X

AH-129D Mangusta

Mali, Task Force Takuba: piena capacità operativa per la squadra MedEvac franco-italiana con gli elicotteri CH-47F e AH-129 dell’Esercito

Un forte simbolo della capacità di combattimento della Task Force Takuba è la squadra di evacuazione medica franco-italiana (MEDEVAC) che include la squadra aero-medica francese (AMET) con elicotteri militari italiani, e che è pienamente operativa dal 15 gennaio 2022. Raggiungere…

Esercitazione Cadar 2021: la Brigata Aeromobile Friuli appronta le unità per l’impiego nelle operazioni all’estero

Allo scopo di consolidare le capacità di interoperabilità tra unità della Forza Armata, anche in chiave multinazionale, e di approntare le unità per l’impiego nelle operazioni all’estero, la Brigata Aeromobile “Friuli” ha condotto nei giorni scorsi l’esercitazione CADAR 21. L’attività…

Piaggio Aerospace si aggiudica un contratto per 35 milioni di euro per la manutenzione dei motori degli elicotteri da combattimento Mangusta

A pochi giorni dall’annuncio della vendita di un velivolo P.180 a un cliente statunitense, arriva per Piaggio Aerospace, e in particolare per la sua divisione Motori, un nuovo contratto del valore di circa 35 milioni di euro, di cui 3,5…

Afghanistan: avvicendamento tra gli elicotteri da combattimento italiani AH-129D Mangusta

A Herat, Afghanistan, i tecnici della manutenzione del Task Group Fenice di TAAC-W hanno portato a termine con successo la delicata operazione di avvicendamento di un AH-129D “Mangusta” che, al termine del suo ciclo operativo, pari a circa 300 ore…

Afghanistan: esercitazione volta a testare la capacità di ricerca e recupero di personale disperso in ambiente operativo in condizioni non permissive

Presso il Comando di TAAC-W (Train Advise Assist Command West) ad Herat, in Afghanistan, è stata condotta un’esercitazione complessa volta a testare le capacità di ricerca e di recupero di personale disperso (Personnel Recovery) in ambiente operativo in condizioni non…

Conclusa l’esercitazione Brigade Air Assault Live Exercise condotta dalla fanteria aeromobile e dagli assetti aerei e terrestri della Brigata Aeromobile Friuli e della Divisione Vittorio Veneto

La Brigata Aeromobile “Friuli” ha organizzato e condotto nei giorni scorsi l’esercitazione Brigade Air Assault Live Exercise B.A.A.L. I/21, allo scopo di consolidare le capacità operative e verificare lo stato di approntamento dei Task Group di prossima immissione nei Teatri…

7° Reggimento AVES “Vega” e fanteria aeromobile si addestrano alla prossima immissione in teatro operativo

Nei giorni scorsi, presso la sede del 7° Reggimento AVES “Vega” di Rimini, unità appartenente alla Brigata Aeromobile “Friuli”, si è svolta, nel pieno rispetto delle norme vigenti per il contrasto e contenimento da COVID 19, un’esercitazione tesa a valutare…

Il 7° Reggimento AVES “Vega” ha confermato gli obiettivi manutentivi prefissati nel 2020 nonostante l’emergenza sanitaria

Con 150 tecnici, 1800 ore di volo prodotte e 23.000 ore di lavoro il 7° Reggimento AVES “Vega”, anche per il 2020, ha confermato gli obiettivi manutentivi prefissati a inizio anno, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria in atto, che…

Esercitazione APT – Airmobile Permanent Training II/2020: la Brigata Aeromobile Friuli testa i livelli addestrativi delle unità che saranno impegnate in teatro operativo

Dal 21 settembre al 2 ottobre si è svolta l'esercitazione APT - Airmobile Permanent Training edizione II del 2020 che ha visto la Brigata Aeromobile Friuli impegnata nella zona di Casarsa della Delizia e in altre aree limitrofe. L’esercitazione Airmobile…

Brigata Aeromobile Friuli: in missione con gli elicotteri del 7° Reggimento Aviazione dell’Esercito “Vega”

Dopo lo scioglimento del 5° Stormo Caccia, dal 1998 l'Aeroporto Vassura è diventato la sede del 7° Reggimento Vega dell’Aviazione dell’Esercito. Si tratta di una delle unità di punta della Brigata Aeromobile “Friuli” la quale dispone per il soddisfacimento delle…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto