Boeing e Allegiant Air hanno annunciato oggi un ordine per 50 jet 737 MAX, con opzioni per 50 aerei aggiuntivi. Nel primo accordo di Boeing con la ultra-low cost carrier (ULCC), Allegiant ha selezionato due modelli, il 737-7 e il 737-8-200, della famiglia 737 MAX, che offrono i costi più bassi sul rapporto posto/miglio per un velivolo a corridoio singolo e alta affidabilità. Allegiant attualmente gestisce una flotta di 108 Airbus A319 e A320.
“Il nostro approccio alla flotta è sempre stato opportunistico e questa emozionante transazione con Boeing non fa eccezione“, ha affermato Maurice J. Gallagher, Jr. , presidente e CEO di Allegiant. “Mentre il cuore della nostra strategia continua a concentrarsi su velivoli di proprietà, l’infusione di un massimo di 100 737 direttamente dal produttore porterà numerosi vantaggi per il futuro, tra cui la flessibilità nella crescita della capacità di trasporto, significativi benefici ambientali, la configurazione moderna e le caratteristiche della cabina che i nostri clienti apprezzeranno.”
Secondo quanto dichiarato da Boeing, con elementi in comune e una migliore efficienza del carburante, la famiglia 737 MAX consente alle compagnie aeree di ottimizzare le loro flotte in un’ampia gamma di missioni. Il 737-7 offre bassi costi operativi che consentono ai vettori di aprire nuove rotte con meno rischi economici e il più grande 737-8-200 offre un potenziale di guadagno aggiuntivo ed è della giusta dimensione per l’espansione del mercato ULCC. Rispetto all’attuale flotta di Allegiant, i nuovi modelli 737 ridurranno il consumo di carburante e le emissioni di carbonio del 20%.
“Siamo entusiasti che Allegiant abbia selezionato Boeing e il 737 MAX in quanto si posizionano per la crescita futura, una maggiore efficienza e prestazioni in termini di costi operativi“. ha affermato Stan Deal , presidente e CEO di Boeing Commercial Airplanes. “Questo accordo convalida ulteriormente l’economia della famiglia 737 MAX nel mercato ULCC e siamo entusiasti di stare al fianco di Allegiant mentre integrano questi nuovi aeroplani nella loro flotta“.
Boeing e Allegiant collaboreranno per il supporto all’entrata in servizio, consentendo una transizione graduale poiché il vettore aggiungerà il 737 alle sue operazioni. Allegiant utilizzerà anche una suite di strumenti digitali Boeing Global Services per migliorare ulteriormente l’efficienza operativa.
Che cos’è una compagnie aerea a bassissimo costo?
Un vettore ultra low cost, noto anche come compagnia aerea ultra low cost o abbreviato in ULCC, è una compagnia aerea che opera con un modello di business a bassissimo costo, il che significa che i clienti possono acquistare i biglietti ad un costo molto inferiore rispetto alle altre compagnie aeree sia tradizionali che low cost (LCC).
Sebbene entrambi economici, i vettori ULCC non devono essere confusi con i vettore low cost (LCC) poiché operano un modello di business diverso, con tariffe disaggregate e il risultato sono prezzi dei voli ancora più economici per i clienti. Questi vettori a bassissimo costo in genere hanno ancora meno servizi rispetto ai semplici vettori a basso costo e quindi hanno una gamma più ampia di componenti aggiuntivi a pagamento. Eventuali extra come il bagaglio, la selezione del posto o il cibo sono soggetti a un costo aggiuntivo.
Le attuali ULCC tendono ad essere compagnie aeree americane, in genere perché i voli nazionali negli Stati Uniti sono più brevi, hanno meno bisogno di “extra” e quindi sono più economici da operare. Tra queste compagnie aeree a bassissimo costo degli Stati Uniti troviamo quindi la Allegiant Air, la Spirit Airlines e la Frontier Airlines. In Europa possiamo annoverare tra le compagnie ultra-low cost carrier anche Ryanair e al Wizz Air.