X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


Aviazione dell’Esercito Italiano

Aviazione dell’Esercito: in volo con gli elicotteri del 2° Reggimento AVES “Sirio”

Lo scorso Ottobre si è celebrato il 25° anniversario di costituzione del 2° Reggimento AVES “Sirio”. Il Comandante il Reggimento, Colonnello Fabio Bianchi, ha voluto celebrare tale ricorrenza con una serie di eventi che hanno coinvolto sia il personale militare…

Esercitazione SATER 1-2022: l’addestramento SAR su scenari impervi

Si è conclusa mercoledì 16 marzo 2022 la SATER 1-22 ( acronimo di Soccorso Aereo TERra), un'esercitazione ricorrente di tipo interforze ed inter-agenzia organizzata a cadenza annuale dall'Aeronautica Militare. L'area pedemontana del Mugello, in Toscana, è diventata il palcoscenico nei…

Cambio al vertice della Brigata Aeromobile Friuli che passa anche sotto il comando dell’Aviazione dell’Esercito

Presso la Caserma Mameli di Bologna, alla presenza del Comandante della Divisione “Vittorio Veneto” Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, si è svolta la cerimonia di  avvicendamento al comando della Brigata Aeromobile "Friuli" tra il Generale di Brigata Stefano Lagorio,…

COMAVES: il Comando Aviazione dell’Esercito

L’Esercito Italiano dispone di una propria componente aerea dotata di velivoli ad alla fissa “aerei” e ad ala rotante “elicotteri” nell’ambito della quale troviamo una importante struttura dedicata di vertice rappresentata dal Comando Aviazione dell’Esercito. Il Comando Aviazione dell’Esercito (COMAVES)…

UNIFIL Libano: i Caschi Blu italiani del Gruppo Squadroni di Italbatt si addestrano con i contingenti stranieri

Il gruppo squadroni esplorante dei Lancieri di Novara (5°), dallo scorso mese di agosto impiegato in Libano nell’operazione “Leonte XXX” quale pedina operativa di ITALBATT, costituito su base 66° Reggimento Fanteria Aeromobile Trieste, ha concluso un intenso ciclo di attività…

Mali, Task Force Takuba: piena capacità operativa per la squadra MedEvac franco-italiana con gli elicotteri CH-47F e AH-129 dell’Esercito

Un forte simbolo della capacità di combattimento della Task Force Takuba è la squadra di evacuazione medica franco-italiana (MEDEVAC) che include la squadra aero-medica francese (AMET) con elicotteri militari italiani, e che è pienamente operativa dal 15 gennaio 2022. Raggiungere…

Sono 1000 le ore di volo operative per i primi due nuovi elicotteri da addestramento UH-169B dell’Aviazione dell’Esercito

I due elicotteri bimotore UH-169B (Leonardo AW169) da addestramento basico dell’Aviazione dell'Esercito Italiano hanno raggiunto recentemente un importante traguardo operativo superando le 1000 ore di volo. Il primo UH-169B è stato consegnato a luglio 2020 al 2° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito…

Prosegue il programma LUH dell’Aviazione dell’Esercito per l’acquisizione dell’elicottero UH-169D (Leonardo AW169 Multiruolo Avanzato)

Come abbiamo riportato più volte su Aviation Report, il 10 luglio 2020 il 2° Reggimento AVES “Sirio” di Lamezia Terme dell’Aviazione dell’Esercito ha preso in consegna il primo elicottero AW169, dei due esemplari iniziali denominati UH-169B e richiesti nella configurazione…

L’Aviazione dell’Esercito conclude in Sardegna la 3ª attività addestrativa a fuoco del 2021

Dopo oltre due settimane di attività, si è conclusa la 3ª “Scuola Tiri AVES 2021”, svoltasi presso il Poligono Sperimentale Interforze di Salto di Quirra (PISQ) sotto la direzione del 4° Reggimento AVES “Altair”. La scuola tiri è uno degli…

La Brigata Paracadutisti Folgore conclude l’esercitazione “Mangusta 2021”

L’esercitazione “Mangusta” è una fondamentale attività addestrativa, sul territorio nazionale, per la Brigata Paracadutisti “Folgore” che ha impiegato circa 700 militari nell’attività addestrativa, condotta dalla stessa Brigata. La Mangusta 2021 ha avuto lo scopo di addestrare la Grande Unità da…

Il Generale di Divisione Andrea Di Stasio è il nuovo Comandante dell’Aviazione dell’Esercito

Si è tenuta oggi, nella caserma “Chelotti”, la cerimonia di avvicendamento al Comando dell’Aviazione dell’Esercito (AVES) tra il Generale di Divisione Paolo Riccò, cedente, ed il Generale di Divisione Andrea Di Stasio, subentrante. Il Generale Riccò assumerà un nuovo incarico…

L’elicottero A-109 dell’Aviazione dell’Esercito va in pensione

Dopo 45 anni di servizio l’elicottero A-109 (EI 863), MRH 109A nella nomenclatura militare italiana, in dotazione all’Aviazione dell’Esercito ha lasciato il servizio attivo con un ultimo volo avvenuto lo scorso 14 ottobre 2021. Concepito e realizzato negli anni ’70…

Presentazione del libro “La Brigata Sassari e Sardegna” del Generale Andrea Di Stasio con una selezione di immagini inedite tratte dal fondo fotografico Carruccio–Dessì

Domani alle ore 18:00, presso il Salone internazionale del libro di Torino, Andrea Di Stasio, Generale dell’Esercito Italiano, già Comandante della Brigata “Sassari” in Sardegna e prossimo Comandante dell’Aviazione dell’Esercito, insieme a Sandro Solinas, collaboratore alla redazione dell’opera, e all’editore…

UNIFIL: cerimonia di avvicendamento alla Task Force ItalAir

Lo scorso 7 ottobre, presso il Quartier Generale della missione delle Nazioni Unite in Libano, il Colonnello pilota Antonio Giovanni Villani ha ceduto il comando della Task Force ItalAir al Colonnello pilota Salvatore Jannella. La cerimonia militare, si è svolta…

Gli elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito concludono la Campagna Antincendi Boschivi 2021 con un decisivo contributo nella lotta agli incendi boschivi

Si è appena conclusa la Campagna Antincendi Boschivi 2021 (AIB2021) che anche quest’anno ha visto gli equipaggi di volo dell’Aviazione dell’Esercito in prima linea nel contrasto all’emergenza ambientale. Oltre un milione di litri d’acqua lanciati sul fuoco dagli elicotteri dell’Esercito…

Esercito: simbolico passaggio di consegna tra la linea elicotteri CH-47C e CH-47F all’esercitazione Matterhorn 2021

Si è conclusa nei giorni scorsi, presso il poligono di Monte Romano, l’esercitazione “MATTERHORN 21”, che ha visto impegnato il 4° Reggimento Alpini Paracadutisti “Ranger” nella condotta di operazioni speciali offensive e nell'addestramento al combattimento di livello battaglione, in scenari…

Le Truppe Alpine concludono l’esercitazione Vertigo 2021 con il supporto degli elicotteri dell’Aviazione dell’Esercito

Nel suggestivo comprensorio delle Dolomiti ampezzane, si è svolt l’esercitazione delle Truppe Alpine dell’Esercito “Vertigo - Cinque torri 2021”. Protagonisti le donne e gli uomini del 7° Reggimento Alpini, con il contributo di assetti delle Brigate “Julia” e “Taurinense“, del…

Ripercorriamo 70 anni di storia dell’Aviazione dell’Esercito Italiano: dall’aereo “L-18” all’ultimo arrivato LUH AW169

Quest’anno ha compiuto 70 anni la Specialità più giovane dell'Esercito Italiano. “L’Aviazione dell’Esercito “Volat agile, rapide observat” conduce e supporta le operazioni militari delle forze terrestri in guerra e in Pace, in Italia e all’estero, per garantire al Comandante terrestre…

Libano: la Brigata Aeromobile “Friuli” subentra alla Brigata alpina “Taurinense” al comando dell’operazione “Leonte”

Libano, cambio alla guida del contingente italiano. La Brigata Alpina “Taurinense” ha ceduto il comando del Contingente italiano in Libano alla Brigata aeromobile “Friuli”  nell’ambito della missione UNIFIL, la forza di interposizione delle Nazioni Unite schierata nel Libano del Sud.…

Addestramento al soccorso in alta quota con gli UH-205 del 4° Reggimento AVES “Altair”

A fine giugno 2021 siamo stati ospiti del 4° Reggimento AVES “Altair” che ha la sua sede principale sull’aeroporto di Bolzano. Oggi il Reggimento, costituito nel 1976, è basato su due gruppi di volo, il 54° Gruppo Squadroni “Cefeo” sulla…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto