa dell'isola, citato dall'agenzia di stampa russa TASS. Il ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato: "quattro aerei da…
La tensione sale nella regione dell'Indo-Pacifico tra la Cina e gli Stati Uniti per l'ipotesi della visita del presidente della Camera degli Stati Uniti Nancy Pelosi a Taiwan. La Cina ha ripetutamente affermato che Nancy Pelosi non dovrebbe visitare l'isola.…
Leonardo ha già consegnato oltre 40 AW139 e 13 AW109 Trekker a diversi operatori cinesi e questi ultimi ordini confermano la leadership mondiale di Leonardo nelle categorie di appartenenza dei due modelli di elicottero e rafforza la posizione dell'azienda italiana…
Ieri è circolata sui social media quella che sembra essere la prima immagine ad alta risoluzione di uno dei prototipi del caccia stealth imbarcato cinese Shenyang J-35, indicato anche come FC-31, il secondo caccia stealth cinese. Nelle immagini sono visibili…
Secondo quanto il Global Times, la Cina starebbe pianificando di condurre un test di volo per un importante tipo di velivolo che ha un significato strategico e storico cruciale, ha affermato in un recente incontro un alto funzionario presso il…
Il 29 giugno è stato riferito da più fonti che 29 velivoli da combattimento dell'aviazione militare cinese avrebbero eseguito, alcuni giorni prima, un grande attacco simulato a dimostrazione della capacità di neutralizzare le portaerei nemiche vicino allo stretto di Taiwan.…
Il 17 giugno 2022 la prima super portaerei cinese di classe Type 003 è stata varata presso il cantiere navale Jiangnan di Shanghai dopo settimane di attesa. Con un dislocamento compreso tra 85.000 e 100.000 tonnellate è di gran lunga…