X

aerei Leonardo

LIMA 2023: Leonardo sigla un contratto con la Malesia per due ATR 72 MPA e con Weststar accordi di sviluppo tecnologico e commerciale per l’AW609

Il ministro della Difesa della Malesia ha sottoscritto oggi un contratto con Leonardo per la fornitura di due piattaforme ATR 72 MPA (Maritime Patrol Aircraft). La cerimonia della firma si è svolta in occasione di LIMA 2023, un importante salone…

I primi due aerei Leonardo M-346 greci arrivano all’International Flight Training Center di Kalamata

Ieri si è tenuto un evento speciale presso l'IFTC - International Flight Training Center di Kalamata basato al 120° gruppo di volo (Air Training Wing), dove rappresentanti del governo greco, del Ministero della Difesa, dell'Hellenic Air Force, nonché rappresentanti del…

Certificazione “Maintenance Training Organization”: Leonardo prima realtà industriale italiana ad erogare servizi di formazione per la manutenzione di aeromobili militari

La certificazione per la formazione di base su aeromobili militari e relativi componenti, rilasciata alla Divisione Elicotteri di Leonardo, è stata ricevuta dal Segretariato Generale della Difesa/Direzione Nazionale degli Armamenti, tramite la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità. Con…

Leonardo consegna il prototipo del radar ECRS Mk2, il più avanzato al mondo, per l’integrazione sull’Eurofighter

Leonardo ha consegnato a BAE Systems il prototipo del radar ECRS Mk2 (European Common Radar System Mk2), segnando l’ultima tappa del programma di sviluppo per la flotta UK di velivoli Typhoon. L'azienda sta sviluppando l’ECRS Mk2 a Edimburgo, sito di eccellenza per la…

I piloti dell’EASA volano per la prima volta con l’AW609 il convertiplano di Leonardo

I piloti che lavorano per l'Agenzia per la sicurezza aerea dell'Unione europea (EASA) hanno volato per la prima volta con l'AW609 il convertiplano di Leonardo, eguagliando così le loro controparti del regolatore statunitense FAA. Il 16-17 marzo, a Cascina Costa,…

Programma GCAP: accordo per lo sviluppo dell’elettronica avanzata e dei sensori di bordo del caccia di sesta generazione di Italia, Regno Unito e Giappone

Alla fiera DSEI Japan in corso a Tokyo, le principali società nel settore dell’elettronica per la difesa di Giappone, Regno Unito e Italia hanno annunciato la firma di un accordo per lo sviluppo di una collaborazione industriale permanente riguardante il…

Al via l’aggiornamento dei C-27J dell’Aeronautica Militare a seguito della firma di un contratto tra Leonardo e Armaereo

Leonardo e la Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (Armaereo) del Ministero della Difesa hanno firmato un contratto per un importante step per l'aggiornamento dei C-27J in dotazione all'Aeronautica Militare. Grazie a questo contratto, il C-27J dell’Aeronautica Militare riceverà…

Accordo tra Leonardo e WZL1 per il supporto a lungo termine degli M-346 Bielik dell’Aeronautica Militare Polacca

Leonardo e Wojskowe Zakłady Lotnicze Nr 1 S.A. (WZL1), parte del gruppo della difesa polacco PGZ, hanno concluso un accordo per il supporto a lungo termine della flotta di M-346 “Bielik” dell’Aeronautica Militare Polacca, implementando così la collaborazione già in…

Leonardo aggiornerà l’avionica dei velivoli C-27J degli Stati Uniti

Secondo quanto dichiarato dal Dipartimento della Difesa americano Leonardo si è aggiudicata un contratto da circa 91 milioni di dollari dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per progettare, modificare, integrare ed installare il pacchetto di aggiornamento avionico 1.2+ sulle…

La Guardia di Finanza guarda al futuro con il polo d’eccellenza per la simulazione e l’addestramento a missioni aeronavali complesse

L’Italia, con la sua conformazione territoriale tra le più complesse al mondo, con le sue catene montuose come le Alpi e gli Appennini, agli oltre 8000 chilometri di costa che la circondano per gran parte dei suoi confini, richiede una…

