In questi giorni la Germania è sotto pressione per la questione del trasferimento dei carri armati Leopard all’Ucraina. Ma molto interessante è la proposta “creativa” del viceministro degli Esteri ucraino Andrij Melnyk che ha chiesto alla Germania anche i velivoli da combattimento Tornado per sostenere lo sforzo bellico contro l’invasione delle forze russe.
In un tweet, Melnyk ha dichiarato: “Ho una proposta creativa per i nostri amici tedeschi. La Bundeswehr dispone di 93 aerei da combattimento multiruolo Tornado che saranno presto dismessi e sostituiti dall’F-35. Anche se è un vecchio jet da combattimento, ma ancora molto potente. Perché non consegnare questi Tornado in Ucraina?”
I have a creative proposal to our German friends. The Bundeswehr has 93 Tornado multirole combat aircraft that will be decommissioned soon & replaced by F-35.
Though it’s an old jet fighter, but still very powerful. Why not to deliver these Tornados to Ukraine @Bundeskanzler? pic.twitter.com/KxTZdUQLAS— Andrij Melnyk (@MelnykAndrij) January 15, 2023
Come abbiamo già riportato alcune settimane fa, il Ministero della Difesa tedesco ha annunciato che acquisterà un totale di 35 esemplari del caccia stealth multiruolo di quinta generazione F-35A per sostituire l’anziana flotta del velivolo Tornado IDS in servizio operativo. Questo piano è stato inizialmente annunciato il 14 marzo 2022 e fa parte del budget per la difesa di 100 miliardi di euro da poco stanziato dalla Germania per modernizzare e rivedere le sue forze armate e annunciato dal cancelliere Scholz poche settimane dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina.
Lo scorso 14 dicembre 2022, Berlino ha approvato l’acquisto di F-35A con un contratto di circa 10 miliardi di euro, con consegne previste tra il 2026 e il 2029. Nella Luftwaffe, l’F-35A succederà al Tornado IDS in tutti i suoi ruoli attuali, che vanno dall’attacco al suolo/interdizione al mantenimento del deterrente nucleare della Germania come parte degli accordi di condivisione nucleare della NATO. La variante per attacco/guerra elettronica ECR continuerà la sua missione di guerra elettronica ancora per qualche anno dopo il ritiro della versione IDS. Gli F-35A saranno operati dal TaktLwG 33 – Taktisches Luftwaffengeschwader 33 presso la base aerea di Büchel.
Nonostante la richiesta dell’Ucraina di trasferire la flotta di Tornado tedesca all’aeronautica militare ucraina possa anche essere comprensibile – i velivoli tedeschi sono attualmente sottoposti ad un aggiornamento per rimanere ancora per qualche anno operativamente rilevanti – ma difficile attuazione per i soliti motivi di addestramento, manutenzione, logistica, infrastrutture, ecc… rimane altamente improbabile che la Germania accetti di farlo.
La flotta di Tornado IDS della Luftwaffe dovrà essere ritirata man mano che gli F-35 entreranno in servizio. Un ritiro anticipato del Tornado lascerebbe l’aeronautica militare tedesca con solo il velivolo da combattimento Eurofighter e fino al 2028/2029 – in assenza di ritardi sulle consegne degli F-35 – con un gap di capacità di proiezione della potenza aerea da combattimento nello spazio di battaglia, in particolare nei ruoli aria-terra e di attacco ma anche nella capacità di contribuire all’accordo di condivisione nucleare della NATO, poiché il Tornado è l’unico aereo militare tedesco in grado di utilizzare le armi nucleari nell’inventario della Luftwaffe.