X

ASI Agenzia Spaziale Italiana

Firmati i contratti tra l’Agenzia Spaziale Italiana e Leonardo per i payload delle prossime missioni PLATiNO per l’osservazione della Terra con minisatelliti

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha siglato con Leonardo due contratti dal valore totale di circa 33 milioni di euro per lo sviluppo e realizzazione della camera ad alta risoluzione di PLATiNO 3 e della camera iperspettrale di PLATiNO 4. I due strumenti ottici di ultima generazione…

JUICE: il satellite dell’Agenzia Spaziale Europea lascia l’Europa per il centro spaziale di Kourou nella Guyana Francese

La sonda JUICE (Jupiter Icy Moon Explorer) dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), alla quale ha fortemente collaborato l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), lascerà fra pochi giorni gli stabilimenti di Tolosa per volare verso il centro spaziale di Kourou nella Guyana Francese da…

Agenzia Spaziale Italiana: ecco gli appuntamenti per il 2023

La settimana scorsa il Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, ha incontrato la stampa per fare il punto sulle attività spaziali previste per il 2023. Durante la conferenza stampa il direttore dell’ASI ha ribadito l’importanza dell’Italia in ambito spaziale, sia…

Esplorazione spaziale: la mostra “Exploring Moon to Mars”

Il presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia e l’astronauta dell’ESA Samantha Cristoforetti hanno incontrato la stampa durante la cerimonia di chiusura della mostra “Exploring Moon to Mars”. Inaugurata il 5 dicembre 2022 alla presenza dell’Assessore alla cultura del Comune di Roma, Miguel…

Avvio delle operazioni per COSMO-SkyMed di Seconda Generazione

Il secondo satellite COSMO-SkyMed di Seconda Generazione dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa è accessibile all’utenza. Il programma raggiunge così l’importante traguardo di avere una costellazione CSG pienamente operativa, in linea con gli obiettivi prefissati dall’Agenzia Spaziale…

Samantha è diventata la prima donna europea ad assumere il comando dell’ISS

AstroSamantha ha assunto il comando della "casa cosmica", subentrando al cosmonauta russo dell’Expedition 67 Oleg Artemyev, diventando la prima astronauta donna italiana ed europea alla guida della Stazione. Samantha è diventata comandante dopo una tradizionale cerimonia di consegna, incentrata sul passaggio simbolico di una chiave da…

Samantha Cristoforetti sarà comandante della ISS

L’astronauta dell’Esa Samantha Cristoforetti diventerà presto comandante della Stazione Spaziale Internazionale, subentrando al compagno russo dell’Expedition 67 Oleg Artemyev. La nomina, annunciata dall’Esa, renderà così Samantha Cristoforetti la prima astronauta donna italiana ed europea al comando della stazione.«Sono onorata della mia…

Tutto il mondo spaziale e non solo in attesa del lancio di Artemis 1 prima missione della NASA per il ritorno sulla luna

Missione ARTEMIS, tutto pronto per il lancio con destinazione orbita lunare, la data scelta dalla NASA è il 29 agosto. Quando in Italia saranno le 14:33 al centro spaziale Kennedy in Florida decollerà il gigantesco vettore SLS per la missione Artemis 1 che porterà…

L’Aeronautica Militare riceve il premio “Space Economy”

Il 2 marzo scorso a Roma, presso la Casa dell'Aviatore, il presidente dell'ASAS l'Associazione per i Servizi, Applicazioni e Tecnologie ICT per lo Spazio, ingegnere Lorenzo D'Onghia, ha consegnato al Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, il premio…

Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Italiana: accordo nel settore del volo suborbitale e della medicina aerospaziale

È stato siglato nella mattinata di oggi, presso il Reparto di Medicina Aerospaziale situato nell’aeroporto militare di Pratica di Mare, l’Accordo esecutivo di collaborazione tra l’Aeronautica Militare e l’Agenzia Spaziale Italiana per la collaborazione nelle attività di volo suborbitale e…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto