primo pilota italiano istruttore su F-35
Copyright: UCOM Aeronautica Militare

Qualificato negli USA il primo istruttore militare italiano di F-35

Nei giorni scorsi presso la base dell’US Air Force di Luke, in Arizona, il primo pilota militare italiano ha conseguito la qualifica di Instructor Pilot (IP) su velivolo F-35A.

I sei mesi che hanno portato alla qualifica sono stati strutturati in due corsi distinti denominati rispettivamente “Transition” e “Intructor Pilot Upgrade” (IPUG ).
Nel corso Transition, iniziato lo scorso 7 marzo, dopo una prima fase teorica, i frequentatori hanno affrontato diverse forme di volo: dal combattimento aria/aria a quello aria/suolo alla neutralizzazione o soppressione della difesa aerea nemica (SEAD/DEAD – Suppression/Destruction of Enemy Air Defence). In questa fase i piloti hanno inoltre acquisito le competenze per la condotta del velivolo in tutte le condizioni metereologiche.
Ad esso è seguito il corso IPUG durante il quale i frequentatori hanno dovuto dimostrare la capacità di poter insegnare le stesse fasi di volo ai prossimi piloti assegnati alla linea F-35A. Il corso IPUG è terminato con l’esame di volo e il conseguimento della qualifica di Istruttore.
AMI_1593
L’Ufficiale pilota qualificato istruttore è stato il primo frequentatore italiano a terminare il corso IPUG e sarà assegnato al medesimo gruppo quale primo Istruttore italiano su velivolo F-35A.
Alle dipendenze della Rappresentanza Militare Italiana il nostro militare avrà il compito di addestrare sia piloti italiani che delle nazioni partner assegnati alla linea F-35A.
Fonte e photo credits: UCOM Aeronautica Militare