Boeing e Ryanair hanno annunciato che la più grande compagnia aerea europea sta effettuando un ordine per altri 75 aerei 737 MAX, aumentando il suo portafoglio ordini a 210 aerei. Ryanair ha nuovamente scelto il 737 MAX 8-200, una versione di maggiore capacità del 737-8, argomentando la scelta per i posti aggiuntivi, una migliore efficienza del carburante e prestazioni ambientali migliorate. Un investimento importante che nel pomeriggio ha contribuito anche alla crescita del 5% dei titoli della Boeing.
“Il consiglio di amministrazione di Ryanair e il personale della compagnia sono fiduciosi che i nostri clienti adoreranno questi nuovi aeromobili. I passeggeri apprezzeranno i nuovi interni, uno spazio per le gambe più generoso, un consumo di carburante inferiore e prestazioni più silenziose. E, soprattutto, i nostri clienti adoreranno le tariffe più basse, che questi velivoli consentiranno a Ryanair di offrire a partire dal 2021 e per il prossimo decennio, poiché Ryanair guiderà la ripresa delle industrie dell’aviazione e del turismo in Europa“, ha affermato Michael O’Leary, CEO di Ryanair Group.
O’Leary e i vertici di Ryanair si sono uniti al team Boeing per una cerimonia di firma a Washington, DC riconoscendo gli impatti del COVID-19 sul traffico aereo, ma hanno espresso fiducia nella resilienza e nella forza della domanda dei passeggeri a lungo termine.
“Non appena il virus COVID-19 si ritirerà – e probabilmente accadrà nel 2021 con il lancio di molteplici vaccini efficaci – Ryanair e i nostri aeroporti partner in tutta Europa – con questi aeromobili ecologicamente efficienti – ripristineranno rapidamente voli e orari, recupereranno il traffico perso per aiutare le nazioni europee a recuperare le loro industrie turistiche e riportare i giovani a lavorare nelle città, sulle spiagge e nelle località sciistiche dell’Unione europea“, ha detto O’Leary.
Ryanair è il cliente di lancio per la variante 737 MAX 8 ad alta capacità, avendo effettuato il suo primo ordine per 100 aeroplani e 100 opzioni alla fine del 2014, seguito da ordini fermi di 10 aeroplani nel 2017 e 25 nel 2018. Il 737 MAX 8-200 consentirà a Ryanair di configurare il suo aereo con 197 posti a sedere, aumentando il potenziale di guadagno e riducendo il consumo di carburante del 16% rispetto ai precedenti aerei della compagnia aerea.
“Ryanair continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel nostro settore quando l’ Europa si riprenderà dalla pandemia COVID-19 e il traffico aereo tornerà a crescere in tutto il continente. Siamo lieti che Ryanair riponga ancora una volta la sua fiducia nella famiglia Boeing 737 per costruire la sua futura flotta con questo ordine ampliato“, ha affermato Dave Calhoun , presidente e CEO di The Boeing Company.
“Boeing rimane concentrata sulla restituzione in sicurezza dell’intera flotta 737 in servizio e sulla consegna del backlog di aeroplani a Ryanair e agli altri nostri clienti. Crediamo fermamente in questo aereo e continueremo il lavoro per riconquistare la fiducia di tutti i nostri clienti“, ha aggiunto Calhoun.
Ricordiamo, ma potete leggere tutto sulla storia del Boeing 737 MAX, che il velivolo di punta best seller del principale ostruttore aerospaziale americano era stato messo a terra dopo due incidenti aerei mortali, volo Lion Air 610 e del volo Ethiopian Airlines 302, che avevano portato alla perdita totale di 346 vite e che avevano innescato una crisi che ha la Boeing con una reputazione offuscata, centinaia di jet bloccati a terra, che ha innescato svariate indagini, che ha logorato la leadership degli Stati Uniti nell’aviazione globale e che è costata alla Boeing circa 20 miliardi di dollari.
Dopo mesi di indagini e di un processo di revisione di sicurezza completo e metodico durato 20 mesi per il suo completamento, la FAA statunitense ha firmato un ordine che apre la strada al ritorno del Boeing 737 MAX al servizio commerciale con la revoca della di messa a terra del velivolo.
American Airlines
Nel frattempo American Airlines ha riportato in volo uno dei suoi 24 aerei, il 1 e il 2 di dicembre 2020, sono stati effettuati due voli con i vertici di AA e con i giornalisti e farà altri cinque voli “verso il nulla” in questi giorni per i propri dipendenti, il tutto per cercare di ripristinare la fiducia verso i clienti della compagnia aerea.
La compagnia aerea ha anche dichiarato che ha lavorato in tutti questi mesi per mantenere i 24 aerei in condizioni eccellenti facendo funzionare i motori e le unità APU e i comandi di volo, controllando i carrelli e i serbatoi di carburante e facendo un monitoraggio dello stato di salute generale degli aerei.
American Airlines inizierà con i voli di linea il 29 dicembre 2020 con 2 voli al giorno (1 andata e ritorno) fino al 4 gennaio 2021, da Miami a New York LaGuardia e prevedono di inserire più aeromobili nel programma fino a gennaio, con un massimo di 36 partenze da Miami.
Tuttavia, solo perché il MAX è stato certificato ancora una volta, non significa che i passeggeri saranno necessariamente a proprio agio nel volare con l’aereo. Così AA, come altre compagnie aeree, stanno operando in trasparenza durante le fasi prenotazione dei voli identificando i voli 737 MAX quando si prenota, avvisando se c’è un cambio di aeromobile a causa di un cambio di programma, consentendo cambi di prenotazione quando l’aereo passa a un 737 MAX, consentendo la riprenotazione gratuita su un altro volo disponibile, nella stessa cabina, ma su un altro tipo di aeromobile, consentendo l’annullamento del volo per ottenere un credito di viaggio su un volo futuro, consentendo il cambiamento del viaggio entro 300 miglia senza alcun costo aggiuntivo.
Guardando al futuro, American Airlines prevede di avere 100 MAX nella sua flotta, come tante altre compagnie aeree, pertanto, evitare di salire su un 737 MAX diventerà sempre più difficile nei prossimi anni.