X

Rega ordina tre elicotteri da soccorso AgustaWestland AW169-FIPS

La Guardia aerea svizzera di soccorso Rega ha firmato un contratto conl’AgustaWestland per l’acquisto di tre nuovi elicotteri non meteodipendenti AW169-FIPS. Dal 2021, gli elicotteri di salvataggio dotati di un impianto di sbrinamento sostituiranno in parte l’attuale flotta di EC-145. Con l’acquisto di tre AW169-FIPS, la Rega si avvicina di altro un passo alla realizzazione del soccorso aereo EMS/SAR con qualsiasi condizione meteo.

L’AW169-FIPS è un elicottero medio biturbina, dotato di Full Ice Protection System (FIPS) che permetterà in futuro, alla Rega, di poter eseguire interventi HEMS e SAR, e quindi salvare un numero maggiore di persone, anche in condizioni meteo con pericolo di ghiaccio anche grazie ad un’avionica allo stato dell’arte che consentirà voli strumentali d’alta precisione sia pianura che in alta montagna sulle Alpi. Altre dotazioni tecnologiche comprenderanno: un Next-generation satellite navigation capabilities, un Synthetic Vision System (SVS), un Enhanced Vision System (EVS) e un Laser Obstacle Avoidance and Monitoring (LOAM), della Selex ES, sistema per la gestione della sicurezza del volo e della situation awareness.
Il costo dei tre nuovi elicotteri, comprese le apparecchiature mediche, è stimato in 50 milioni di franchi (circa 46 milioni di euro), somma garantita dal solido fondamento finanziario della Rega che consente il finanziamento senza capitali di terzi. Le consegne dovrebbero avvenire nel 2020.

Ad oggi tutte le elibasi alpine della Rega sono dotate del modello AgustaWestland AW109SP Da Vinci. AgustaWestland e la Rega sono uniti da una lunga storia di partnership: dal 1991 al 1995, la Rega ha acquistato 15 elicotteri del tipo Agusta A109K2. Dal 2009, la Rega sulle basi alpine si serve di 11 AgustaWestland AW 109SP Da Vinci.

La “Visione Rega” è quella di offrire in futuro servizi di HEMS-Helicopter Emergency Medical Service e SAR-Search and Rescue che non siano condizionati dalle condizioni meteo, che in Svizzera possono essere anche molto proibitive soprattutto in montagna e in inverno. Questo progetto, oltre all’acquisto degli elicotteri, prevede anche la creazione di rotte per il volo strumentale e la creazione di una rete di stazioni meteo dipendenti dalla Rega.

Fonte: Servizio stampa Rega

Categorie: Elisoccorso
Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto