La Rolls-Royce ha acquistato un 747-400 dalla compagnia aerea Qantas come parte di un investimento del valore di 70 milioni di dollari che vedrà il 747 convertito come banco di test volante per lo sviluppo dei futuri motori del costruttore inglese.
Rolls-Royce ha preso in consegna il velivolo, matricola VH-OJU, negli Stati Uniti tramite la AeroTec incaricata anche di modificare il velivolo da versione airliner da 364 posti a velivolo di test per i futuri motori da impiegare sia per i business jet che per i velivoli commerciali. Il 747-400 della Qantas ha concluso la sua carriera operatività con la compagnia aerea australiana il 13 ottobre 2019 con un volo da Sydney a Los Angeles. Consegnato alla Qantas nel 2000, il 747 equipaggiato con i motori RB-211, ha accumulato finora più di 92.000 ore di volo e più di 9.200 cicli di volo.
I nuovi sistemi che saranno installati sul 747 saranno in grado di raccogliere maggiori dati e informazioni e le tecnologie saranno testate a quote più elevate e a maggiori velocità. La riconfigurazione dell’aereo prenderà circa due anni di lavoro e il Jumbo andrà ad affiancare l’altro Jumbo 747-200 già in servizio con la Rolls-Royce.