Copyright: Sputnik Vladimir Astapkovich

Russian Aerospace Force rinnoverà la sua flotta aerea entro il 2026

Mercoledì scorso il colonnello Yuri Sivokonenko delle Forze Aeree russe ha dichiarato alla TASS che la Russian Aerospace Force rinnoverà gran parte della sua flotta aerea ed elicotteristica entro 10 anni per mantenere un elevato livello di operatività.

Dall’inizio del 2016 i gruppi di volo della Russian Aerospace Force hanno già ordinato più di 100 nuovi velivoli da combattimento, ha confermato l’alto ufficiale russo. Gran parte degli aerei sono già stati consegnati, i restanti arriveranno entro la fine di dicembre.

In questo generale rinnovamento è stato annunciato anche l’avvio della produzione nel 2017 del caccia di quinta generazione PAK-FA. I test del Sukhoi T-50 (PAK FA) stanno procedendo secondo i piani e i tempi previsti ha confermato il comandante delle Russian Aerospace Forces Viktor Bondarev.

Ad oggi anche l’ottavo e il non prototipo sono impegnati nei collaudi portando il programma del caccia stealth di quinta generazione PAK FA nella fase avanzata d sviluppo e test di volo che dovrebbero essere completati entro la fine di quest’anno per entrare così nella fase di produzione di serie del 2017.

Sukhoi T-50 (PAK FA)
Sukhoi T-50 (PAK FA) – Copyright Sputnik

Equipaggiato con sistemi avionici digitali e tecnologicamente allo stato dell’arte il Sukhoi T-50 (PAK FA) diventerà il primo velivolo operativo con spiccate caratteristiche stealth nella storia delle Russian Aerospace Forces, ponendosi come serio avversario di aerei come l’F-22 Raptor e il cinese J-20. Il caccia PAK FA è stato presentato al pubblico per la prima volta all’airshow MAKS del 2011.