X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


afghanistan

Operazione “Aquila Omnia” Afghanistan: conferite le onorificenze all’Aeronautica Militare

Si è svolta questa mattina, sull'aeroporto militare di Guidonia, la cerimonia di conferimento delle onorificenze a Bandiere di Guerra, Reparti e personale dell'Aeronautica Militare che hanno contribuito all'Operazione “Aquila Omnia”, il ponte aereo che nell’agosto del 2021 ha garantito l’evacuazione…

L’ultimo soldato americano lascia l’Afghanistan

"Sono qui per annunciare il completamento del nostro ritiro dall'Afghanistan e la fine della missione militare per evacuare cittadini americani, cittadini di paesi terzi e afgani vulnerabili", ha detto il Generale del Corpo dei Marines Frank McKenzie, comandante del Comando…

A poche ore dal 31 agosto 2021 e dall’ultimo volo da Kabul che fine faranno gli equipaggiamenti militari statunitensi in Afghanistan?

Abbiamo scritto alcuni giorni fa sulle ipotesi e sul futuro degli aerei e degli elicotteri dell'ex Afghan Air Force caduti in mano dei talebani. Ma all'avvicinarsi della fatidica data del 31 agosto 2021, data in cui gli Stati Uniti chiuderanno…

Gli aerei e gli elicotteri dell’Afghan Air Force: quale futuro della flotta in mano ai talebani?

Aggiornamento ore 20:00 Dei 18 aerei PC-12NG Signal Intelligence e degli 11 elicotteri Mi-17V-5 restanti e gestiti dallo Special Mission Wing dell'aeronautica militare afghana e basati a Kabul sono rimasti solo un PC-12 e un Mi-17. Undici PC-12 e diversi…

7 aerei per l’operazione Aquila Omnia: 3 KC-767 e 4 C-130J dell’Aeronautica Militare impegnati nel ponte aereo dall’Afghanistan

La Difesa ha messo in campo per l'operazione Aquila Omnia, pianificata e diretta dal COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze), comandato dal Generale Luciano Portolano, 7 aerei, 3 KC-767 che si alternano tra l'area di operazione e l'Italia e 4 C-130J, questi ultimi…

Un C-17 americano decolla con 800 (823 aggiornato) persone a bordo durante un volo per l’evacuazione da Kabul

Come ormai sappiamo l'Afghanistan è nelle mani dei Talebani dopo il ritiro delle truppe occidentali e da ieri anche la capitale Kabul è sotto il controllo del gruppo radicale islamista formato prevalentemente da tribù di etnia pashtun sunniti. L'aeroporto internazionale…

Afghanistan: avvicendamento tra gli elicotteri da combattimento italiani AH-129D Mangusta

A Herat, Afghanistan, i tecnici della manutenzione del Task Group Fenice di TAAC-W hanno portato a termine con successo la delicata operazione di avvicendamento di un AH-129D “Mangusta” che, al termine del suo ciclo operativo, pari a circa 300 ore…

Afghanistan: esercitazione volta a testare la capacità di ricerca e recupero di personale disperso in ambiente operativo in condizioni non permissive

Presso il Comando di TAAC-W (Train Advise Assist Command West) ad Herat, in Afghanistan, è stata condotta un’esercitazione complessa volta a testare le capacità di ricerca e di recupero di personale disperso (Personnel Recovery) in ambiente operativo in condizioni non…

L’US Air Force amplierà la sua flotta BACN – Battlefield Airborne Communication Node con altri sei velivoli E-11A

Nel tentativo di rafforzare la sua flotta BACN - Battlefield Airborne Communication Node, la US Air Force ha delineato il suo piano per acquisire altri sei velivoli Bombardier E-11A nei prossimi cinque anni. L'aeronautica militare statunitense ha rivelato la sua…

5000 ore di volo per gli NH-90 dell’Aviazione dell’Esercito impegnati in Afghanistan

A poco più di un mese dal superamento delle 13.500 ore di volo dell’elicottero da esplorazione e scorta AH-129 in Afghanistan, la componente ad ala rotante del Train Advise Assist Command West (TAAC-W) raggiunge un ulteriore brillante risultato: 5.000 ore di…

Afghanistan: 13.500 ore di volo per gli AH-129 Mangusta dell’Aviazione dell’Esercito Italiano

Prosegue senza sosta, anche a fronte dell’emergenza Covid-19, l'attività degli elicotteri militari italiani impiegati nella missione  in Afghanistan, che in questi giorni hanno raggiunto il ragguardevole traguardo delle 13.500 ore di volo effettuate in Teatro con l’elicottero da Esplorazione e Scorta AH-129 Mangusta.…

Afghanistan: la JMOU Joint Multimodal Operation Unit del TAAC-W di Herat al lavoro per ponte aereo

La JMOU - Joint Multimodal Operation Unit di Herat ha completato un'ingente movimentazione di mezzi e materiali per il contingente italiano della missione in Afghanistan. Nelle scorse settimane, la JMOU ha finalizzato, con successo, la movimentazione di un ingente quantitativo…

Precipita in Afghanistan un velivolo speciale E-11A della US Air Force

Per causa ancora da stabilire un velivolo E-11A BACN (Battlefield Airborne Communications Node) della U.S. Air Force si è schiantato in mattinata il 27 gennaio 2020 in una zona montuosa dell'Afghanistan centrale, in un'area controllata dai talebani. Il generale David…

Iraq e Afghanistan: aggiornamento sul 5° e 7° Reggimento dell’Aviazione dell’Esercito presenti nei due teatri operativi

Iraq L'8 agosto 2019 si è svolta, presso la zona militare dell’aeroporto di Erbil, la cerimonia di avvicendamento al comando dell’Airmobile Task Group "Griffon", unità di elicotteri UH-90 dell’Aviazione dell’Esercito Italiano impiegata nella missione in Iraq con compiti di air…

Afghanistan: concluso l’Expeditionary Advisory Package Italiano

È terminato nei giorni scorsi il dispiegamento dell'Expeditionary Advisory Package (EAP), composto da oltre 100 advisor italiani del Train, Advise and Assist Command West, su base Brigata Alpina Taurinense. Per circa dieci giorni i militari italiani hanno fornito consulenza e…

L’Afghan Air Force riceve i primi 4 velivoli A-29 Super Tucano

La U.S. Air Force ha consegnato quattro nuovi A-29 Super Tucano all'Afghan Air Force il 15 gennaio scorso presso l'aeroporto internazionale Hamid Karzai International Airport. Otto piloti combat ready e un gruppo di tecnici della manutenzione abilitati dal 17 dicembre…

Conclusa la missione Airbase Support Air Advisory Team in Afghanistan

Oggi mercoledì 26 novembre, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa, ha incontrato a Palazzo Aeronautica, il personale della forza armata che ha partecipato alla missione Airbase Support Air Advisory Team a Shindand, in…

Video: Afghanistan il deserto di sassi

Proponiamo il video "Deserto di Sassi", il documentario ufficiale dello Stato Maggiore della Difesa che descrive i risultati della missione ISAF in Afghanistan delle Forze Armate Italiane. E' stato girato nel 2013 in tra Herat, Kabul e Shindand da Carlo…

9000 ore di volo per gli AMX italiani in Afghanistan

Dal 7 novembre 2009, data di rischieramento ad Herat in Afghanistan, i 4 velivoli AMX assegnati alla missione internazionale ISAF (International Security Assistance Force) hanno totalizzato 9000 ore di volo in più di 3000 missioni operative. I velivoli, inquadrati nella…

Video: Royal Army AAC Apache attack helicopter on very high readiness

Un breve video, molto interessante, sull'elicottero da combattimento AgustaWestland AH Mk1 Apache in servizio con il Royal Army in Afghanistan. In teatro operativo l'Apache Longbow dell'Army Air Corps inglese è costantemente sul livello 'Very High Readiness' e può essere chiamato…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto