Al Farnborough International Airshow 2022, grande successo di Leonardo Helicopters che ha siglato diversi nuovi accordi, importanti contratti nel settore elicotteristico che confermano la leadership di Leonardo nei servizi medici di emergenza (EMS), di ricerca e soccorso (SAR), trasporto VIP e nel supporto tecnico. Il FIA 2022 rappresenta la più importante vetrina mondiale della tecnologia aerospaziale e dell’industria della difesa e sicurezza. Leonardo, tra i principali player globali del settore, ha portato la propria offerta tecnologica che pone al centro innovazione e digitalizzazione.
Leonardo si è presentata a Farnborough con una postura strategica rinnovata, con un ruolo di guida dell’innovazione a livello globale e con una visione sostenibile a lungo termine, attraverso le sue capacità industriali, per il progresso duraturo del pianeta. Nel Regno Unito l’azienda ha una solida presenza industriale: 8.000 persone, 7 siti, una supply chain di oltre 2.100 aziende e PMI e investimenti annui in R&D per circa 180 milioni di sterline.
Innovazione e leadership commerciale globale per le piattaforme ad ala rotante di Leonardo, che nell’Hampshire ha catturato l’attenzione degli operatori del settore. In mostra anche l’elicottero multi-missione di ultima generazione AW149, fresco del successo in Polonia grazie alle 32 unità ordinate dalle Forze Armate polacche, candidato ideale per il requisito di New Medium Helicopter del Regno Unito. Mentre cresce il numero di partner a supporto della proposta di Leonardo, l’industrializzazione del prodotto a Yeovil è stata avviata al fine di consentire, se selezionato, una significativa riduzione del rischio industriale e dei costi e una più rapida introduzione in servizio.
Essex & Herts Air Ambulance Trust
L’operatore britannico Essex & Herts Air Ambulance Trust (EHAAT) ha scelto un altro elicottero AW169 da aggiungere alla sua flotta. Il nuovo elicottero, che entrerà in servizio nel 2024, permetterà alle comunità dell’Essex e dell’Hertfordshire nel sud est dell’Inghilterra di ricevere servizi sanitari sempre più avanzati e sicuri. L’AW169 è in grado di volare più lontano, più velocemente e di trasportare più equipaggiamenti rispetto agli attuali MD902 che EHAAT sta sostituendo. Questo modello offre inoltre ancora più spazio interno, per consentire agli operatori sanitari di prestare assistenza al paziente anche durante il volo.
La consegna dell’elicottero è attesa nel quarto trimestre del 2023 con ingresso in servizio previsto nel primo trimestre del 2024. L’arrivo del secondo AW169 permetterà all’operatore di raggiungere i propri obiettivi strategici con la fornitura di servizi sanitari sempre più avanzati per le comunità dell’Essex e dell’Hertfordshire. L’ampliamento della flotta arriva dopo appena cinque anni dalla prima fornitura, EHAAT aveva firmato il contratto per il suo primo AW169 nel 2016, con ingresso in servizio nel 2017.
L’AW169 offre massimi livelli di sicurezza a terra grazie all’altezza dei rotori e alla modalità APU (Auxiliary Power Unit) che rende possibile il funzionamento del sistema di controllo ambientale, delle radio e dei dispositivi medici anche a rotori fermi. Le ampie porte scorrevoli consentono un accesso agevole del paziente. L’AW169 in configurazione eliambulanza può essere rapidamente riconfigurato ed è stato progettato per rispondere alle esigenze del paziente, permettendo al personale medico di muoversi in piena libertà e fornire le migliori cure. L’AW169 ha rafforzato la presenza di Leonardo nel mercato EMS in UK, con 11 unità già in funzione nel paese.
Sull’AW169 sono state recentemente introdotte maggiori prestazioni e nuovi equipaggiamenti/kit per tutti i ruoli operativi. L’aggiornamento del software avionico (Phase 7) e i pacchetti di incremento delle prestazioni, certificati nel dicembre 2021, conferiscono all’AW169 ulteriori performance in tutte le condizioni e per tutte le applicazioni, rendendolo l’elicottero con il miglior rapporto potenza-peso nella sua classe per qualsiasi tipo di missione.
Sono quasi 300 gli AW169 ordinati fino ad oggi, con oltre 140 unità già consegnate dallo stabilimento Leonardo di Vergiate, in provincia di Varese, a operatori in 25 paesi del mondo. La flotta mondiale ha superato, ad oggi, le 110.000 ore di volo, svolgendo ogni tipo di operazione anche con le condizioni ambientali e meteorologiche più difficili.
Sloane Helicopters
Sloane Helicopters e Leonardo hanno invece rinnovato il loro accordo di distribuzione in Irlanda e Regno Unito per i modelli AW109 GrandNew, AW109 Trekker e AW169. Il nuovo accordo copre i modelli AW109 GrandNew, AW109 Trekker e AW169 e prevede un minimo di sette nuovi elicotteri da acquistare nel periodo previsto. Contestualmente al rinnovo dell’accordo di distribuzione, Sloane Helicopters ha anche acquistato il primo dei sette elicotteri previsti, un AW109 GrandNew, portando inoltre a sette gli ordini già effettuati quest’anno dal distributore e le cui consegne sono previste nel 2023, a dimostrazione della forte domanda sul mercato UK per questo modello che lo vede commercializzato ad operatori e privati nei due paesi del nord Europa, in oltre 100 esemplari.
La partnership tra Leonardo e Sloane è stata avviata nel 1995 con il primo accordo di distribuzione per elicotteri VIP/corporate in UK e Irlanda. Sloane agisce inoltre in qualità di centro di assistenza tecnica autorizzato, con servizi di manutenzione e supporto per la maggior parte degli AW109 GrandNew e per tutti gli AW169 in configurazione VIP dell’area. Sloane Helicopters è anche un centro di addestramento per elicotteri Leonardo nel Regno Unito.
Sono quasi 260 gli AW109 GrandNew ordinati nel mercato globale su un totale di più di 1700 elicotteri della serie AW109 venduti negli anni per tutte le missioni, a conferma che l’AW109 resta il modello più popolare nella sua categoria grazie a prestazioni, spazio in cabina e tecnologia senza confronti.
Bristow Group
Successivamente è stato siglato un accordo tra Leonardo e Bristow Group per il nuovo programma di supporto tecnico globale su tutta la flotta di 57 AW139 e 7 AW189 dell’operatore elicotteristico con sede a Houston. Il contratto, della durata di dieci anni, garantirà una gestione logistica più efficiente, con relativi risparmi per Bristow, su tutti i suoi elicotteri che operano in Nord e Centro America, Caraibi, Regno Unito, Brasile e Nigeria. Leonardo collabora con l’azienda statunitense da 25 anni, e Bristow Group è stato il cliente di lancio negli Stati Uniti del convertiplano AW609.
Seguiteci anche sul nostro canale Telegram.