Rolls-Royce F130 nuovi motori dei B-52
@ Rolls-Royce

Rolls-Royce completerà i test iniziali del motore F130 per il B-52J entro la fine dell’anno

Rolls-Royce ha annunciato che è sulla buona strada per completare i test iniziali del motore F130 per il B-52J Stratofortress dell’Aeronautica Militare degli Stati Uniti entro la fine dell’anno. I continui test sui due pod presso lo Stennis Space Center della NASA nel Mississippi hanno raggiunto tutti gli obiettivi iniziali di Rolls-Royce e hanno consentito la raccolta di quantità senza precedenti di dati nelle prime fasi del programma, riducendo ulteriormente i rischi dell’integrazione del nuovo motore F130 sul B- 52J.

Mentre i test continueranno durante tutto l’anno, Rolls-Royce è sulla buona strada per l’inizio della Critical Design Review nel primo trimestre del 2024. Anche la catena di fornitura e assemblaggio di Rolls-Royce rispettano i tempi previsti per consegnare i motori per i test a terra e in volo dal 2024 al 2026.

Candice Bineyard, Direttore, Programmi – Difesa di Rolls-Royce, ha dichiarato: “Siamo entusiasti dei progressi che abbiamo fatto con questo fondamentale programma di test. Finora i motori stanno funzionano perfettamente, corrispondendo a tutte le nostre previsioni sulle prestazioni. Non vediamo l’ora di continuare la nostra stretta collaborazione con l’US Air Force e Boeing mentre completiamo i test presso lo Stennis Space Center della NASA e ci prepariamo per la Critical Design Review”.

Nel settembre 2021, i motori Rolls-Royce F130 sono stati selezionati  dall’Aeronautica Militare degli Stati Uniti per sostituire i propulsori esistenti nella flotta B-52, con oltre 600 nuove consegne di motori previste. I nuovi motori prolungheranno la vita dell’aereo B-52 di 30 anni e saranno così durevoli, secondo il  costruttore, che si prevede che rimarranno in volo per il resto della vita dell’aereo.

I motori F130 saranno prodotti, assemblati e testati presso gli stabilimenti Rolls-Royce di Indianapolis, il più grande impianto di produzione dell’azienda negli Stati Uniti. L’F130 è derivato dalla famiglia di motori commerciali Rolls-Royce BR, con oltre 30 milioni di ore di funzionamento e un elevato tasso di affidabilità. È un motore collaudato e affidabile con un design a basso consumo di carburante.

Il motore F130 sarà significativamente più efficiente in termini di consumo di carburante e di facile manutenzione rispetto ai motori Pratt & Whitney TF33-PW-103 che andranno a sostituire. I TF33 sono completamente fuori produzione dal 1985 e si prevede che non saranno più sostenibili dopo il 2030.

Sebbene i TF33 di Pratt & Whitney abbiano aiutato il B-52 a raggiungere i suoi 68 anni di servizio, sono semplicemente diventati troppo costosi da mantenere. Le procedure dell’US Air Force richiedono la revisione di ogni TF33 ogni 6.000 ore di volo, il che comporta un costo di 2 milioni di dollari per motore. A partire dal 2019, questi fattori associati al fabbisogno di carburante avevano fatto sì che un volo di un B-52 costasse circa 70.000 dollari all’ora, consolidando lo Stratofortress come uno degli aerei più costosi dell’US Air Force.

Pertanto, l’US Air Force ha dato il via alla competizione per il programma CERP – Commercial Engine Replacement Program per la sostituzione del motore B-52 nel 2018, con Rolls-Royce, Pratt & Whitney e General Electric Aviation come partecipanti. Il Pentagono ha annunciato il contratto il 24 settembre 2021. Se tutte le opzioni verranno esercitate, il contratto avrà un valore di 2,6 miliardi di dollari.

La prima parte del contratto di consegna a quantità indefinita vale 500,9 milioni di dollari. Il contratto prevede la fornitura da parte di che Rolls-Royce di 608 motori, per equipaggiare 76 B-52H con otto motori ciascuno, con produzione e installazione da completare entro il 23 settembre 2038. Rolls-Royce ha affermato che il numero effettivo di propulsori, compresi i ricambi, è di 650 unità.

Rolls-Royce ha una lunga storia di fornitura a clienti militari statunitensi, avendo consegnato migliaia di motori all’aeronautica militare americana per oltre 70 anni. I motori Rolls-Royce equipaggiano i velivoli C-130H, C-130J, CV-22 Osprey e Global Hawk nella flotta USAF, tutti motori progettati e prodotti a Indianapolis.