GCAP: il team industriale italiano firma il contratto per la nuova fase di sviluppo dell’aereo di sesta generazione

Il team italiano che svilupperà il Global Combat Air Programme (GCAP), composto da Leonardo in qualità di partner strategico e dalle aziende nazionali leader nei rispettivi domini: Elettronica, Avio Aero e MBDA Italia -, ha firmato il contratto per supportare…

Come funziona il convertiplano AW609? Ce lo spiega Leonardo

Siamo andati a Cascina Costa dove abbiamo avuto l’opportunità di vedere da vicino (e toccare) l’AW609 di Leonardo, un velivolo rivoluzionario in grado di unire la praticità di un elicottero con la velocità di un turboprop e che si appresta…

Leonardo conclude la prima fase di test dei voli del drone Falco Xplorer passo decisivo per la certificazione

Leonardo ha concluso con successo la prima fase di test in volo del Falco Xplorer. Ora il sistema è pronto per la seconda fase della campagna che porterà alla certificazione del drone di maggiori dimensioni mai costruito dall’azienda. Nel settore…

La Polonia prende in consegna gli ultimi 4 addestratori avanzati italiani M-346 di Leonardo

Con 16 addestratori avanzati M-346, la Forza Aerea polacca può ora vantare la seconda flotta europea dei velivoli italiani prodotti da Leonardo. Anche il traguardo appena raggiunto delle 100.000 ore sottolinea ancora una volta gli eccellenti parametri di disponibilità e…

La flotta mondiale degli addestratori M-346 di Leonardo raggiunge le 100.000 ore di volo

Il 30 novembre scorso, in occasione dell’M-346 Joint User Group, ospitato quest’anno dall’Aeronautica Militare polacca a Varsavia, Leonardo ha celebrato il raggiungimento delle 100.000 ore di volo della flotta mondiale degli addestratori avanzati a getto M-346. Dario Marfè, Responsabile commerciale…

Italia, Giappone e Regno Unito costruiranno insieme il caccia di sesta generazione GCAP – Global Combat Air Programme

Italia, Giappone e Regno Unito hanno unito i loro progetti di caccia a reazione di nuova generazione in una partnership rivoluzionaria che svilupperà il caccia di sesta generazione per operazioni multi-dominio "Global Combat Air Programme" e che abbraccia Europa e…

Secondo alcuni media internazionali Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno a breve il progetto del caccia di sesta generazione congiunto

Secondo quanto reso noto dalla Reuters Giappone, Gran Bretagna e Italia annunceranno un accordo rivoluzionario già la prossima settimana per sviluppare congiuntamente il nuovo jet da combattimento avanzato di sesta generazione, hanno detto a Reuters due fonti a conoscenza del…

European Spartan 2022: al via l’esercitazione delle nazioni europee utilizzatrici del velivolo da trasporto italiano Leonardo C-27J

In Bulgaria è iniziata la "European Spartan" 2022, l'unica esercitazione europea dedicata al velivolo militare da trasporto italiano Leonardo C-27J Spartan organizzata dall'EDA - European Defence Agency. Giunta alla sua sesta edizione, l'esercitazione "European Spartan", dedicata all'addestramento congiunto intensivo, si…

Atterrati in Kuwait il quinto e sesto Eurofighter Typhoon destinati alla Kuwait Air Force

Il programma Eurofighter per il Kuwait procede con successo e in linea con il piano consegne. Le attività di accettazione sono state portate a compimento grazie all’impegno congiunto di rappresentanti del Kuwait e dell’Italia nell’ambito del Joint International Program Office.…

Leonardo al salone polacco MSPO: riflettori puntati sull’AW149, sull’Eurofighter e sul sistema a pilotaggio remoto “Gryf”

Leonardo partecipa a MSPO, la rassegna internazionale dell’industria della difesa che si tiene a Kielce, in Polonia, dal 6 al 9 settembre 2022. Durante i quattro giorni di esposizione Leonardo presenterà le sue soluzioni più innovative nei settori dell’aeronautica, degli…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto