X

Pubblicati i bandi di concorso per l’Accademia Aeronautica e l’Accademia Navale

Accademia Aeronautica: bando di concorso per 81 posti per Allievi Ufficiali

Dal 9 gennaio è aperta la campagna di reclutamento di 81 Allievi Ufficiali presso l’Accademia Aeronautica. Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro 30 giorni decorrenti da quello successivo alla pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale, 4ª Serie Speciale.

Il concorso è aperto ai cittadini italiani che abbiano compiuto il diciassettesimo anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla scadenza del termine di presentazione delle domande, che abbiano conseguito o siano in grado di conseguire un diploma d’istruzione superiore idoneo per l’iscrizione all’Università.

I posti sono suddivisi secondo i seguenti profili d’impiego: 42 posti Ruolo Naviganti, 10 posti Ruolo delle Armi, 14 posti Corpo del Genio Aeronautica, 8 posti Corpo di Commissariato Aeronautico, 7 posti Corpo Sanitario Aeronautico.

​​L’Accademia Aeronautica, sita nel comune di Pozzuoli, è l’istituto di formazione che ha il compito di provvedere alla formazione militare, morale e professionale iniziale dei giovani destinati a diventare Ufficiali dell’A.M. L’obiettivo è quello di preparare giovani ufficiali dai saldi principi morali, motivati ed in possesso delle qualità personali, militari e professionali necessarie per ben operare al servizio del Paese.

Ulteriori informazioni sono disponibili al link: https://concorsi.difesa.it/
Maggiori informazioni sui profili d’impiego sono disponibili al link: http://www.aeronautica.difesa.it/

Marina Militare: pubblicato il bando di concorso per i futuri ufficiali

Fino all’8 febbraio, i ragazzi e la ragazze hanno la possibilità di partecipare al concorso per accedere all’Accademia Navale di Livorno. Con la pubblicazione della Gazzetta Ufficiale (nr. 3 del 9.01.2018 – 4a Serie Speciale), è iniziata  la “campagna arruolamenti” dei futuri Ufficiali della Marina Militare, che avrà termine il prossimo 8 febbraio.

115 i posti a concorso per la 1^ classe dei corsi normali dell’Accademia Navale di Livorno, l’Università del Mare che, con sette corsi di laurea specialistica e numerosi indirizzi professionali, offre un’opportunità formativa unica per ragazzi e ragazze che vogliono investire da subito sul proprio futuro, per diventare professionisti del mare.

Questa scelta non significa solamente cogliere una delle più ambiziose opportunità lavorative, ma indossare una divisa vuol dire anche assumersi delle precise responsabilità e mettersi al servizio degli altri, essere un cittadino speciale, con le stellette.

L’Accademia Navale in questo, cosi come tutta la Marina Militare, è una “palestra di vita”, con codici comportamentali basati su valori morali e principi etici imprescindibili  per diventare leader in grado di affrontare tutte le sfide del futuro, gestendo i mezzi assegnati e guidando i propri uomini con l’esempio e la professionalità, nell’alveo delle più alte tradizioni della Forza Armata.

Pilota di aeromobili, incursore, palombaro, fuciliere di Marina, sommergibilista, idrografo, ingegnere, tecnico specialista, medico, qualunque sia la specialità scelta, in Accademia Navale tutti gli ufficiali seguono percorsi di selezione e formazione impegnativi e selettivi, sono necessarie qualità come motivazione, dedizione, spirito di sacrificio, capacità di applicazione, resistenza fisica e mentale. Un ambito in cui la costante innovazione degli strumenti a disposizione e dei contenuti didattici, sviluppati in simbiosi con il mondo universitario, consente ai giovani di maturare la piena consapevolezza di se stessi e li rende professionisti del mare al servizio della Marina e del Paese.

Per occasione l’Accademia Navale aprirà le proprie porte il 20 gennaio e il 3 febbraio a tutti coloro che vorranno conoscere da vicino la vita degli allievi ufficiali della Marina Militare, offrendo l’opportunità di visitare l’Istituto di formazione nel pieno della sua attività.

Per avere tutte le informazioni sul concorso e compilare la domanda on line basta visitare il sito della Marina Militare nell’area dedicata al Concorso www.marina.difesa.it

Gli Ufficiali conseguono lauree diverse a seconda del Corpo di appartenenza: in Scienze Marittime e Navali per il Corpo di Stato Maggiore, in Ingegneria Navale, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria delle Telecomunicazioni per il Corpo del Genio della Marina, in Medicina e Chirurgia per il Corpo Sanitario Militare Marittimo, in Giurisprudenza per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo ed in Scienze dell’Amministrazione e Governo del Mare per il Corpo delle Capitanerie di Porto. Per saperne di più:

Maggiori informazioni: http://www.marina.difesa.it/

Redazione di Aviation Report: Dalla redazione di Aviation Report // From editorial staff

Il nostro sito utilizza solo cookies tecnici e di funzionalità.

Leggi tutto