Il distaccamento "Hunting" del CEPA/10S (Centre d’Expérimentations Pratiques et de réception de l’Aéronautique navale) sta conducendo da febbraio 2023 tutta una serie di collaudi sul velivolo Rafale Marine F4.1. Questo nuovo standard introduce tra le altre cose le capacità di…
Cinque portaerei alleate stanno operando nell'Oceano Atlantico e nei mari del Nord e del Mediterraneo come parte delle loro normali attività programmate, evidenziando però la capacità di condurre importanti operazioni navali coordinate congiunte in tutta Europa, hanno dichiarato la NATO e…
Le forze navali di Francia, Italia e Usa hanno condotto operazioni tri-portaerei nel Mar Ionio, il 17 marzo, a diretto supporto delle operazioni di sicurezza della Nato. L'Harry S. Truman Carrier Strike Group (HSTCSG) si è integrato con la Task…
Le forze navali di Francia, Italia e Stati Uniti hanno navigato insieme durante l'addestramento navale nel Mar Mediterraneo, dal 6 al 7 febbraio. L'Harry S. Truman Carrier Strike Group (HSTCSG) si è integrato con i gruppi di attacco della Task…
Oggi 24 gennaio 2022, le unità navali alleate del Comando delle forze d'attacco e supporto della NATO (Naval Striking and Support Forces NATO - STRIKFORNATO) e la Sesta flotta statunitense hanno avviato una serie di attività di pattugliamento nel Mar…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha ufficialmente dato il via libera alla costruzione di una nuova portaerei a propulsione nucleare come parte del programma PANG. La futura ammiraglia della Marina francese è destinata a sostituire l'attuale portaerei Charles de Gaulle (R91) intorno…
Il 16 Marzo 2016 il Gruppo Aerei Imbarcati della Marine Nationale francese è decollato dalla portaerei Charles de Gaulle R-91 che è rientrata alla base navale di Tolone dalla missione "Arromanche 2", la campagna aerea contro l'ISIS durata 4 mesi a…