elicotteri d'attacco AH-1Z dei Marines
@ USMC / Lance Cpl. Lorenzo Ducato

La Slovacchia riceverà gli elicotteri d’attacco AH-1Z dagli Stati Uniti in cambio dei MiG-29 che trasferirà all’Ucraina

La Slovacchia riceverà gli elicotteri d’attacco AH-1Z Viper della Bell dagli Stati Uniti, in cambio del trasferimento della sua flotta di caccia MiG-29 Fulcrum all’Ucraina. Il ministro della Difesa slovacco Jaroslav Naď lo ha annunciato oggi 22 marzo, affermando che sarebbero stati forniti 12 elicotteri, oltre ai missili aria-superficie Lockheed Martin AGM-114 Hellfire II, che dovrebbero essere più di 500, tutto con uno sconto di circa il 66% sull’importo iniziale.

Grazie alla nostra politica di difesa responsabile, alle relazioni con gli Stati Uniti e anche al chiaro sostegno dell’Ucraina, abbiamo ricevuto questa offerta“, ha dichiarato Naď sulla sua pagina Facebook ufficiale. “Questa offerta è estremamente vantaggiosa e aumenterà in modo significativo il potenziale di difesa della Repubblica slovacca. Al momento non disponiamo di elicotteri da combattimento, quindi sarebbe una capacità di combattimento completamente nuova”.

Naď ha aggiunto che la fornitura degli elicotteri d’attacco AH-1Z è anche una compensazione indiretta da parte del governo degli Stati Uniti per la consegna tardiva dell’aereo da combattimento Lockheed Martin F-16 Fighting Falcon che il paese ha ordinato nel 2018 e che ora dovrebbe arrivare nel 2024. L’accordo ha un valore di poco superiore a 1 miliardo di dollari, di cui il governo slovacco pagherà 340 milioni di dollari in 3-4 anni, mentre il resto, circa 660 milioni, sarà coperto dallo schema di finanziamento militare estero (FMF – Foreign Military Financing) degli Stati Uniti.

La scorsa settimana la Slovacchia è diventata la seconda alleata dell’Ucraina, dopo la Polonia, a fornire aerei da combattimento che Kyiv ritiene fondamentali per respingere l’invasione russa. La Slovacchia fornirà anche parte del suo sistema di difesa aerea KUB.

La linea di produzione H-1 è ancora attiva a sostegno delle vendite militari straniere ad alcuni alleati statunitensi. Bell ha appena concluso la produzione degli AH-1Z Viper per il Regno del Bahrain, dodici elicotteri, e nel 2023 produrrà otto UH-1Y Venom e quattro AH-1Z Viper per la Repubblica Ceca. Anche il programma del Corpo dei Marines è stato concluso da poco, a novembre 2022. Altri elicotteri AH-1Z erano stati acquistati dal Pakistan, ma le cellule sono in deposito negli USA a causa di una disputa tra i due governi.

Elicotteri d’attacco AH-1Z Viper

Bell produce gli elicotteri della famiglia H-1 per le forze armate statunitensi dal 1959, oggi in un arco temporale di 63 anni! Bell ha originariamente progettato l’H-1 per l’Esercito degli Stati Uniti con l’UH-1 Iroquois (soprannominato “Huey”) icona della guerra in Vietnam. Nel 1966 Bell sviluppò la versione da combattimento AH-1 Cobra come prima cannoniera dedicata.

Nel 1970, il Bell UH-1N portò la capacità bimotore in più di 28 paesi e nel 1984 l’AH-1W Super Cobra fornì al Corpo dei Marines degli Stati Uniti una maggiore capacità di attacco e combattimento su ala rotante. Ngli anni ’80 dello scorso secolo l’US Army ha sostituito Huey e Cobra con il Sikorsky UH-60 Black Hawk e il Boeing AH-64 Apache mentre l’USMC ha continuato a utilizzare le versioni modernizzate delle cellule dei due elicotteri.

L’attuale generazione AH-1Z Viper e UH-1Y Venom sono la combinazione di velivoli più agili e con maggiore capacità di combattimento e sopravvivenza utilizzata dal Corpo dei Marines. Bell afferma che le piattaforme sarebbero comuni all’85%, e quindi sarebbero gli unici due elicotteri che condividono così tanto in comune, fornendo ai Marines agilità logistica e costi operativi ridotti.

L’AH-1Z ha raggiunto la capacità operativa iniziale nel febbraio 2011 e l’UH-1Y ha raggiunto la capacità operativa iniziale nell’agosto 2008. Il primo dispiegamento combinato Viper/Venom con una Marine Expeditionary Unit è avvenuto nel 2009.

Gli elicotteri della famiglia H-1 sono alcuni degli aeromobili militari più utilizzati al mondo, secondo i dati del software Cirium, con quasi 1.000 gli elicotteri della famiglia Huey e 500 elicotteri della famiglia Cobra/Viper ancora in servizio. Ma è anche importante ricordare che Bell ha prodotto circa 18.000 esemplari di tutte le varianti militari della famiglia H-1 per l’esercito, la marina, i marines e l’aeronautica degli Stati Uniti.