X

 

SOCIAL MEDIA AVIATION REPORT


aerei aeronautica militare

Gli F-35 dell’Aeronautica Militare tornano in Polonia dopo poche settimane dal primo rischieramento della NATO Enhanced Air Policing

A poche settimane dal primo rischieramento, quattro velivoli F-35 dell'Aeronautica Militare appartenenti alla ”Task Force Air – 32nd Wing”, rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati dal 1° dicembre nel blocco rotazionale 64, sono tornati a…

Presentato il calendario 2024 dell’Aeronautica Militare: un racconto di 100+1 anni di storia e tecnologia

Presentato a Palazzo Aeronautica il calendario 2024 dell'Aeronautica Militare. Generale Goretti: “Abbiamo tagliato il traguardo dei 100 anni con un’Aeronautica Militare all’avanguardia tecnologica. In questo anno del “100+1” ci aspettano le sfide del presente e del futuro”. E’ stato presentato…

F-35 italiani: rientrano gli aerei di quinta generazione schierati in Polonia per la missione NATO Air Policing

I quattro velivoli F-35 italiani, versione A a decollo ed atterraggio convenzionali, della ”Task Force Air – 32nd  Wing” - rischierati nell’ambito delle operazioni di “Enhanced Air Policing” della NATO e inquadrati nel blocco rotazionale 63 presso la base aerea di Malbork in Polonia -…

L’F-35B in modalità “Bestia” sulla seconda portaerei britannica HMS Prince of Wales

La seconda portaerei britannica HMS Prince of Wales si trova negli Stati Uniti per le prove di imbarco dei velivoli di quinta generazione F-35B versione a decollo corto e atterraggio verticale dell'aereo stealth della Lockheed Martin. Uno dei velivoli F-35B…

Eurofighter italiano completa i test dei missili aria-aria Meteor e AMRAAM

Un Eurofighter italiano ha completato i test dei missili aria-aria Meteor e AMRAAM. Si è svolta nelle scorse settimane, presso il poligono Hebrides Range nel Regno Unito, la prima fase della campagna di Operational Testing and Evaluation (OT&E) del Beyond…

I KC-767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare raggiungono 40.000 ore di volo

Mercoledì 27 settembre, presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare, si è svolto un evento celebrativo in occasione delle 40.000 ore di volo raggiunte dal velivolo Boeing KC-767A del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare. La cerimonia è stata l’occasione per sottolineare ed evidenziare la proficua collaborazione tra l’Aeronautica Militare e la Boeing.…

NATO Tiger Meet 2023: a Gioia del Colle si chiude la grande esercitazione internazionale con più di 70 aerei

La NATO Tiger Meet 2023 è l’esercitazione internazionale che ha visto le forze aeree di 12 nazioni alleate addestrarsi, fino al 13 ottobre, presso la base aerea di Gioia del Colle sede del 36° Stormo Caccia dell’Aeronautica Militare. Una massiccia…

F-35B di Aeronautica e Marina in attività addestrativa congiunta con il sistema ALARP

Presso il Distaccamento Aeroportuale di Alghero (SS) dell’Aeronautica Militare, il 6 ottobre scorso si è svolta l’attività di Rapid Refuelling a favore di due velivoli F-35B di Aeronautica e Marina, di cui uno in dotazione al 32° Stormo di Amendola (FG) e…

NATO Air Policing: in Lituania sono 20 gli scramble degli Eurofighter italiani … e in Polonia gli F-35 effettuano il primo scramble

Il 22 settembre due caccia F-2000 Eurofighter italiani, rischierati presso la base aerea di Šiauliai, in Lituania, nell’ambito della missione di difesa dei cieli baltici denominata NATO Air Policing, si sono alzati in volo a seguito dell’ordine di decollo immediato,…

Tiger Meet 2023: torna in Italia a Gioia del Colle la famosa esercitazione internazionale della NATO

Si terrà dal 2 al 13 ottobre in Italia presso l’aeroporto militare di Gioia del Colle dell'Aeronautica Militare, la nota esercitazione NATO Tiger Meet 2023, una delle più importanti e articolate esercitazioni internazionali che punta ad affinare la cooperazione e…

Task Force Air 32nd Wing: gli F-35 dell’Aeronautica Militare schierati in Polonia raggiungono la Initial Operational Capability

Dopo i primi voli di familiarizzazione e di addestramento degli F-35 Lightning, la Task Force Air 32nd Wing ha raggiunto la I.O.C. (Initial Operational Capability), lo scorso 15 settembre, nell’ambito delle operazioni di Air Policing della NATO (Block 63). La missione italiana…

Caccia F-35A italiani arrivano in Polonia a sostegno della deterrenza e della difesa della NATO

I primi due aerei da caccia F-35A italiani sono arrivati ​​alla base aerea di Malbork il 13 settembre 2023. Gli aerei, affiancati da altri due velivoli, pattuglieranno i cieli sul fianco orientale europeo. Contemporaneamente l'Aeronautica Militare schiera anche un contingente…

Aerei del 14° Stormo dell’Aeronautica Militare all’esercitazione internazionale Cobra Warrior 2023

A partire dal 31 agosto scorso la base aerea di Waddington, in Gran Bretagna, ha ospitato la seconda e ultima edizione, per l’anno 2023, della complessa esercitazione Cobra Warrior, che ogni anno vede protagoniste le forze aeree di vari paesi partner…

I Tornado italiani si addestrano presso il poligono per la guerra elettronica “Polygone” in Germania

Dal 10 al 21 luglio 2023 i velivoli Tornado italiani, in versione E.C.R. (Electronic Combat Reconnaissance), con una cellula di personale del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, si sono rischierati sulla base aerea di Lechfeld in Germania per svolgere missioni addestrative…

Ghedi: cambio di comando al 6° Stormo dell’Aeronautica Militare

Giovedì 29 giugno, presso l’Aeroporto militare “Luigi Olivari” di Ghedi, si è svolta la cerimonia di passaggio di consegne al comando del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, fra il Colonnello Giacomo Lacaita, Comandante uscente, ed il Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, Comandante subentrante. L’evento…

Ghedi: le immagini dallo Spotter Day del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare

Il 21 giugno scorso, presso l’aeroporto militare “Luigi Olivari” di Ghedi, sede del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, ha avuto luogo la 1^ edizione dello Spotter Day, attività rivolta ad un considerevole numero appassionati di fotografia aeronautica per una sessione fotografica…

Aeronautica Militare: 2 esercitazioni NATO per la TFA-R Gladiator rischierata in Romania

La TFA-R Gladiator rischierata in Romania ha preso parte, in soli quattro giorni, a due tra le più importanti esercitazioni della NATO per l'anno in corso: la Air Defender 2023 (AD23) che si svolge contemporaneamente in più parti d'Europa e vede impegnate…

L’Aeronautica Militare inizia l’addestramento dei piloti ed operatori dei sensori sul drone MQ-9A Block 5

Lo scorso 12 giugno 2023, l'Aeronautica Militare ha iniziato ad addestrare il suo primo team di piloti ed operatori dei sensori per pilotare il suo nuovo MQ-9A Block 5 Reaper Remotely Piloted Aircraft System (RPAS), presso il Flight Test &…

61° Stormo: a Galatina ultima missione della fase IV dell’addestramento ora trasferita all’IFTS di Decimomannu

Si è svolta il 1 giugno, l’ultima missione di volo dei frequentatori dell’addestramento di fase IV (Lead-In to Fighter Training), propedeutico al volo sui velivoli caccia di ultima generazione, dei piloti militari del Qatar presso il 61° Stormo di Galatina.…

Aeronautica Militare: “Giornata degli Antisom” all’Aeroporto di Vigna di Valle

Sabato 27 maggio 2023, ha avuto luogo all’Aeroporto “Luigi Bourlot” di Vigna di Valle la “Giornata degli Antisom” che ha visto la partecipazione di centinaia di persone che hanno operato o che operano per la Componente Antisom (A/S). La Specialità,…

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto