La Royal Air Force ha formalmente dichiarato il raggiungimento della capacità operativa iniziale (IOC) del suo nuovissimo aereo per pattugliamento marittimo Poseidon MRA Mk1 . La flotta britannica di Poseidon, che attualmente comprende due aerei con altri sette da consegnare, rafforza la sicurezza marittima britannica, contribuendo a proteggere gli interessi nazionali, in casa e all’estero.
Il Poseidon pattuglia i mari, cacciando sottomarini potenzialmente ostili e contribuendo a difendere il deterrente nucleare britannico. Il velivolo utilizza la più recente tecnologia all’avanguardia per rilevare, identificare e monitorare i contatti ostili sia in superficie che sotto le onde del mare. Può trasportare fino a 129 sonoboe per cercare sottomarini nemici e, se richiesto, può essere armato con i siluri Mk54 se per attaccare sottomarini nemici. L’Air Marshal Andy Turner ha dichiarato che:
“Sono assolutamente lieto che la Poseidon Force abbia raggiunto in tempo la sua prima pietra miliare operativa. È un velivolo cruciale per la sicurezza del Regno Unito, fondamentale per gli alleati e la NATO, e un’arma importante per respingere i nostri avversari in tutto il mondo.”
Gli aerei Poseidon sono gestiti dal 54 Squadron e dal 120 Squadron, che attualmente volano dal Kinloss Airfield a Moray, in Scozia. I Poseidon si trasferiranno nella loro sede permanente presso la base aerea di RAF Lossiemouth entro la fine dell’anno, una volta completati i lavori di ristrutturazione delle piste e delle infrastrutture dell’aeroporto militare. Il secondo gruppo di volo su Poseidon, il 201 Squadron, sarà attivato quest’anno.
Il Poseidon è un assetto operativo consolidato e comprovato, con l’aeromobile già in servizio e gestito dalla US Navy e dalla Royal Australian Air Force. Anche la Royal Norwegian Air Force e la Royal New Zealand Air Force hanno deciso di acquistare il Boeing P-8A Poseidon. Il Regno Unito è uno dei sei clienti internazionali del P-8A Poseidon. Gli altri sono India, Australia, Norvegia, Nuova Zelanda e Corea del Sud.
La vendita di nove aerei P-8A nel Regno Unito è stata approvata dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti nel marzo 2016 nell’ambito del programma US Foreign Military Sales (FMS). Nel gennaio di quest’anno, la Boeing ha ottenuto un contratto di produzione di 2,4 miliardi di dollari dalla Marina degli Stati Uniti per 19 MPA Poseidon P-8A, di cui quattro sono destinati al Regno Unito, portando l’acquisizione totale a nove velivoli.
Il ruolo chiave del Poseidon MRA Mk.1 sarà quello di concorrere alla protezione del deterrente nucleare sottomarino del Regno Unito e delle sue due nuove portaerei HMS Queen Elizabeth II e HMS Prince of Wales. L’aeromobile aumenterà le capacità di sorveglianza del Regno Unito ed è progettato per condurre la guerra antisommergibile e antisuperficie (ASW, ASuW), ricerca e salvataggio (SAR) e raccolta di informazioni. Possono essere armati di siluri e missili anti-nave (AShM) e possono lanciare e monitorare le sonoboe.
Tutti e nove i Poseidon britannici saranno consegnati alla RAF entro la fine del 2021 e raggiungeranno la piena capacità operativa (FOC) sulla RAF Lossiemouth nel 2024.