Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto da parte dei Carabinieri per la fornitura di 20 elicotteri monomotore AW119Kx per il proprio Servizio Aereo. L’elicottero sarà assemblato presso lo stabilimento Leonardo di Vergiate (Varese) con consegne previste nel periodo 2023-2026. Il contratto include anche un pacchetto completo di supporto logistico chiavi in mano e servizi di formazione per piloti e tecnici della manutenzione.
La consegna degli elicotteri consentirà ai Carabinieri di soddisfare le proprie esigenze di ammodernamento della flotta al fine di rafforzare ulteriormente la sicurezza della comunità. Ciò consentirà di svolgere una serie di compiti di pattugliamento e ricognizione sulla terraferma, identificare obiettivi critici, raccogliere prove investigative e supportare le attività delle unità territoriali. Altri compiti comprenderanno anche il monitoraggio e la protezione dell’ambiente e, se richiesto dalla Protezione Civili, la lotta antincendio oltre alle missioni di salvataggio.
L’elicottero Leonardo AW119Kxs è dotato di tecnologia digitale, che aumenta l’efficacia operativa e riduce i costi operativi. Gli elicotteri saranno utilizzati nelle sedi esistenti del servizio aereo, che comprende 18 basi in tutto il paese. Il loro equipaggiamento consentirà la piena interoperabilità con gli altri assetti elicotteristici dei Carabinieri e la piena cooperazione con quelli delle altre forze armate e delle agenzie governative, sia nazionali che internazionali.
Gian Piero Cutillo, MD Leonardo Helicopters, ha dichiarato: “L’introduzione dell’AW119Kx nella flotta dei Carabinieri integra idealmente le capacità che l’operatore ha già scelto grazie agli AW139 e AW169. Gli elicotteri rispondono all’ampio spettro delle esigenze del Servizio Aereo in considerazione dei loro compiti nazionali e di uno scenario operativo in evoluzione e sempre più complesso. Siamo orgogliosi di continuare a supportare i Carabinieri con capacità in grado di affrontare le nuove sfide della sicurezza e di portare benefici alla comunità”.
Le caratteristiche specifiche dell’AW119Kx e la sua certificazione e standard militari consentiranno ai Carabinieri di svolgere missioni nelle aree urbane in modo efficace e sicuro grazie alle caratteristiche dell’elicottero come ridondanze di sistema, margine di potenza, ottima visibilità esterna, navigazione digitale avanzata e avionica di missione. Quest’ultima si basa su un cockpit Garmin G1000H dotato di ampi schermi a colori, visione sintetica, HTAWS, navigazione satellitare/mappa mobile.
L’AW119Kx ha una spaziosa cabina e vano bagagli e un’elevata distanza da terra verso il rotore principale per una maggiore sicurezza del personale. L’AW119Kx dei Carabinieri sarà dotato, tra gli altri, di HD EO, gancio di carico, console di missione con collegamento dati, sistema iperspettrale per il monitoraggio ambientale, radio, taglia cavi, luce di ricerca e il sistema Bambi. Sono incluse anche le disposizioni per un sistema galleggiante e una zattera di salvataggio e un kit da neve.
L’AW119Kx altamente versatile è dotato di avionica VFR e IFR in base alla scelta del cliente. Ciò consente una maggiore consapevolezza della situazione, efficacia della missione e sicurezza. L’AW119Kx ha prestazioni impareggiabili con un elevato margine di potenza e la cabina più spaziosa della sua categoria, in grado di ospitare fino a sei passeggeri a seconda della configurazione. Ad oggi sono stati venduti più di 490 AW119.