SAF carburante sostenibile al 100% Emirates
@ Emirates

SAF carburante sostenibile al 100% Emirates completa i test a terra dei motori GE90 su un Boeing 777

Con il SAF carburante sostenibile al 100% Emirates completa i test a terra dei motori GE90 su un Boeing 777. Il carburante sostenibile è stato utilizzato per alimentare uno dei motori di un Boeing 777 durante un test di funzionamento a terra, dimostrando che il SAF è in grado di soddisfare gli standard di sicurezza e le specifiche del motore. L’utilizzo di carburante sostenibile è un passo importante per Emirates per ridurre le emissioni di CO2 e contribuire a un futuro più sostenibile per l’aviazione.

Emirates ha completato con successo i test di motore a terra per uno dei suoi motori GE90 su un Boeing 777-300ER utilizzando il  carburante per l’aviazione sostenibile al 100% (SAF). L’obiettivo dei test e dell’analisi a terra è quello di dimostrare la capacità del motore GE90 di funzionare con la miscela di SAF al 100% senza influire sulle sue prestazioni, senza richiedere modifiche ai sistemi dell’aeromobile o procedure di manutenzione speciali per il Boeing 777-300ER o il motore GE90. Il SAF riduce le emissioni di carbonio lungo il ciclo di vita del combustibile fino al 80%.

I risultati dei test a terra ora aprono la strada per il primo volo sperimentale di Emirates con SAF al 100% con un motore, previsto per questa settimana. Le attività di collaudo hanno coinvolto un motore con SAF al 100% e l’altro motore con combustibile convenzionale per analizzare meglio il comportamento e le prestazioni del sistema di alimentazione con ciascun tipo di combustibile, confrontare le prestazioni specifiche di ciascun motore e garantire un funzionamento senza problemi dei sistemi di alimentazione del motore e dell’aeromobile durante il volo.

Durante i test a terra presso l’Emirates Engineering Centre di Dubai, l’aeromobile è stato sottoposto alle attività di pre-ispezione standard per poi dare il via ai test di funzionamento statico che sono iniziati con l’avvio dell’APU Honeywell 331-500 con il SAF al 100%. L’APU è stato poi sottoposto a carico massimo con SAF per avviare i motori. Il motore di sinistra è stato utilizzato attraverso tutta la sua gamma di potenza, utilizzando le stesse impostazioni che verranno utilizzate per il volo sperimentale.

Ciò ha incluso impostazioni di “idle”, “take-off” e “climb” per la durata del profilo di volo completo, funzionando alla massima velocità e intensità. I motori sono stati poi utilizzati con impostazioni di “cruise” per 15 minuti. Dopo la simulazione, i motori sono stati raffreddati. I combustibili sono stati isolati in serbatoi separati per mantenere la segregazione dei combustibili di prova. Al termine dei test a terra, i dati del motore sono stati scaricati per essere revisionati, confrontati ed analizzati.

Emirates, GE Aerospace e Boeing hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare un programma per effettuare un volo di prova utilizzando il 100% di SAF su di un velvolo Emirates 777-300ER alimentato dai motori GE90.

Emirates ha lavorato con i propri partner GE Aerospace, Boeing, Honeywell, Neste e Virent Inc., una società controllata di Marathon Petroleum Corp, per tutto il 2022 sui test di miscelazione del carburante SAF. I partner hanno sviluppato una miscela con le stesse qualità e caratteristiche prestazionali del combustibile per jet convenzionale e hanno collaborato all’analisi tecnica e alle esigenze operative legate ai test a terra e alle attività di volo sperimentale.

Emirates carburante SAF 100 percento

I risultati di questa iniziativa forniranno dati e ricerche aggiuntivi sui componenti della miscela di combustibile sintetico e sui biocombustibili, supportando la standardizzazione e l’approvazione futura del SAF 100%. Dopo i test su un motore, Emirates continuerà a sviluppare queste iniziative con i costruttori di motori e di aeromobili e con i fornitori del SAF, con l’obiettivo di certificare questi carburanti per l’uso commerciale. Attualmente, il SAF è approvato per l’uso in miscela fino al 50% con il combustibile convenzionale.

Emirates è da tempo sostenitrice degli sforzi dell’industria e del governo per incoraggiare lo sviluppo dell’industria SAF e partecipa regolarmente alle iniziative per contribuire alla diffusione di questa tipologia di carburanti. Il suo primo volo alimentato da SAF miscelato con combustibile per jet è stato nel 2017, operando dall’aeroporto di Chicago O’Hare su un Boeing 777. Emirates ha ricevuto il suo primo A380 alimentato da SAF nel dicembre 2020.

Inoltre, Emirates è nel Comitato Direttivo dell’iniziativa Clean Skies for Tomorrow del World Economic Forum (WEF), che mira a promuovere la diffusione del SAF in tutto il mondo. La compagnia aerea ha anche contribuito al lavoro del governo degli Emirati su una roadmap per il SAF sostenuta dal WEF.

Immagini: Emirates