A fine Novembre 2014 sull’aeroporto militare di Pratica di Mare è stata inaugurata la 9ª Brigata Aerea ISTAR – EW (Intelligence, Surveillance, Target Acquisition e Reconainssance- Elettronic Warfare).
La ristrutturazione della 9ª Brigata Aerea, precedentemente costituita nel 1999 a Pratica di Mare e disciolta nel 2006, rientra nel processo di riordino e razionalizzazione dell’Aeronautica Militare volto a gestire in maniera unitaria le problematiche del settore ISTAR-EW.
Raccogliendo le tradizioni della 9ª Brigata Aerea “LEONE” la Brigata avrà il compito di svolgere attività operativa, informativa e di supporto nei settori ISTAR ed EW, anche a beneficio della componente interforze o alleata.
In particolare, essa svolgerà un’attività operativa che integra e sincronizza la pianificazione e l’operato di sensori ed assetti con i sistemi di elaborazione, interpretazione, targeting e disseminazione in supporto diretto a operazioni in corso o future, per fornire l’informazione operativa necessaria, nei tempi nei modi e nella quantità richiesta dall’utente.
La 9ª Brigata Aerea, con a capo il Generale di Brigata Aerea Sandro Sampaoli, è posta alle dirette dipendenze del Comandante la Squadra Aerea ed avrà alle sue dipendenze i seguenti Reparti:
• Comando Aeroporto di Pratica di Mare
• Re.S.T.O.G.E. (Reparto Supporto Tecnico Operativo Guerra Elettronica)
• RACSA (Reparto Addestramento Controllo Spazio Aereo)
• CNMCA (Centro Nazionale Meteorologia e Climatologia Aeronautica)
• CIGA (Centro Informazioni Geotopografiche Aeronautica)
Fonte e photo credits: Ufficio Pubblica Informazione Aeronautica Militare