X

aeronautica militare italiana

Centenario Aeronautica Militare: allestito il villaggio aeronautico “Air Force Experience” 24-29 marzo 2023

E' in fase finale di allestimento in Piazza del Popolo quello che, dal 24 al 29 marzo 2023, sarà il villaggio aeronautico “Air Force Experience” un'area espositiva che consentirà ai cittadini di ogni età di conoscere meglio l’Aeronautica Militare. Velivoli…

La livrea celebrativa delle Frecce Tricolori realizzata per il Centenario dell’Aeronautica Militare

L'Aeronautica Militare ha appena rilasciato un video che mostra una breve anteprima dell'applicazione di una nuova livrea celebrativa delle Frecce Tricolori realizzata per le celebrazioni del Centenario dell'Aeronautica Militare. Il video mostra il logo del Centenario su fondo oro che…

Doppio intervento salva-vita per gli equipaggi dell’Aeronautica Militare

Durante le prime ore del mattino, gli equipaggi dell'Aeronautica Militare sono stati impegnati in un doppio intervento sanitario d'urgenza. Un velivolo Falcon 50 del 31° Stormo di Ciampino ed un elicottero HH139B dell’82° Centro Search and Rescue (SAR) di Trapani…

Al via l’aggiornamento dei C-27J dell’Aeronautica Militare a seguito della firma di un contratto tra Leonardo e Armaereo

Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (Armaereo) del Ministero della Difesa hanno firmato un contratto per un importante step per l'aggiornamento dei C-27J in dotazione all'Aeronautica Militare. Grazie a questo contratto, il C-27J dell’Aeronautica Militare riceverà…

Incidente aereo: l’Aeronautica Militare conferma la perdita di due velivoli U-208 del 60° Stormo di Guidonia

Nella tarda mattinata di oggi, due velivoli U-208 del 60° Stormo di Guidonia, in volo nell’ambito di una missione addestrativa pre-pianificata, sarebbero entrati in collisione, per cause al momento non note,  precipitando al suolo in un’area nei pressi dell’aeroporto militare…

Il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023: Marzo

Continuiamo a celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023 con il mese di Marzo. Come sappiamo quella del calendario di quest’anno è la storia dal 1923 al 2023 raccontata in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato…

Centenario dell’Aeronautica Militare: gli Open Day del 28 marzo 2023

Come stiamo scrivendo dall'inizio dell'anno, un secolo di storia della nostra Aeronautica Militare è un evento unico ed è per questo che lo Stato Maggiore sta organizzando per il 28 marzo 2023, l'apertura al pubblico di tutte le basi aeree.…

51° Stormo di Istrana: spotter day per le celebrazioni del Centenario dell’Aeronautica Militare

Avvolti nella nebbia che caratterizza le importanti manifestazioni che si svolgono in terra Veneta, come fu per la competizione di velocità del 21 Novembre 1981 tra l' F-104S del 51° Stormo e le vetture di Formula 1 Alfa Romeo, Brabham…

Il Simposio Storico di Firenze apre le celebrazioni per il Centenario dell’Aeronautica Militare

Lo scorso 15 febbraio 2023 nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento, nel cuore di Palazzo Vecchio a Firenze, si è svolto il Simposio Storico, il primo evento che ha aperto ufficialmente le celebrazioni per il Centenario dell'Aeronautica Militare, che…

Gli F-16 americani di Aviano si addestrano con gli Eurofighter del 4° Stormo dell’Aeronautica Militare

Nell'ambito dell'esercitazione statunitense Emerald Strike 2023, iniziata lo scorso 27 gennaio 2023, gli F-16 americani di Aviano del 555th "Triple Nickel" Fighter Squadron si sono rischierati presso la base aerea di Grosseto sede del 4° Stormo dell'Aeronautica Militare. Questa esercitazione…

I Falcon del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare raggiungono 150.000 ore di volo con un trasporto sanitario da Catania a Bergamo

Con il trasporto sanitario d’urgenza di oggi, la flotta dei Falcon del 31° Stormo di Ciampino, composta attualmente da due velivoli Falcon 50 e tre velivoli Falcon 900, ha raggiunto le 150.000 ore di volo. Si è concluso nel primo pomeriggio…

Il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023: Febbraio

Continuiamo a celebrare il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023 con il mese di Febbraio. Come sappiamo quella del calendario di quest’anno è la storia dal 1923 al 2023 raccontata in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato…

Aeronautica Militare: un 2022 in volo al servizio del Paese ed in prima linea per la sicurezza internazionale

Si è chiuso un anno molto intenso per l’Aeronautica Militare, un anno ricco di impegni addestrativi ed operativi al servizio del Paese ed in prima linea nello scenario internazionale, con un’attività pressoché continuativa durante tutto l’anno nelle operazioni di Air Policing a…

Il Centenario dell’Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023: Gennaio

Iniziamo a celebrare il Centenario dell'Aeronautica Militare attraverso il calendario 2023 con il mese di Gennaio. Quella del calendario di quest'anno è la storia dal 1923 al 2023 raccontata in modo inedito attraverso un ambizioso progetto artistico, ideato dalla redazione…

Aeronautica Militare: aereo civile perde contatto radio e interviene coppia di Eurofighter

L’intercettazione, da parte degli Eurofighter decollati dalla base del 51° Stormo Caccia di Istrana è avvenuta nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 2 gennaio. Una coppia di velivoli caccia intercettori Eurofighter dell'Aeronautica Militare, in servizio di allarme, sono decollati dalla base…

Esibizioni PAN – Calendario e Programma Frecce Tricolori 2023

Come di consuetudine quello del 2023, anno del Centenario dell'Aeronautica Militare, sarà un programma molto ricco che vedrà la Pattuglia Acrobatica Nazionale "Frecce Tricolori "coprire tutta la penisola. Vi terremo informati sull'evoluzione delle principali manifestazioni sopra citate man mano che…

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare visita la Task Force Gladiator in Romania

Lo scorso 21 dicembre, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, ha incontrato le donne e gli uomini della Task Force Air “Gladiator” impegnati in Romania nella missione NATO di Enhanced Air Policing dell’area sud…

Aeronautica Militare: dopo 31.000 ore di volo e 18 anni di servizio si conclude l’attività operativa del drone MQ-1 Predator A+

Il 19 dicembre scorso, dopo 18 anni dall’entrata in servizio in Forza Armata, con un volo di trasferimento dal 61° Gruppo Volo APR di Sigonella al 32° Stormo di Amendola, si è conclusa l’attività operativa dell’assetto RPAS (Remotely Piloted Aircraft…

L’Italia produce in autonomia il primo MDF – Mission Data File per gli F-35 di Aeronautica e Marina

L'Italia nazione partner dell'F-35 Partner Support Complex (PSC) ha prodotto in autonomia il suo primo MDF - Mission Data File a supporto della flotta F-35 Lightning II di Aeronautica e Marina. L'F-35 PSC, attivato nel 2016, è composto da sette…

L’Aeronautica Militare si stringe ai familiari del pilota caduto nell’incidente del caccia Eurofighter precipitato ieri a Trapani

[AGGIORNAMENTO]: l'Aeronautica Militare ha comunicato che è stata recuperata la salma del Capitano Fabio Antonio Altruda, l’ufficiale pilota che era ai comandi del caccia Eurofighter del 37° Stormo di Trapani precipitato nel tardo pomeriggio di ieri, a poca distanza dalla…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto