“Ci sono diversi elicotteri Mi-8AMTSh-VA ‘Arctic’ in servizio operativo nelle Forze Aerospaziali e dell’Aviazione Navale del Ministero della Difesa russo. Questi elicotteri si sono dimostrati macchine affidabili senza molte pretese, il che ha confermato le loro capacità uniche nel lavorare fino a 30 giorni consecutivi, a temperature estremamente basse“, ha detto Anatoly Serdyukov, direttore industriale del cluster dell’aviazione della Rostec State Corporation .
Gli elicotteri Mi-8AMTSh-VA possono volare su lunghe distanze, su acqua o terra con pochi punti di riferimento, in condizioni di notte polare, con possibile perdita di segnali satellitari e comunicazioni radio instabili. Questa macchina è stata creata appositamente per operare nelle regioni settentrionali della Russia, tenendo conto della crescente necessità di garantire gli interessi nazionali nelle regioni artiche e dell’estremo nord. Tra le principali caratteristiche progettuali del Mi-8AMTSh-VA c’è la presenza di un esclusivo sistema di riscaldamento per il sistema dell’olio e le unità di trasmissione, grazie al quale, a temperature fino a -60° C, i motori dell’elicottero possono essere avviati rapidamente.
La produzione in serie dell’elicottero Mi-8AMTSh-VA presso l’impianto di aviazione di Ulan-Ude è iniziata nel 2015. Allo stato attuale, tenendo conto degli sviluppi e dell’esperienza operativa dell’elicottero Mi-8AMTSh-VA, è stato creato il primo elicottero civile Mi-8AMT con un set simile di apparecchiature opzionali per l’uso nell’Artico.
Ad oggi il tempo di volo totale degli elicotteri Mi-8AMTSh-VA ha superato le 2500 ore a supporto alle truppe artiche del Ministero della Difesa della Federazione Russa, per il monitoraggio delle aree di responsabilità assegnate e per l’attività di ricerca e soccorso nell’estremo nord.
Ulan-Ude Aviation Plant è una delle imprese aerospaziali della holding Russian Helicopters. Le moderne potenzialità produttive e tecnologiche dello stabilimento consentono di organizzare rapidamente la produzione di nuove tipologie di aeromobili. In 80 anni dalla sua costituzione, l’impianto ha costruito più di 8500 aeromobili. Oggi lo stabilimento è specializzato nella produzione di elicotteri Mi-8AMT (Mi-171E), Mi-171, Mi-171A2 e Mi-8AMTSh (Mi-171Sh), Mi-8AMTSh-VA.