Sukhoi T-50 Beltyukov
Copyright: Russian Aerospace Forces

Riparte lo sviluppo del Fifth Generation Fighter Aircraft russo-indiano

Come riportato ieri dall’agenzia russa TASS, tutto è pronto per lo sviluppo sul nuovo caccia di quita generazione indo-russo “Fifth Generation Fighter Aircraft” (FGFA), e la bozza di contratto per il design e lo sviluppo è stata redatta, come confermato dal direttore della Rosoboronexport Sergei Goreslavsky.

Il contratto avrebbe dovuto essere firmato già nel 2015, ma tutto l’accordo venne fermato per problemi economici. Secondo quanto dichiarato ora il dimostratore dovrebbere essere pronto appossimativamente nel 2018. La Sukhoi ha confermato anche che il design provvisorio è pronto già dall’estate del 2015.

Il Sukhoi/HAL Fifth Generation Fighter Aircraft (FGFA) è un caccia di quinta generazione sviluppato da Russia e India ed è un derivato del velivolo Sukhoi PAK FA, il T-50 è il prototipo, sviluppato per la Indian Air Force. FGFA è infatti la designazione ufficiale della versione indiana.
l’FGFA dovrebbe prevedere circa 43 miglioramenti rispetto al fratello russo Sukhoi T-50 che vanno dai sistemi avionici di combattimento e networking fino ad una certa capacità di “invisibilità” o bassa segnatura radar. Le richieste iniziali indiane erano quelle di un velivolo da combattimento biposto per pilota e navigatore/WSO (Weapon Systems Operator) in circa 250 unità per rimpiazzare il caccia multiruolo Sukhoi-30MKI.

L’iniziale offerta del 2008 prevedeva un costo per le due nazioni (Hindustan Aeronautics e Sukhoi) di sei miliardi di dollari, ad oggi tagliati a 4 miliardi spalmati per i prossimi 7 anni.

Ad oggi la Russia sta testanto alcuni prototipi del velivolo T-50 che dovrebbe entrare in servizio con le Russian Aerospace Forces dopo il 2017.