Questa settimana Sikorsky, società di Lockheed Martin, ha presentato la prossima generazione del Combat Rescue Helicopter (CRH) durante una cerimonia presso il suo Development Flight Center a West Palm Beach, in Florida.
Durante l’evento, il Generale della US Air Force James M. Holmes, Comandante dell’Air Combat Command, Joint Base Langley-Eustis, Virginia, ha descritto l’elicottero HH-60W come elemento critico per i futuri scenari di combattimento. “Voglio ringraziare tutto il personale di Sikorsky. Siamo orgogliosi di lavorare con voi per fornire ai nostri aviatori i sistemi più potenti, sicuri, precisi e tecnologicamente avanzati.”
Il raggiungimento della decisione sulla produzione “Milestone C”, lo scorso 24 settembre 2019, ha lanciato l’aggiudicazione a Sikorsky del contratto noto come produzione iniziale a basso tasso LRIP – Low Rate Initial Production per la costruzione di 10 elicotteri CRH – Combat Rescue Helicopter HH-60W.
Il programma della US Air Force richiede 113 elicotteri per sostituire gli HH-60G Pave Hawk, che è attualmente utilizzato per operazioni di ricerca e salvataggio in combattimento in scenari critici e per operazioni di recupero del personale militare statunitense. “Il Combat Rescue Helicopter è la nuova era dell’aviazione e una pietra miliare fondamentale che si lega all’eredità della nostra azienda nel settore del salvataggio aereo“, ha dichiarato il presidente Sikorsky Dan Schultz. “I dipendenti Sikorsky e la nostra catena di fornitura nazionale sono pronti a iniziare a produrre, consegnare e supportare questo nuovissimo elicottero da combattimento e salvataggio.“
L’elicottero per il Combat Rescue HH-60W è significativamente più capace e affidabile rispetto al suo predecessore, l’HH-60G. L’aeromobile ospita un nuovo sistema di alimentazione che quasi raddoppia la capacità del serbatoio interno di un UH-60M Black Hawk, dando all’equipaggio un maggiore raggio d’azione e più capacità per salvare e recuperare i feriti sul campo di battaglia. Rispetto a quanto attualmente disponibile sull’HH-60G, il nuovo HH-60W disponde di sistemi difensivi più capaci, maggiore riduzione della vulnerabilità, prestazioni maggiori in hovering, maggiori capacità di armamento, avionica migliorata, capacità di cyber-sicurezza e net-centrica.
Il 19 settembre 2019, quattro piloti e quattro specialisti dei reparti speciali della US Air Force si sono diplomati al Corso di Transizione S-70i della Sikorsky Training Academy. In quanto equipaggi di HH-60G Pave Hawk precedentemente qualificati, gli studenti hanno appreso i sistemi unici e le capacità operative del Sikorsky S-70i. Durante il corso di quattro settimane, hanno trascorso sette ore ciascuno con un trainer procedurale, 10 ore in un simulatore di volo full-motion e 10 ore di volo sull’elicottero S-70i.
Per garantire la prontezza della missione, Lockheed Martin fornirà anche un sistema di addestramento personalizzato costituito da simulatori di volo, istruttori procedurali e di manutenzione e materiale didattico di accompagnamento.
Nel 2020, Lockheed Martin formerà 200 tra uomini e donne, piloti e specialisti, del personale della US Air Force presso la Sikorsky Training Academy di Stuart, in Florida, utilizzando sistemi di addestramento e tre velivoli HH-60W di nuova costruzione. Oggi ci sono cinque elicotteri CRH in varie fasi di produzione nella struttura di Sikorsky a Stratford. Ciò fornirà l’adeguato addestramento per il volo e per la manutenzione al personale iniziale, consentendo all’aeronautica militare statunitense di iniziare il percorso formativo degli equipaggi e contemporaneamente schierare e impiegare le capacità aggiuntive dell’elicottero HH-60W.