f35 primo rifornimento in volo tutto italiano
Photo credits: UCOM Aeronautica Militare

Rifornimento in volo tra il primo F-35A italiano e il KC-767 dell’Aeronautica Militare

Il programma di sperimentazione del primo F-35A tutto italiano, che era andato in volo per la prima volta il 7 Settembre 2015 e consegnato all’Aeronautica Militare il 3 Dicembre 2015, continua ad andare avanti con successo. Il 19 Gennaio scorso il velivolo AL-1 ha effettuato il primo rifornimento in volo con il tanker italiano KC-767A del 14° Stormo di Pratica di Mare, portando a termine la prima missione condotta interamente da equipaggio italiano in campo nazionale.

Il 14° Stormo aveva già effettuato una campagna di sperimentazione e certificazione al rifornimento in volo con il JSF direttamente negli Stati Uniti durante il mese di Luglio del 2015, ma con quest’attività di AAR (Air to Air Refuelling) l’Italia raggiunge un altro importante traguardo ed è propedeutica per il trasferimento, nel prossimo futuro, dello stesso velivolo negli Stati Uniti d’America. Tra febbraio e marzo del 2017 l’F-35A AL-1 dovrebbe raggiungere la base dell’USAF di Luke in Arizona, dove già due piloti italiani hanno concluso il corso di addestramento al pilotaggio e ricevuto l’abilitazione sugli F-35.

Ricordiamo anche che attualmente uno dei Boeing KC-767 del 14° Stormo, inquadrato nel Task Group “Breus”, è rischierato presso l’aeroporto di Abdullah Al Mubarak in Kuwait per svolgere operazioni di rifornimento in volo, a supporto agli assetti nazionali e della MESF Coalition (Middle East Stabilization Force) impegnati nella lotta al terrorismo.

Tappe fondamentali riguardanti il primo velivolo F-35A dell’Aeronautica Militare:
12 Marzo 2015: Roll-out dalla FACO di Cameri7 Settembre 2015: Primo volo velivolo matricola AL-1
3 Dicembre 2015: Consegna all’Aeronautica Militare
19 Gennaio 2016: Primo rifornimento in volo tutto italiano con KC-767A

Fonte: UCOM Aeronautica Militare