Come riportato all’inizio del mese di marzo di quest’anno, Londra ha lanciato il programma New Medium Helicopter Programme per la ricerca di un sostituto, non solo per l’elicottero Westland-Aerospatiale SA 330E Puma HC2 come inizialmente indicato ma, per 4 tipologie di elicotteri medi attualmente in servizio nelle forze armate.
L’annuncio è stato fatto nel Defense Command Paper, pubblicato all’inizio di questo mese come parte dell’Integrated Review 2021. Il nuovo elicottero farà parte del programma di trasformazione della difesa chiamato Future Soldier che fornirà al Regno Unito delle forze armate più snelle, più leggere, più veloci e più efficaci nel rispondere e più adattato alle minacce attuali e future.
Quindi il programma New Medium Helicopter vedrà quattro degli elicotteri di medie dimensioni attualmente in servizio in tutta la Difesa sostituiti da un nuovo elicottero. Tra questi il Puma HC2, attualmente in forza nella RAF con 23 elicotteri, e il Bell 212 che oggi viene utilizzato dall’Army Air Corps solo nelle aree della giungla del Brunei. Gli altri due tipi di elicotteri non sono stati indicati.
Gli elicotteri saranno utilizzati congiuntamente dall’esercito e dall’aeronautica sotto il Joint Helicopter Command e potranno essere schierati rapidamente ed utilizzati in ambienti e scenari meno accessibili agli elicotteri di pesanti tipo il Chinook. Come parte del programma Future Soldier, l’esercito diventerà più agile, più integrato e più adatto alle operazioni fuori area, con una buona parte dispiegata in tutto il mondo per la maggior parte del tempo.

Leonardo AW149
Ma in questo contesto, una delle opzioni sarebbe l’elicottero italiano Leonardo AW149 prodotto nel sito di Yeovil nel sud dell’Inghilterra. Secondo quanto riportato dalla rivista Janes il 26 febbraio scorso, un alto funzionario di Leonardo Helicopters UK ha affermato che l’AW149, che è stato presentato alla fiera della difesa DSEI 2019 a Londra, sarà l’offerta dell’azienda per il requisito del New Medium Helicopter (MRH) recentemente rivelato dal Regno Unito per sostituire la flotta della RAF dei 23 Puma HC2 a partire dal 2025.
La scelta di un elicottero di fabbricazione britannica, il Leonardo AW149, come prossimo elicottero militare del Regno Unito creerebbe una nuova linea di produzione all’avanguardia a Yeovil con un conseguente aumento dei posti di lavoro e sarebbe un investimento nelle competenze, nella progettazione e produzione del Regno Unito, che sosterrebbe migliaia di posti di lavoro, stimolerebbe le esportazioni e contribuirebbe a invertire i danni causati dal Covid-19, secondo quanto riportato dal Managing Director di Leonardo Helicopters UK.

Con una catena di fornitura attiva già in atto per l’AW149, Leonardo Helicopters UK sarebbe in grado di consegnare alla RAF un elicottero militare pronto all’uso in meno di 24 mesi dalla data del contratto. Questo ad esempio potrebbe portare l’AW149 in servizio prima del ritiro sia del Puma HC2 che del Bell 212 in modo da evitare qualsiasi gap di capacità nella flotta elicotteristica della difesa britannica.
Al momento comunque sono ancora in corso di valutazione i dettagli in relazione alla strategia di approvvigionamento, le sedi, le dimensioni della flotta, il programma di consegna e la struttura organizzativa.
Photo credits: UK MoD Crown Copyright, Leonardo Helicopters