Anche quest’anno abbiamo fatto tappa a Fairford, in Inghilterra, per assistere all’airshow militare più grande ed importante al mondo, il RIAT – Royal International Air Tattoo. L’edizione di quest’anno che si è svolta dal 19 al 21 Luglio 2019, secondo il nostro parere, è stata un pò sotto tono per la lista dei partecipanti ma si è riconfermata ancora una volta una grande kermesse incontrastata nel panorama degli airshow europei e mondiali, quest’anno putroppo caratterizzata da un forte maltempo che ha limitato o cancellato alcune delle esibizioni in programma. Nonostante tutto ciò l’Italia grazie alle sue eccellenze in campo aeronautico ha portato a casa, anche quest’anno, premi e riconoscimenti.
Il numerosissimo pubblico ha potuto assistere alle dimostrazioni dei velivoli F-2000 Typhoon, C-27J Spartan e T-346A del Reparto Sperimentale Volo ed alla esibizione della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori che ha entusiasmato il pubblico nonostante il plumbeo cielo inglese. Le Frecce Tricolori hanno ricevuto, per la seconda volta nella loro storia, il prestigioso riconoscimento RAFCTE Trophy per la “best flying demonstration by an overseas participant“, che ogni anno viene conferito alla migliore esibizione aerea tra tutte quelle proposte da assetti o team stranieri.
Ma l’Aeronautica Militare è stata premiata anche con il premio Concours d’Elegance per il miglior allestimento in mostra statica della manifestazione che è andato all’elicottero e al team del HH-101A Caesar del 15° Stormo SAR. Oltre al suddetto elicottero il pubblico ha potuto fotografare e vedere da vicino in mostra statica anche un elicottero HH-139A sempre del 15° Stormo SAR, un Tornado IDS del 6° Stormo di Ghedi ed un velivolo C-27J Spartan della 46^ Brigata Aerea di Pisa.

Testo: Stefano Monteleone
Immagini: Gianluca Conversi